maxraff Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Dac arrivato, tutto originale fatta eccezione per le valvole che erano spaiate (GE verde e GE bianca). Sostituite le valvole il dac ne ha guadagnato molto e mi piace. E udite udite legge anche i 24/96 contro ogni previsione e disattendo anche la risposta di Conrad johnson
gabel Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Qualcuno ha avuto esperienza o conosce abbastanza bene i finali mono Premier Twelve? Mi sapere dare indicazioni? Monta delle valvole “strane”, nel senso che a me sembrano poco conosciute rispetto ai normali triodi di ingresso/pilota, ovvero delle 5751 e 6FQ7/6CG7, con due coppie delle classiche 6550 in push-pull come finali che gli consentono di erogare 140w per ciascun monoblocco (che mi sembrano tanti per un quartetto).
indifd Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 4 minuti fa, gabel ha scritto: “strane”, nel senso che a me sembrano poco conosciute rispetto ai normali triodi di ingresso/pilota, ovvero delle 5751 e 6FQ7/6CG7 Anatema: - le 5751 valvola molto usata da CJ è praticamente una ECC83 meno "estrema" con un guadagno ridotto da 100 a 70, poi se misuri ti accorgi che molte ECC83 hanno un Mu inferiore fino a quasi 90 e alcune 5751 hanno un Mu a volte più alto dei 70 nominali da scheda tecnica - le 6CG7 sono praticamente la versione "noval" delle 6SN7, assieme alle 12BH7 usate da ARC quando faceva finali "seri" prima della decadenza , il mio V70 usa le 6CG7 come tutti i Classic come driver di 6550/KT90 1
Gustavino Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @gabel le valvole simili ne esistono a a decine quelle 6FQ7/6CG7 sono miniatura noval della 6SN7 copland con una coppia ci tira fuori 50w quindi con un quartetto mono 100w abbondanti ci stà
gabel Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @indifd, quindi sembra essere una macchina “seria” e potenzialmente affidabile. 🤔 @Gustavino: in effetti il Vtl ST-200 con lo stesso numero di valvole finali eroga il doppio dei watt del mio venerando Sonic Frontiers power 2.
indifd Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 6 minuti fa, gabel ha scritto: “seria” e potenzialmente affidabile Non lo conosco, sempre meglio ricercare info prima di acquistare
Robbie Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Come schema credo siano molto simili al mio (anzi ai miei) CJ MV125, con ovviamente la differenza di un’alimentazione più corposa, rispetto al finale stereo. Se la cifra sonora è quella allora, i trasformatori di uscita transpectral, l’assenza di elettrolitici e le valvole usate caratterizzano il suono, che definirei “ricco”, assolutamente mai stancante, con bassi importanti e grande contrasto dinamico. Non il dettaglio iper spinto delle amplificazioni più moderne, ma in compenso una fortissima tridimensionalità della scatola sonora. Sarei curioso di provare l’abbinamento con quell’altro “progettino” che hai in mente…
alexis Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio i finali mono grossi CJ sono quando di piu inaffidabile esista sul pianeta...
Robbie Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 28 minuti fa, alexis ha scritto: i finali mono grossi CJ sono quando di piu inaffidabile esista sul pianeta... Oddio, dai forum tematici e gruppi Facebook dedicati al brand che seguo non noto questa grande difettosità. Quelli poi a cavallo tra gli anni 90 e 2000 sono oggetti piuttosto semplici e sovradimensionati. Sicuramente le valvole sono abbastanza tirate nei finali, ma ancor più in alcuni modelli di pre di quell’era.
gabel Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @alexis hai avuto esperienze (negative) in tal senso? Io sapevo di problemi con alcuni pre amplificatori che avevano il vizio di “mangiare” le valvole, ma non coi finali.
alexis Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @gabel starei molto attento a quel marchio.. avuto sia il top come pre, e pre fono, che i finali a stato solido che a valvole. Apparecchi certamente di pregio, con una bella sonorità old style, ma sempre un po’ ovattata e lenta. Sull’affidabilità poi stendiamo un velo pietoso…
Pier Angelo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Mah, io posseggo il pre CT5 ed il finale ET250S e non invidiano molto i miei Spectral DMC30 E DMA 160 quanto a velocità, con in compenso una matericità e un'immagine tridimensionale che gli altri si scordano. Con diffusori Pioneer TAD S3Ex. E quanto all'affidabilità mai nessuno problema.
gabel Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio @Pier Angelo io credo che @alexis si riferisse a prodotti di qualche decennio fa.
Pier Angelo Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio @gabel mah, a me sembrava parlasse del marchio in genere. Comunque a mio parere un grande marchio forse sottovalutato.
Robbie Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio In ogni caso, almeno i prodotti di qualche decennio fa sono costruiti molto bene, non hanno circuiti strani, né utilizzano componenti irreperibili. Qualsiasi tecnico con un po' di esperienza sulle valvole dovrebbe essere in grado di metterci mano. Poi tra l'altro la maggior parte dei loro dispositivi, dai primi anni '90 in poi, sono pressochè privi di elettrolitici, sostituiti da condensatori in polipropilene o, più recentemente, in teflon. Anche nelle alimentazioni!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora