Membro_0027 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 A proposito, al di la delle cose che si leggono sui forum di oltremanica, qualcuno ha esperienza diretta del risultato ottenibile sostituendo i condensatori con i nuovi in Teflon di CJ?
ninomau Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @jimbo Per una combinazione li ho avuti anche contemporaneamente, in un momento in cui provavo la biamplificazione. Sono sostanzialmente la stessa macchina, cambiano solo le valvole finali, ed ambedue possono essere configurati a pentodo o a pseudo triodo (prova che ho fatto solo su quello con le EL34). Differenze sfumate, il modello SE con più spinta, l'altro con una maggiore musicalità. Dovendo sceglierne uno direi quello con le EL34, ma con la consapevolezza di non utilizzarlo per diffusori dal carico complesso.
jimbo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @ninomau @ninomau Ok grazie,ho sempre preferito la el 34
SpiritoBono Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @bic196060 Descrivi perfettamente il mio pensiero. Luminosi e pastosi, lucidi e raffinati allo stesso tempo. Per quanto riguarda il PV5 (strepitoso) non era proprio simile al Pr 3, il Pr 3 ha componentistica superiore, alimentazioni più curate ed una valvola in più.... diciamo si somigliano un po'. Ciò non toglie che il pv5 è un capolavoro.... Tuttavia Pr 2 (con upgrade 3) e Pr 3 hanno una magia unica, scena immensa e una dinamica esplosiva unita alla capacità di "riempire" letteralmente una stanza
zigirmato Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 @pino ciao ciao a tutti, volevo solo dire che mi è arrivato il lettore cd dr-1 transport, "che dicevo prima" bello mi piace come suona.
5mare Inviato 31 Agosto 2022 Autore Inviato 31 Agosto 2022 7 ore fa, pino ha scritto: Alla fine della fiera cosa hai acquistato. il Premier Ten
Mattylla Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 1 ora fa, 5mare ha scritto: il Premier Ten forse il miglior pre costruito da CJ
audio retro Inviato 31 Agosto 2022 Inviato 31 Agosto 2022 bonjour, un mio amico ha questi. Suonano benissimo con molti diffusori, salvo con le BW serie 800. Un altro amico aveva dei finali mono C.J. a valvole da 150w che faceva suonare con delle BW 801... insodisfatto ha cambiato l'elettronica parecchie volte : Audio Resarch, McIntosh, Audio Analogue, ecc... Si ostina a tenere le BW e non va mai bene. saluti
Moe Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 Buonasera a tutti, prossimamente avrò la possibilità di ascoltare un finale CJ MV50 che mi tenta molto. Non ho idea del pre che verrà utilizzato, ma volevo intanto capire da chi conosce CJ un'opinione sul finale a cui andrei più avanti ad abbinare un pre, probabilmente restando in casa, come un PV5 ad esempio (ho visto un PV10 a cifre interessanti) Purtroppo non potendo proseguire con l'accumulo di elettroniche 😅😂 dovrei fare uscire qualcosa e la scelta potrebbe cadere su un ottimo integrato a stato solido...
Renato Bovello Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 16 minuti fa, Moe ha scritto: Buonasera a tutti, prossimamente avrò la possibilità di ascoltare un finale CJ MV50 che mi tenta molto. Non ho idea del pre che verrà utilizzato, ma volevo intanto capire da chi conosce CJ un'opinione sul finale a cui andrei più avanti ad abbinare un pre, probabilmente restando in casa, come un PV5 ad esempio (ho visto un PV10 a cifre interessanti) Purtroppo non potendo proseguire con l'accumulo di elettroniche 😅😂 dovrei fare uscire qualcosa e la scelta potrebbe cadere su un ottimo integrato a stato solido... Bel finale ma il PV5 lo ricordo come esageratamente lento gia' ai tempi d'oro. Se riuscissi a prendere un PV9 le cose potrebbero migliorare parecchio ,secondo me . Parere personale basato su ascolti avvenuti qualche decennio or sono 1
Heimdall Inviato 2 Novembre 2022 Inviato 2 Novembre 2022 Possiedo l'accoppiata CJ Premier Ten e Four da molti anni e ne sono entusiasta sia per il funzionamento impeccabile, sia per la costruzione meccanica sia per l'estetica senza tempo. Pilotavano delle Magneplanar MMG, poi le 1.7 e da poco tempo delle Wharfedale Linton, tutte con estrema facilità e mia personale soddisfazione. Per il pre avevo trovato (una decina di anni fa) dei quartetti eccezionali - una coppia di 6GK5 Gt. Britain (Mullard) in ingresso ed una coppia di 6GK5 GE logo verde al Cathode Follower. In alternativa uso delle Hitachi (ma hanno un suono più "leggero" anche se non mi dispiacciono affatto). Mi piacerebbe avere informazioni su possibili attività di manutenzione da effettuare ... condensatori sul pre (come già qualcuno anticipava) ma anche sul finale ... Anche info su tecnici specializzati nel Triveneto ...
motta Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Buonasera, qualche opinione sul pre PV 14L. Grazie
bic196060 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Il 27/10/2022 at 21:38, Renato Bovello ha scritto: Bel finale ma il PV5 lo ricordo come esageratamente lento gia' ai tempi d'oro. Non sono d'accordo, utilizzo con soddisfazione la accoppiata pv5 e mv50, che trovo molto musicale, suono lucido e grande. Personalmente preferisco il suono CJ ad audio research, questione di gusti. E la accoppiata pv5 ed mv50 ha fatto la storia e la fortuna del marchio. Lo stadio phono (solo MM) è di qualità e musicalità assolute. Importanti le valvole usate, come sempre per tutte le elettroniche valvolari.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora