Renato Bovello Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @bic196060 @SpiritoBono Non ascolto da molti anni il PV5 e il finale MV50 ma li ricordo particolarmente bene . Mentre apprezzo il finale continuo a ritenere il pre decisamente lento e inadeguato . Al contrario dell’ottimo PV9 ma è solo il mio parere
SpiritoBono Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Renato Bovello purtroppo è sempre difficile giudicare le macchine a valvole. Non sappiamo mai lo stato delle stesse, la tipologia, gli accoppiamenti. Il pv5 è una macchina abbastanza lucida e veloce se munutenuta bene. Il phono è stratosferico, la linea è poco più che accettabile. Ovviamente è una macchina da abbinare ad un ottimo giradischi/testina. Per la linea c'è molto di meglio, ovviamente...il pv5 è figlio di un altro tempo.
bic196060 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Renato Bovello @SpiritoBono IMO è sempre questione di accoppiamenti (tra pre, finale e diffusori). E da cosa si ascolta e quali parametri si privilegiano. Ho ormai sedimentato che molta della offerta attuale è inutilmente (e dannosamente IMO) orientata a impressionare nella riproduzione di pochi suoni, veloci ed impulsivi, per poi mancare in musicalità e piacere di ascolto. Spesso la "velocità" di molti sistemi moderni, è artificiosa alle mie orecchie (direi sempre in realtà). In ogni caso, come sempre quando si ricerca un risultato che vada oltre il generico "buono", è tutta questione di sinergie, che alla fine vanno provate perchè le regole di massima sugli accoppiamenti elettrici non sempre danno garanzie di risultato ottimale. E la sinergia non è solo tra due degli elementi, tra pre e finale o tra finale e diffusori, ma il terzetto interagisce, per cui va trovata la tripletta che "funziona". Poi si semplifica e si dice "quel pre suona così", "quel finale suona cosà" ed è una indicazione di massima che può avere una sua logica, ma solo di larga massima. Ovviamente se si parla di oggetti di caratura, quali quelli di cui si sta discutendo.
SpiritoBono Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @bic196060 sono d'accordo, aggiungo e ribadisco che su le macchine a tubi il tutto si complica esponenzialmente. La tipologia dei tubi è determinante, una Siemens suona diversa da una GE, una tripla mica suona diversa da una doppia mica... Inoltre lo stato e l'accoppiamento delle stesse... Tantissime variabili. 1
Renato Bovello Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @SpiritoBono @SpiritoBono Ragazzi,io sono abbastanza anzianotto ma alludo ad ascolti fatti in tempi non sospetti. Parliamo di circa una quarantina di anni fa. Alludo ,pertanto,a macchine perfette. Ai tempi c'era l'abitudine di ritrovarsi ,al sabato mattina,presso il meraviglioso negozio di Gianni Buzzi a Busto Arsizio. In quel luogo noi appassionati ma anche ottimi clienti avevamo quasi carta bianca per ascoltare i vari apparecchi con diversi diffusori .Alla luce di quanto sopra ,gia' ai tempi,era ben risaputo da tutti che il PV5 fosse di una lentezza esagerata.Qualcuno optava per il PV7 e chi poteva permtterselo arrivava all'ottimo PV9. Rispetto al PV5 gia' un SP8,senza scomodare l'SP10 ,era di gran lunga preferibile. Del fatto che poi,a voi,il PV5 sembri un fulmine di guerra posso prenderne atto ma continuo a dissentire in maniera piuttosto decisa e perentoria
SpiritoBono Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Renato Bovello e io dissento al contrario, senza nessuna ostilità si intende. Il pv5 non sarà un fulmine di guerra...ma sp8 lo conosco bene e lo reputo di molto inferiore al pv5. Il pv7 è di molto inferiore al pv5. Non è che un pv perché è 7 è meglio di 5... E non è che un pv10 perché è 10 è superiore ad un 9. Questo denota una certa "non conoscenza" dei prodotti cj. Ad esempio io personalmente non amo particolarmente i finali CJ, i finali si a volte li reputo un po' lenti e impastati, gamma media ammaliante ma basso gommosetto, ovviamente dipende poi dai trasduttori a cui viene abbinato. Ma sui pre, mi spiace, rimango dell'opinione che un buon pre cj manutenuto bene suona semplicemente spettacolare
Renato Bovello Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 12 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Non è che un pv perché è 7 è meglio di 5... E non è che un pv10 perché è 10 è superiore ad un 9. A questo ,pur con uno sforzo sovrumano,ci arrivavo anch'io 14 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Questo denota una certa "non conoscenza" dei prodotti cj. In verita' li conosco piuttosto bene 14 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Ma sui pre, mi spiace, rimango dell'opinione che un buon pre cj manutenuto bene suona semplicemente spettacolare Ne hai pieno diritto,ovviamente . Sul PV9 concordo,sul PV5 assolutamente no ma non e' certo un problema
SpiritoBono Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Renato BovellovevBBovelBovellovevBBovelBovellovevBBovelBovellovevBBovel Purtroppo il telefono fa' così... Poco male.... Il pv5 è molto simile al premier three (che è da urlo) Perfino a Bebo, e non solo, il pv5 piaceva moltissimo. Io mi accodo avendolo ascoltato spesso.
ninomau Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @motta Avuto diversi anni fa , insieme al finale MV60. È stato il mio primo pre, visto che prima avevo avuto solo integrati, ultimo dei quali il Pathos TT. Un pre onesto, con comodo telecomando e suono abbastanza chiaro. Salto notevole in termini di dettaglio, scena e finezza di grana col successivo Premier 17LS2.
Renato Bovello Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 1 ora fa, SpiritoBono ha scritto: BovellovevBBovelBovellovevBBovelBovellovevBBovelBovellovevBBovel Purtroppo il telefono fa' così.. Non l’ho capita . Me la spieghi ? Se vuoi prendermi per i fondelli almeno aiutami a capire 1 ora fa, SpiritoBono ha scritto: Perfino a Bebo, e non solo, il pv5 piaceva moltissimo E questo sarebbe un plus ? Forse lo è secondo te . Secondo me , assolutamente no, anzi ….
SpiritoBono Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @Renato Bovello no non ti prendo per i fondelli, il telefono fa' cosi. Per il discorso Bebo ne prendo atto.
Moe Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 lo scorso fine settimana dovevo ascoltare il finale MV50 ma purtroppo non è stato possibile, lo farò alla prima occasione utile...per quanto riguarda il pre non ho ancora scelto. La mia idea era di avere un'alternativa alle valvole che già mi ritrovo in casa: kt66 - el84 (qui ho un "doppione", Leak Tl12+ - Fisher X100-3) Stavo pensando di far entrare il CJ al posto del Fisher, cosa ne pensate? L'eventualità di averli entrambi sbatte prepotentemente con il pensiero di mia moglie...quindi se devo scegliere penserei al CJ, sicuramente più versatile dell'integrato e mi sembra di capire di altro livello. Poi magari lo ascolto e non mi piace, ma ci credo poco...
Sankara Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Da poco piu di un mese ho un Cav 50 e devo dire con molta soddisfazione. 1
Moe Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @Sankara lo puntavo come già sai ... volevo ascoltarlo ma non sono riuscito a combinare e credo sia andato ormai. Sto puntando il finale MV50 1
Sankara Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @Moe si , volevo accennarlo. Ad ogni modo dovresti avere un miglior risultato andando per il pre/finale.
motta Inviato 24 Novembre 2022 Inviato 24 Novembre 2022 Buonasera, qualcuno mi sa dare notizia del pre ET-3. Grazie
Mattylla Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Io ho avuto l'accoppiata PV11- EV 250 (25W EL34 in configurazione a triodo). Il secondo poco conosciuto e neppure presente nell'archivio del sito CJ, però eccellente finale (sembra che fosse la versione a triodo del MV 100) Ho avuto anche l'accoppiate Premier Ten - Premier Eleven, sicuramente superiore (sulla carta) ma io ricordo un suono migliore e spettacolare nella prima. Se dovessi decidere di tornare a CJ cercherei un pre PV11 e un finale MV52 ( o anche 50) del PV11 ne dice questo: https://www.stereophile.com/content/conrad-johnson-pv11-preamplifier
VinZ80 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Qualche feedback sul PV12? Che ne pensate? Nella variante con stadio phono integrato, quest'ultimo come va? E' di buona qualità, o meglio lasciar perdere e utilizzare un phono recente? Ciao, Enzo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora