Velvet Inviato 17 Settembre 2024 Autore Inviato 17 Settembre 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: perchè il modello specifico non è che mi faccia impazzire Nemmeno a me, almeno dal lato estetico. Però non è più brutta di tante altre B ed è molto meno inguardabile di robe tipo la Swift. La gamma MG, già piuttosto nutrita, attualmente punta quasi tutto sull'elettrico, e questa MG3 è un unicum nel listino quanto a powetrain...Se si rivelasse azzeccato e vendesse quanto hanno programmato (il CEO Italia dichiara che puntano a renderla l'ibrido di segmento B più venduto) è auspicabile che lo trapiantino anche su altri modelli. E allora sì ne vedremmo delle belle.
blueray Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Il 17/09/2024 at 11:02, Velvet ha scritto: Nemmeno a me, almeno dal lato estetico. Però non è più brutta di tante altre B ed è molto meno inguardabile di robe tipo la Swift. La gamma MG, già piuttosto nutrita, attualmente punta quasi tutto sull'elettrico, e questa MG3 è un unicum nel listino quanto a powetrain...Se si rivelasse azzeccato e vendesse quanto hanno programmato (il CEO Italia dichiara che puntano a renderla l'ibrido di segmento B più venduto) è auspicabile che lo trapiantino anche su altri modelli. E allora sì ne vedremmo delle belle. Infatti lo stesso powertrain lo monterà sulla nuova Mg ZS ,un B SUV.
Velvet Inviato 18 Settembre 2024 Autore Inviato 18 Settembre 2024 30 minuti fa, blueray ha scritto: sulla nuova Mg ZS Spero la rimaneggino un po' esteticamente. E' un'auto che vende parecchio ma ha grossi difetti estetici come proporzioni e linea generale, specie vista di fronte... il che è un peccato.
blueray Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Spero la rimaneggino un po' esteticamente. E' un'auto che vende parecchio ma ha grossi difetti estetici come proporzioni e linea generale, specie vista di fronte... il che è un peccato. Quella attuale che gira sulle nostre strade è la vecchia versione . Quella nella foto del video, vista circolante a Madrid, è la nuova versione 2025 che è già preordinabile in Francia https://store.mgmotor.fr/pages/prereservation-mgzs
criMan Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: Spero la rimaneggino un po' esteticamente. E' un'auto che vende parecchio ma ha grossi difetti estetici come proporzioni e linea generale, specie vista di fronte... il che è un peccato. e' il modello aggiornato in compenso hanno migliorato l'abitacolo. Ha venduto tanto con il modello benzina che sbevazzava con questo ibrido dara' filo da torcere alla Yaris Cross. Meglio rifinita e silienziosa. In verita' e' proprio un altro livello di auto piu' segmento C economico. Fatte salve tutte le considerazioni che facciamo sempre su questi marchi. Interessante.
blueray Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Interessante prova di un possessore di Mg 3 : 1
blueray Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 IN UK la nuova Mg ZS 2025 è già in vendita:
Velvet Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 12 ore fa, blueray ha scritto: Interessante prova di un possessore di Mg 3 : Ho ascoltato a spizzichi e bocconi perchè per vedere 14 minuti su YouTube mi devono pagare loro. Da dire che è un percorso che sale a quota 1000 in relativamente pochi km (anche se con pendenze inferiori a quelle che spara il tizio, abito a 20km) quindi è in tiro costante, il che di certo non è la situazione ideale per una ibrida. Interessante comunque il discorso del freno motore che sarebbe legato solo alla ricarica batteria, questa mi sembra una cosa che se vera andrebbe senz'altro corretta, anche se vorrei capire ad esempio come si comporta una EV a batteria carica 100% nelle medesime condizioni di discesa. Perchè se il comportamento è lo stesso non resta che avere un impianto frenante adeguato e con veloce smaltimento del calore. Alla fine comunque il consumo medio reale alla pompa di 20 con un litro su un percorso misto simile mi pare degno di nota checchè ne dica il personaggio.
cowboy Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @Velvet il comportamento in discesa è lo stesso per tutte, Toyota, Renault, e questa mg, quando la batteria è completamente carica il freno motore (elettrico) si esclude. Nessun problema con i freni (almeno con la nostra Yaris) ma nonostante tu odi il Terribile (per te) effetto scooter di Toyota se provi auto come questa mg o come Renault, l'effetto alla guida in caso di lunghe salite in montagna ti faranno capire la vera differenza tra Toyota e altri sistemi ibridi con le marce, perché quelli non Toyota andranno facilmente in crisi, non riuscendo a trovare il rapporto giusto (visto i pochi che hanno) quindi saliranno e scenderanno di rapporti continuamente (cosa provata e confermata da un possessore di Renault ibrida)....... e' inutile dire che ad oggi il sistema globalmente migliore (e totalmente affidabile) rimane il Toyota.....no frizione, no sincronizzatori, no elettroattuatori, no meccatronica, ecc ecc.....solo come piacevolezza di guida in alcuni contesti gli altri sono superiori. 2
criMan Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 1 ora fa, cowboy ha scritto: perché quelli non Toyota andranno facilmente in crisi, non riuscendo a trovare il rapporto giusto (visto i pochi che hanno) quindi saliranno e scenderanno di rapporti continuamente (cosa provata e confermata da un possessore di Renault ibrida).... potrei sbagliarmi , ma mi pare di ricordare che uno dei primissimi interventi fatti sul sistema ibrido Renault era proprio per correggere questo problema nelle salite lunghe. Andatevi a vedere le lamentele sul forum Renault , erano demoralizzati. Piu' spesso capitava addirittura che il motore mettesse una marcia e gli tirasse il collo fino a 5000 giri circa nelle salite. Cioe' ... uno non ha comprato Toyota per l'effetto scooter nelle salite il sistema ibrido francese faceva piu' o meno lo stesso. Sono intervenuti con aggiornamenti dopo numerose lamentele e ora lo fa meno. Ma non ha un gestione per dire tipo un turbodiesel che salendo innesta marce lunghe per tenerlo basso di giri. Questo perche' probabilmente l'aspirato in salita avendo pochi cavalli e portandosi dietro il sovrappeso dell'ibrido e' in difficolta' e ha poca coppia motrice. Il risultato , a batteria quasi scarica , si intuisce subito. Motore che urla per tirare la carretta.. 1
criMan Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 15 ore fa, blueray ha scritto: nteressante prova di un possessore di Mg 3 : per farvi capire quanto MG Italia stia attenta a cosa si scrive sui forum e social , e' intervenuta su questo onestissimo signore chiedendo di far rimuove un paio di video sul suo piccolo canale YouTube. Pena richiesta danni. Trattava in uno spezzone della rivendibilita' delle MG4.. OUT Il video e' molto esplicativo sui limiti nelle lunghe salite. Da dire che parliamo di situazioni quasi estreme. A parte chi abita in zone di alta montagna molto raramente affronteremo percorsi del genere. Un po' deludenti i consumi.
Jack Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 L'Italia è per tre quarti fatta di salite e discese, sti cacioffi van bene solo su piccole auto che girano in città o corto raggio in piano... proprio il terreno dove l'elettrica non va bene... va magnificamente bene. Si rifiuta un'elettrica per comperare sti cacioffi qua e ci si sente anche intelligenti perchè si risparmiano due tre km litro quando va bene rispetto ad un benza puro considerando l'utilizzo usuale all round. L'unico motore all rounder che può stare dietro ad un'elettrica accettando compromessi da un lato e avvantaggiandosi dall'altro (ma solo per la follia di non fermarsi fino allo sfinimento) è un bel turbdiesel grosso e coppioso come per esempio il magnifico 3.3L di mazda. Ma anche un 2.0 da 225 CV con 470 Nm di coppia come il mio. Solo che in garage anche con esso non ci posso stare col motore acceso... 1
Velvet Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 4 ore fa, criMan ha scritto: per farvi capire quanto MG Italia stia attenta a cosa si scrive sui forum e social , e' intervenuta su questo onestissimo signore chiedendo di far rimuove un paio di video sul suo piccolo canale YouTube. Pena richiesta danni. Trovo sia ora e anche passata che chi piglia soldi (è un contenuto sponsorizzato come ben scritto ad inizio video) per fare "informazione" si prenda le responsabilità di ciò che dice. Uno è "onestissimo" fino a prova contraria, sempre e comunque. Senza nulla togliere al ragazzotto, ci mancherebbe. La rete è piena di gente che afferma tutto ed il suo contrario senza uno straccio di prova strumentale o oggettiva perchè replicabile. Siamo tornati all'era dei santoni il cui olio di serpente è sempre più buono di quello del santone concorrente. Poi qui ci si lamenta dei recensori poeti che incensano i prodotti hi-end (prendendo la mandorla dal produttore) ma è esattamente ciò che accade su tutto il resto. Un po' meno bamboccionismo e un po' più di professionalità e responsabilità sarebbero utili al mercato, invece tutti dietro ai dopolavoristi con la gopro. PS mi indicate per cortesia il minutaggio dove si sente il motore che urla della MG durante la salita? Io sento solo una musichetta turbofolk da far gonfiare lo scroto, il motore non lo sento proprio ma ribadisco, non ho visto tutto il video.
Velvet Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 PS ho visto un video in cui lo stesso tizio dà i consigli minuziosi su cosa controllare al momento della consegna dell'auto nuova Consiglia, da esperto, di controllare bene e scrupolosamente cerchi e gomme...peccato gli sia sfuggita la quantità di pesi che gli hanno cacciato sul cerchio per equilibrare il tutto, che su un'auto nuova è assolutamente da fuori di testa: lì o il cerchio è storto o il pneumatico -rigorosamente cinesissimo- difettoso, non si scappa.
criMan Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 3 ore fa, Velvet ha scritto: Trovo sia ora e anche passata che chi piglia soldi (è un contenuto sponsorizzato come ben scritto ad inizio video) per fare "informazione" si prenda le responsabilità di ciò che dice. Uno è "onestissimo" fino a prova contraria, sempre e comunque. Senza nulla togliere al ragazzotto, ci mancherebbe. La rete è piena di gente che afferma tutto ed il suo contrario senza uno straccio di prova strumentale o oggettiva perchè replicabile. Siamo tornati all'era dei santoni il cui olio di serpente è sempre più buono di quello del santone concorrente. hai ragione. Pero' tieni conto che quando il signore ha ricevuto la letterina dalla casa automobilistica il video incriminato era relativo ad un testdrive fatto con un amico che possedeva una MG 4... quindi non era un contenuto sponsorizzato. Detto cio' ,come sappiamo, e' inutile andare a scavare e far saltare gli "altarini". Se parliamo di un piccolo canale come quello in questione li' al massimo ci puo' essere un po' di sudditanza psicologica verso la concessionaria che ti ha messo a disposizione la macchina. Stop. Se parliamo di canali Youtube di 100.000 /300.000 iscritti aziende con P.IVA con una decina di dipendenti capisci che li' le entrate non sono piu' date dalle visualizzazioni. Sono spicci . Li servono soldi veri per mantenere una sede e una decina di dipendenti. Da dove vengono i soldini? come si fanno i fatturati? fate le Vostre considerazioni.
Velvet Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 1 ora fa, criMan ha scritto: Da dove vengono i soldini? come si fanno i fatturati? fate le Vostre considerazioni. Non serve io le faccia, lo so già. Ma da dove credete nascano le aziende con 300k iscritti? Da un signor nessuno che si fa il codazzo di boccalon..ehm di followers, si fa notare dalle aziende e il resto viene di conseguenza.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora