Vai al contenuto
Melius Club

MG3 Hybrid+


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

@albrt scusa, ma mi sembra una battuta totalmente fuori luogo. Siete fissati con questa storia che uno si chiuda in garage a respirare fumi nocivi… tu trattieni il respiro quando vai in giro? Per favore, finiamola con queste minch… stupidaggini.

Inviato
11 ore fa, ediate ha scritto:

i discorsi sulla diminuzione dell’inquinamento nel Vecchio Continente cadono come pere cotte in confronto a quel che avviene in Africa (in Ghana,

A me sembra fuori luogo parlare di pere cotte. Come se l'inquinamento locale sparisse -puff- perché qualcuno ha scoperto le discariche della dove mandiamo la nostra spazzatura. Fai un po' tu. 

Forse non è chiaro perché parlo del garage : c'è gente che è convinta che le auto euro 6 o successive non inquinino. Hai capito? C'è gente così. Visto che non si fidano di coloro che numeri alla mano dimostrano che le EV inquinano zero localmente e meno in totale, consiglio la prova empirica (spero non ti dia troppo fastidio se continuerò a farlo). 

Inoltre, pensaci bene: anche senza chiudermi dentro, accendendo un'euro 6 in garage (tu la spingi fuori prima di girare la chiave? Magari su per la rampa di accesso...) tutte le mattine respirerei proprio il peggio del peggio, con il catalizzatore ancora inattivo. 'na mano santa proprio. 

 

Alberto 

  • Melius 1
Inviato

@albrt dai non esagerare, quando si mette in moto la macchina in garage è per uscire dallo stesso, apri lo sportello entri in auto, metti in moto ed esci dal garage, teoricamente non si respira assolutamente nulla di gas di scarico....poi quando sei all' aperto scendi dall' auto per chiudere la porta del box, chi ha la porta elettrica neanche scende......nel mio caso però visto che nel box ci sta la ibrida della mia compagna, si esce direttamente in modalità EV...😁

Inviato

@cowboy non esagero e anche io ho un'ibrida: quella di mia moglie; non sempre è nelle condizioni di manovrare in elettrico e ti posso garantire che la differenza con la mia si sente. 

Poi se non basta la tua ci pensano i vicini di casa le loro...

 

Alberto 

Inviato

@albrt io non ho un garage, come credo un buon 70% degli italiani. 🙂Attenzione, Alberto: io non sono contro le EV, tutt’altro (in altra discussione ho chiesto lumi proprio in vista di un eventuale acquisto); non credo che le Euro 6 non inquinino, ma che, spero correttamente, inquinino meno di certe porcherie trentennali che qui da me continuano a circolare tranquillamente anche in città e che nessuno si sogna di controllare e/o fermare. Però continuo a sostenere che ci si ostini a guardare il pelo e non la trave; è ovvio che nel nostro piccolo possiamo e dobbiamo fare qualcosa ma, di contro, nel 2035 non è che l’inquinamento globale sparisca con uno schiocco di dita, tutt’altro. Mi sembra la stessa, bellissima, idea utopica che avevano gli hippies nel 1968: vedi un po come è andata a finire e se la Storia ci insegna qualcosa… siamo messi male. Oggi, però, stiamo giocando con il fuoco e non so se, continuando così, l’umanità avrà un futuro da raccontare.

Inviato

@albrt noi abbiamo un box privato per ogni appartamento, i vicini non possono fare nulla. 

Inviato
44 minuti fa, ediate ha scritto:

l’umanità avrà un futuro da raccontare.

Ma ovvio che sì.

Semplicemente si passerà rapidamente da un occidente dominante sul globo da almeno 3 secoli ad un occidente subalterno, un po' per un naturale processo di sclerotizzazione dei sistemi un po' per la costante galoppata demografica dell'oriente e del sud.

Inviato

@ediate a me sembra che l' inquinamento lo facciano girare

una volta c'era l' amianto, adesso i pfas e qualcuno non l' ha ancora capita ( draghi )

la benzina al piombo era tossica per il sistema nervoso e bene di sicuro non faceva,

ma quella verde è ancora più cancerogena, specialmente per il seno delle donne che

ormai è un' epidemia. il punto è che lo sapevano pure in illo tempore che era così.

non so, l' elettrico risolverà anche nelle città, bene, però dico solo attenzione.

Inviato

Se vogliamo guardare proprio tutto, le microplastiche ed i composti da idrocarburi negli pneumatici che si sbriciolano e si polverizzano costantemente durante la marcia sono una fonte di inquinamento mostruosa, che tra l'altro si insinua nei terreni e nelle falde fino ai mari oltre a diffondersi nell'aria ad ogni colpo di vento.

Il prossimo passo sarà quello, ruote de fero o de legno. 

Inviato
7 ore fa, albrt ha scritto:

che le EV inquinano zero localmente e meno in totale

Una precisazione - Le EV inquinano meno in totale considerando tutto il ciclo di vita dell'auto, se l'energia elettrica non è prevalentemente prodotta da carburanti fossili, il peggiore è il carbone., oggi che i processi produttivi non sono ancora affinati (riciclo del litio) produrre una EV inquina più del produrre una ICE. Prima dell'incendio avevo pubblicato delle tabelle con i punti di pareggio.

Inviato
4 ore fa, cowboy ha scritto:

.nel mio caso però visto che nel box ci sta la ibrida della mia compagna

Sei troppo bravo! Se noi avessimo un solo posto coperto per l'auto io mai lo cederei a mia moglie per la sua auto!

Inviato
33 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

se l'energia elettrica non è prevalentemente prodotta da carburanti fossili, il peggiore è il carbone., oggi che i processi produttivi non sono ancora affinati (riciclo del litio) produrre una EV inquina più del produrre una ICE

produrre la EV sì; produrre e guidare no. Nel caso peggiore (60% di energia dal carbone, es.Cina o Polonia) si arriva al break even a circa 128000km. Nel migliore (Norvegia) 13500 km.

@ediate so che non sei pregiudizialmente contrario, non ce l'ho con te. Però ci sono già statistiche che dicono ad esempio "per ogni 20 auto elettriche aggiunte a una comunità di 1.000 persone, è stata registrata una diminuzione del 3,24% dei tassi di visite di emergenza correlate all'asma, nonché una diminuzione marginale dei livelli di NO2".
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.tomshw.it/automotive/le-auto-elettriche-stanno-gia-rendendo-laria-della-california-piu-pulita&ved=2ahUKEwiuxfGvztmIAxVr7rsIHUBxE2MQFnoECBYQAQ&usg=AOvVaw00IiahDmQyA2Mu58W9hd-8

Questo, se confermato, mi sembra dirimente. 'zzo me ne frega se in Muzumbia o in Stacippistan bruciano copertoni per riscaldarsi e cucinare: qui con le EV l'aria che respiriamo migliora.
In realtà ci sono già alcuni paesi africani che stanno passando da... niente o quasi a green. Con tutto il sole che hanno, poi... sarebbe demenziale il contrario, come in Italia.

 

3 ore fa, cowboy ha scritto:

noi abbiamo un box privato per ogni appartamento, i vicini non possono fare nulla. 

non credo sia tanto lontano dal vostro, però... se accendono il naftone e sei lì vicino te lo godi tutto.

Alberto

Inviato
4 ore fa, ediate ha scritto:

io non ho un garage, come credo un buon 70% degli italiani.

- il 62,3% degli italiani dispone di una casa con più di un bagno; - l'84,9% ha una stanza che svolge solo la funzione di tinello, sala da pranzo o soggiorno; - il 69,2% ha un box auto; - il 91,9% un terrazzo, giardino, balcone o altro spazio aperto privato; - il 57,3% una cantina.

 

https://www.censis.it/sites/default/files/downloads/Sintesi dei principali risultati Federproprietà-Censis - Gli italiani e la casa.pdf

Inviato
4 ore fa, ediate ha scritto:

è ovvio che nel nostro piccolo possiamo e dobbiamo fare qualcosa ma, di contro, nel 2035 non è che l’inquinamento globale sparisca con uno schiocco di dita, tutt’altro

Ediate... vedila così... non abbiamo da far sparire l'inquinamento mondiale. Abbiamo da far sparire il nostro personale per quanto possiamo. Se uno può, almeno della sua auto, perché no? se non può perché non impegnarsi per poterlo fare? e se non può perché attaccare a botte di cazzate chi può e vuole? (non tu intendiamoci)

Inviato

@Jack è anche possibile che la percentuale di box utilizzabili (cioè con impianto e fornitura adeguati) si avvicini a quella scritta da Ediate... ma se il 20% del parco circolante fossero EV e si confermasse la ricerca che ho postato poco sopra immaginiamo i benefici?

Alberto

Inviato
3 minuti fa, albrt ha scritto:

produrre la EV sì; produrre e guidare no

E' quello che ho scritto! :classic_smile:

4 minuti fa, albrt ha scritto:

Nel caso peggiore (60% di energia dal carbone, es.Cina o Polonia) si arriva al break even a circa 128000km.

Per la Polonia ricordo numeri diversi, con il punto di pareggio praticamente non raggiungibile durante la vita dell'auto. Ad ogni modo poco cambia, 128K Km per il break even sono molti.

5 minuti fa, albrt ha scritto:

Nel migliore (Norvegia) 13500 km.

Anche in questo caso il punto di pareggio ricordo fosse ben oltre, sotto i 40K Km, ma potrei sbagliarmi, e con il 95-98% di energia elettrica prodotta da idroelettrico in una nazione che è un po' più di un decimo di quella italiana.

Il tutto senza stimare il costo ecologico relativo allo smaltimento delle batterie al litio che tutti ci auguriamo possa diventare presto una risorsa riciclabile con impatti accettabili o che si trovino alternative realmente interessanti.

Inviato
1 minuto fa, qzndq3 ha scritto:

o smaltimento delle batterie al litio

Sono già riciclabili al 95%.
 

 

3 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

128K Km per il break even

sì, ma sono per il caso peggiore; ad ogni modo sono il primo a dire che se fai pochi km conviene tenere l'auto vecchia, per non inquinare inquinare meno. Io che la usicchio sono a 80000 dopo nemmeno 4 anni. Ringraziatemi ;-)

Alberto

Inviato
20 minuti fa, albrt ha scritto:

ma se il 20% del parco circolante fossero EV e si confermasse la ricerca che ho postato poco sopra immaginiamo i benefici?

Sarebbe bello e a me piacerebbe anche che tutte le caldaie per il riscaldamento fossero a norma, controlli a tappeto, e che fossero normati anche i caminetti e le stufe a legna nelle area urbane. Se si abita in montagna la stufa a legna non crea nessun problema, bassa densità abitativa ed elevato ricircolo d'aria, ma in città in pianura se si hanno due o tre vicini che riscaldano a legna e con legna non perfettamente secca, rendono l'aria irrespirabile.

EDIT . io vieterei l'accesso alle aree abitate a tutti i mezzi che non siano almeno Euro5, inclusi furgoni, camion, ambulanze, bus...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...