Vai al contenuto
Melius Club

MG3 Hybrid+


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

@Velvet
 

4 ore fa, Velvet ha scritto:

L'auto non è fessa, se la batteria scende sotto la soglia determinata disattiva i sistemi di bordo superflui.

 

lo spero vivamente che abbia questa attitudine alla sopravvivenza, chissà perché a chi dimentica le luci di posizioni accese la batteria non fa questo ragionamento di preservare il suo stato di carica e inesorabilmente la mattina dopo la macchina non parte...

Voglio credere con grande meraviglia che le nostre Volvo siano dotate di un "intelligenza" superiore ...

 

Inviato

@Velvet non capisco come il motore della corolla possa urlare a 130 km-h, visto che girerà a giri piuttosto bassi, neanche quello della Yaris urla a 130.

Inviato

@cowboy ma infatti: delle rare volte che abbiamo usato la Yaris in autostrada non ricordo sfracelli, a meno di pestare per un sorpasso.

 

Alberto 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, cowboy ha scritto:

visto che girerà a giri piuttosto bassi,

 

Quantificare l'ipotesi please...

Io ricordo (della Corolla) un consumo assai deludente in autostrada (13km/litro circa ad andatura codice), un rumore di rotolamento e aerodinamico da auto anni '80 e il motore tutt'altro che inavvertibile, poi a quanto girasse non lo so ma si sentiva eccome.

Se poi volevo sorpassare velocemente passando a 140  in un momento di smodata allegria, il motore si metteva ad urlare ancora di più.

Non parliamo poi della guida in salita in montagna dove l'effetto scooter era quasi comico.

Che volete che vi dica, sono abituato con la mia che a 130 ha il motore che gira a poco più di 2000rpm , nei sorpassi non urla e manco in salita e in autostrada a velocità codice fa 16,5 con un litro.

I pochi giorni di Corolla mi hanno fatto apprezzare tanti pregi dell'auto e del suo sistema ibrido ma hanno evidenziato anche i pochi difetti che secondo me sarebbero anche rimediabili (la rumorosità generale assurda in primis).

Inviato

@Velvet concordo assolutamente. Quando sono stato nella Corolla Cross l’ho guidata io all’andata (ammetto di non saper usare correttamente un’auto ibrida) ed è stato un disastro, ma lo stesso disastro si è palesato quando al ritorno alla guida c’era il mio amico che “maneggia” ibride Toyota da quattro anni e suppongo “sappia” come portarle. Niente da fare; l’auto sembra progettata vent’anni fa; sarà sicuramente un progetto sbagliato, ripeto, può accadere, non c’è niente di male… noi qui siamo molto severi con tutte le marche ma con Toyota no, non si può… (citazione di una nota pubblicità del secolo scorso). 😂

Inviato
3 minuti fa, ediate ha scritto:

sarà sicuramente un progetto sbagliato, ripeto, può accadere, non c’è niente di male…

Non sarei così severo, non lo ritengo un progetto sbagliato.

E' un'auto che nell'utilizzo urbano ed extraurbano ha consumi molto bassi e il sistema ibrido fa molto bene il suo dovere (al netto dell'effetto scooter in agguato).

Ma non essendo una Yaris pensata principalmente per l'utilizzo a corto raggio in città, i limiti emergono appunto in autostrada e quando il percorso non è pianeggiante.

Ciò che ritengo poco adeguato a classe di appartenenza, prezzo e collocazione del modello è inerente all'isolamento acustico, ai fruscii aerodinamici da ogni dove (ho provato anche a sedermi dietro per capire, e forse dietro è anche peggio) e qualche scricchiolio di troppo sullo sconnesso. 

Oltre al fatto che in autostrada, terreno che dovrebbe essere ottimale per un'auto di quel segmento, il consumo è fuori dal tempo. Pazienza la marcia in montagna (che IMHO taglia fuori una fetta di acquirenti che non abitano in pianura) ma almeno in autostrada dovrebbe consumare meno ed essere più silenziosa.

Tutto lì. 

Inviato

@Velvet

16 minuti fa, Velvet ha scritto:

E' un'auto che nell'utilizzo urbano ed extraurbano ha consumi molto bassi e il sistema ibrido fa molto bene il suo dovere (al netto dell'effetto scooter in agguato)

Vero, ma il sistema ibrido della Corolla Cross è identico ad altri modelli del marchio, ben collaudati e le cui peculiarità sono ben note. È “il resto” che è nuovo, ma sembra vecchissimo. Se guardi il cruscotto e gli interni in generale, sembrano quelli di un’auto di trent’anni fa.

Inviato

Si sono un po' tristi ma li preferisco agli interni luna-park per bimbiminkia che vanno di moda ora. Ma concordo che la qualità percepita degli stessi sia piuttosto poverella sia come plastiche che come rivestimenti in generale. Infatti scricchiolano.

Poi capisco il risparmio di peso che è cosa buona e giusta, ma un'auto dove sento sempre nettamente il rotolamento delle gomme vuol dire che ha il trattamento acustico ridotto a zero o quasi.

Inviato

Piccolo flash sul discorso rumore rotolamento , e' un problema che lamenta 1 proprietario su 10 delle Corolla.

Nella maggior parte dei casi si e' scoperto che le gomme di primo equipaggiamento erano troppo dure e rumorose,

problema risolto. Se ancora si ostinino ad usarle su Corolla Cross non saprei.

Ricordo nei gruppi FB di Corolla in molti si lamentavano sia del rumore di rotolamento e che rumorosita' in autostrada.

Ricordo questa cosa perche' sono capitate lamentele sul rumore di rotolamento e mediocre

insonorizzazione a velocita' autostradali.

Ma come ho gia' scritto e' uno dei pochi punti deboli di questa macchina.

D'altronde l'ibrido non eccelle in autostrada , se la fai spesso vai di diesel. Da pazzi il contrario.

Se fai 1 volta l'anno autostrada va bene pure la Corolla/Corolla Cross.

Ovviamente se si scende dalla velocita' di codice e ci si mette sui 110km/l la macchina

ti fa anche i 17km/l.

Inutili anche i paragoni con diesel o benzina "lanciati" , perche' come gia' detto non e' quello il terreno di scontro.

Mentre in citta' ed extraurbano la piacevolezza di guida e' paragonabile ad un normale cambio automatico ma senza l'incognita della costosa manutenzione di quest'ultimo.

Inviato
14 minuti fa, criMan ha scritto:

Anzi , chi fa autostrada proprio non dovrebbe prenderla ibrida.

Vabbè, ma allora scusa che la prendiamo a fare?

Se non mi muovo mai dalla città o dal paesello in pianura mi compro altro, mica una Corolla. Magari direttamente una EV piuttosto che una Yaris.

Se compro una Corolla qualche esigenza di spostamento in più ce l'ho, non dico che devo fare 70% autostrada ma quella volta che mi metto in viaggio auspico di non consumare come una Bentley stando dentro ad un concerto di fruscii e rumori vari.

E a 110 costanti anche no eh, non ho velleità corsaiole ma se mi fai fare 400km a 110 costanti non mi passa più...

Poi abitando ai piedi delle Dolomiti mi seccherebbe anche escludere pure la montagna dal mio raggio di azione...

Quella che ho provato io non so che gomme montasse, ma se la casa me la consegna con gomme sbagliate anche questo non va bene. E poi le gomme non credo risolvano i fruscii aerodinamici che provengono da ogni dove. 

Lo ripeto: macchina che ha il suo gran perchè ma con dei difetti secondo me facilmente correggibili soprattutto lato qualità della vita a bordo.

Inviato
37 minuti fa, Velvet ha scritto:

E a 110 costanti anche no eh, non ho velleità corsaiole ma se mi fai fare 400km a 110 costanti non mi passa più...

Poi abitando ai piedi delle Dolomiti mi seccherebbe anche escludere pure la montagna dal mio raggio di azione...

Quella che ho provato io non so che gomme montasse, ma se la casa me la consegna con gomme sbagliate anche questo non va bene. E poi le gomme non credo risolvano i fruscii aerodinamici che provengono da ogni dove. 

la macchina ha questi limiti precisi si conoscono. Autostrada e montagna.

Certo se montagna sono 2km va bene lo stesso.

Per il restante tipo di utenza va benone , altrimenti non ne venderebbero tante di ibride.

Ma non e' un problema di Toyota ma di tutte le ibride (Renault, Honda, Toyota,Kia,Hyundai)  per come sono studiate ; se gli fai fare un passo di alta montagna e' un casotto quanto a rumore.

Finita la batteria il motore rumoreggia di piu' e non solo a salire ma anche a scendere dopo che la batteria si e' caricata.

Questo e' , l'ibrido va consigliato nei giusti contesti. Come va consigliato nei giusti contesti il diesel oggi.

Paradossalmente secondo me scopriremo con il tempo che l'elettrico e' la migliore scelta possibile per i percorsi di montagna.

Confermo che le Rav4 e le Corolla / Corolla Cross quanto ad insonorizzazione sono solo nella media , la parte bassa della media.

Diciamo piu' vicine ad una Suzuki che ad una VW. Mentre una C-HR e' piu' vicina ad una VW che ad una Suzuki (che sono tra le peggiori).

 

Inviato

@Velvet a quanto gira il motore non saprei quantificare, la corolla la hai guidata tu, non io... inoltre ha il contagiri, ma ho viaggiato spesso sulla ct-200 di V15, e il motore non urla affatto, così come i consumi, che non sono di 13km-l a 130, ma evidentemente non hai compreso come funziona l'ibrido Toyota.

Inviato
1 ora fa, cowboy ha scritto:

così come i consumi, che non sono di 13km-l a 130, ma evidentemente non hai compreso come funziona l'ibrido Toyota.

Ammetto i miei limiti di comprendonio, purtroppo non nasciamo tutti scienziati.  

Ma temo ugualmente i consumi autostradali reali siano più o meno quelli che ho rilevato io, 4r l'ha testata ufficialmente a 13.5km/l a 130kmh, e di solito sono anche di manica larghetta...

Non l'avranno compreso nemmeno loro, che vuoi che ti dica. 

 

Quanto alla rumorosità, inutile sottolineare quanto una Lexus sia diversa da una Toyota in tema di insonorizzazione e rifinitura pur utilizzando lo stesso powertrain (anzi di almeno una generazione più vecchio rispetto alla Corolla attuale, quello su ct200h), perciò il paragone con Corolla sulla rumorosità percepita in autostrada purtroppo non regge.. 

È come paragonare una Skoda base e un'Audi top con lo stesso identico motore, ma ovviamente confort di vita a bordo ben diverso.

Inviato

In cerca di riscontri ho fatto un giro nel forum Toyota italia (toyotaclub) che non può certo essere annoverato fra i detrattori, e a quanto pare il consumo "assodato" ovvero riscontrato dagli utenti della Corolla in autostrada fra i 130 ed i 140kmh di tachimetro oscilla fra i 12.5 e i 15 km/l (tenendo fuori dalla veloce statistica gli esagerati cronici da un lato e dall'altro, chi dice di farne 25 e chi di farne 10 o quelli che girano d'estate col clima spento per guadagnare mezzo km ogni 20). Consumi reali alla pompa (il computer di bordo dicono essere ottimistico).

Ci sono poi sensibili differenze fra la 2.0 e la 1.8, così come l'utilizzo o meno del TC, le condizioni di carico dell'auto, la temperatura esterna, la lunghezza del percorso ecc ecc.

In montagna segnalano medie di 12/13km/l. In inverno pare consumino mediamente un 20% in più.

Quindi più o meno ci siamo credo. 

Inviato

@Velvet io non ho parlato di insonorizzazione, ho parlato del motore che tu dici che urla....i consumi poi non mi paiono affatto realistici, almeno così mi raccontano le persone che la corolla la guidano ogni giorno. Il motore urla e si fa ben sentire se si tiene il cambio in "B", in marcia normale si sente, ma non urla.

Inviato

@cowboy non so che dirti. 

Evidentemente gli ingegneri di 4r e molti utenti del forum Toyota si sbagliano, così come mi sbaglio io ci mancherebbe. 

Diamo quindi per assodato che la Corolla sia silenziosa, che il motore non salga mai di giri nella guida normale o autostradale, che i consumi non siano mai sotto i 20/litro reali e che infine nell'abitacolo non si sentano né le gomme né alcun fruscio aerodinamico. 

Probabilmente io ho guidato un'altra auto e mi sono sbagliato a leggerne i badge, ci sta. Forse era un Ford Transit 🙂 

Ora possiamo tornare alla MG3 e al suo interessantissimo powertrain con batteria ad alta capacità? 

Inviato

@Velvet come al solito sono stato frainteso.... allora cercherò di essere più chiaro (eppure mi sembra anche di scrivere e parlare un italiano corretto), abbiamo una Toyota ibrida dal 2018, (Yaris modello 2014) il motore per definirlo "urlante" bisogna affondare l'acceleratore a fondo, cosa che si fa per pochi secondi, in quel caso il motore va al massimo dei giri e diventa "urlante", quando poi si torna ad acceleratore parzializzato in un  normale contesto di marcia, cittadina, autostradale, ecc ecc, il motore torna a regimi normali e diventa assimilabile a auto non ibride... ripeto che non ho parlato di insonorizzazione dell'auto corolla, ma per esempio se tiro una marcia alla mia focus diventa urlare anche quella...non vedo la differenza...da come la descrivi tu sembra che il motore sia sempre su di giri.... inoltre ti ripeto, se lasci il cambio in posizione "brake" il motore anche in condizioni normali sta alto di giri, cosa che non fa in posizione "D"

 

  • Melius 2
Inviato

Guarda che l'effetto scooterone delle Toyota ibride mica l'ho coniato io... Mi pare una cosa assodata universalmente ... Sono così. 

Mica è grave ci si fa l'abitudine, e magari c'è anche a chi piace. 

Ti sei intignato su questa cosa del motore urlante in autostrada -e rispetto alla mia auto lo è- quando ho parlato anche di altre cose in merito alla Corolla (non alla Yaris anno domini 2014), IMHO anche un filo più fastidiose per un'auto da 35K euro  ma vabbè.

 

Ora torniamo alla Mg?

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...