Robbie Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Qualcuno ha mai avuto l'occasione di confrontare un PV9a con un più recente Premier 17LS? Il secondo è solo linea e per il momento lo affiancherei al PV9a usato come phono, per poi sostituire anche quello con un Premier 15. O almeno questa è l'idea. Qualche opinione in proposito? Leggevo che i pre Premier di quel periodo si accaniscono un po' con le valvole.
ninomau Inviato 15 Novembre 2024 Inviato 15 Novembre 2024 Il 29/5/2024 at 14:56, maxraff ha scritto: Finalmente mi é arrivato l’MV60SE una domanda: devo tarare il bias, sul manuale dice di farlo dopo un minuto dall’accensione e poi ripeterlo dopo 30minuti il tutto va fatto senza segnale in ingresso e con volume a zero? Per tutti i 30 minuti? Grazie E’ passato un po’ di tempo, ma ricordo che per i miei MV60 (normale ed SE) la seconda regolazione del bias la facevo dopo mezz’ora di uso.
Questo è un messaggio popolare. Robbie Inviato 4 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Dicembre 2024 Qualche aggiornamento, OUT il pre CJ PV9a, IN questa bestiolina di Premier Seven. Premesso che nulla so delle valvole del Seven, mentre quelle del PV9a sono eccellenti. Lo sto solo ascoltando da un paio d’ore, e mi sembra che conservi lo stesso tipo di suono dinamico e “ricco” del fratellino, ma con uno step in più di raffinatezza e allargamento della scatola sonora. Il PV9a era un po’ ruvido quando usato per pilotare il finale (tutt’altra cosa invece come solo prephono), questo invece super lucido e senza un minimo accenno di grana. Quando l’ho provato non c’è stato dubbio che andasse meglio. E vorrei vedere visto quanto se lo facevano pagare! Contro: il volume con il phono è… Molto poco gestibile! 😅 Mi tocca aprire lo step up e ricollegarlo con meno guadagno o fare qualche prova entrando diretto con la testina. 2 1
gabel Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 Il Premier Seven era considerato all’epoca (credo fine ‘80) uno dei migliori pre al mondo. Congratulazioni! 👍🏻
indifd Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 20 minuti fa, Robbie ha scritto: Seven Bel acquisto, bella coppia con il tuo finale 21 minuti fa, Robbie ha scritto: il finale Utilizzi sempre le JJ 6550 nel finale, come vanno come stabilità e affidabilità fino ad ora?
Robbie Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 3 minuti fa, indifd ha scritto: Utilizzi sempre le JJ 6550 nel finale, come vanno come stabilità e affidabilità fino ad ora Perfette! Purtroppo mi manca il riscontro con le GE, ma vanno alla stragrande. Il suono di questa macchina mi piace moltissimo! Pre e rettificatrici tutte NOS però.
indifd Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 16 minuti fa, Robbie ha scritto: Il suono di questa macchina mi piace moltissimo! GAC , non è cinese/cinesata Cosa usi come 5751 e come 6CG7 adesso? Per le valvole del tuo pre il referente è mojo_ 65 ha avuto per molti anni il CJ Evolution 20 che utilizza le medesime valvole del Premier Seven: 6CW4 e 6GK5 Ormai stai entrando di diritto nel club "AGA" America great again
motta Inviato 4 Dicembre 2024 Inviato 4 Dicembre 2024 Ciao a tutti, consiglio tra Premier 17LS oppure CAT 5. Quale dei due?. Grazie Tommaso
Membro_0027 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 16 ore fa, Robbie ha scritto: Contro: il volume con il phono è… Molto poco gestibile! 😅 Il guadagno sul phono è, per così dire, convenzionale (40dB) quello alto è il linea che, come si usava al tempo guadagna tantissimo (29dB). Il potenziometro a scatti non ha troppa risoluzione in basso purtroppo. Comunque complimenti, bellissimo pre.
Membro_0027 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 16 ore fa, Robbie ha scritto: Mi tocca aprire lo step up e ricollegarlo con meno guadagno o fare qualche prova entrando diretto con la testina. Che testina stai usando?
Robbie Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 40 minuti fa, pifti ha scritto: Il guadagno sul phono è, per così dire, convenzionale (40dB) quello alto è il linea che, come si usava al tempo guadagna tantissimo (29dB). Si ma con la linea me la cavo meglio dato che lo utilizzo con uno streamer che ha il suo controllo di volume. 34 minuti fa, pifti ha scritto: Che testina stai usando? Dynavector DV20x2l. Esce a 0,3, quindi un tentativo di collegamento diretto vale la pena sicuramente farlo.
Membro_0027 Inviato 5 Dicembre 2024 Inviato 5 Dicembre 2024 3 ore fa, Robbie ha scritto: Si ma con la linea me la cavo meglio Anche io usavo questo sistema 4 ore fa, Robbie ha scritto: Dynavector DV20x2l Siamo un po' al limite con 0,3mV. Più che per il rumore, che è basso per essere un valvolare, (i nuvistori sono silenziosi) per la dinamica. Ma non è detto.
maxraff Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Qualcuno ha posseduto o possiede il DAC Conrad Johnson D/A 2b? Mi interesserebbe conoscere le vostre impressioni su come suona e soprattutto sapere se legge file 24/96. Grazie
gabel Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @maxraff è uscito nel settembre 1995, difficile che converta segnali 24/96.
maxraff Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @gabel Grazie! difficile lo so, ma non impossibile, siccome sta comunque sui 1000€ e lo prenderei solo per la curiosità di sentire la catena completa Cj …se non legge i 24-96 mi faccio passare la curiosità 😂
Membro_0027 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Nel caso cercherei il Premier 9 E' della stessa serie dei Premier 8 e 10 come pre e dei finali Pr11, 12 e 8. Uscita a valvole, all'epoca se ne parlava benissimo. Il prezzo è grossomodo quello. 16/44.1 in ogni caso
maxraff Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Un rivenditore su subito mi dice che legge i 24/96…ma non so se lo dice solo x vendermelo. Speravo che qualcuno qui sul forum l’avesse posseduto e testato…va beh mi faccio passare la scimmia 🙉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora