iBan69 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: anche perchè il più delle volte non fa accelerare chi sta davanti. Quando mi capita di avere qualcuno attaccato al posteriore che non mantiene la distanza di sicurezza, tendo ad rallentare o do un bel colpetto di freno. 😏
what Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 9 ore fa, Guru ha scritto: Comunque il motivo di indignazione non è la supermulta svizzera, ma il fatto che in Italia probabilmente non sia mai stato multato nessuno per mancato rispetto della distanza di sicurezza. L'imbecille che ti sta attaccato al didietro credo sia uno degli sport nazionali più praticati. Via SS Aurelia limite di velocità 90 Km/h,tutti i giorni la percorro per lavoro e ogni giorno qualcuno che ti si incolla al paraurti indipendentemente dalla corsia.Spesso dopo un sorpasso, al rientro nella corsia di destra, ti sorpassano mostrando il dito medio,seguono altri gesti reciproci fino alla scomparsa dall'orizzonte...quante volte penso farebbe comodo un Bazooka sotto il cofano... 30 minuti fa, iBan69 ha scritto: tendo ad rallentare o do un bel colpetto di freno. 😏 idem 1
ferdydurke Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Nella mia città, fino a qualche anno fa si facevano multe a go-go. Divieti di sosta, uso corsie riservate ai mezzi pubblici, parcheggio senza aver pagato il dovuto, etc. Poi è cambiato il sindaco e da un giorno all'altro i vigili sono stati destinati ad altri compiti (in praticale l'ordine pubblico). Dopo occhi mesi il caos, la situazione é precipitata per la scontata impunità assicurata dalla giunta che aveva vinto le elezione.
Ivo Antonio Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 On 9/14/2024 at 11:29 AM, Paolo 62 said: Che poi sia folle far pagare una multa così salata è ovvio. Vengono calcolate le giornate lavorative. Per cui se l'operaio in base al calcolo paga X (e quell'X per lui è tanto), può essere anche giusto che chi guadagna Y, dal calciatore al manager, giustamente paga Y che corrisponde alla sua giornata lavorativa. Non fa una piega. Con una multa in base al reddito, da quello di cittadinanza a quello milionario, si ha più equità sociale. Mi pare in Italia ci sia uno famoso che parcheggia ovunque e paga le multe per il suo Ferrari come se fossero pedaggi. Sono contenti i vigili che magari si fanno pure un selfie e le amministrazioni comunali. In Svizzera vedono questi personaggi, che comunque godono di altri privilegi, come gli altri utenti, pagano di più le multe così come pagano di più quando decidono di andare in un ristorante stellato. Ognuno viaggia in strada come può, chi con il Ferrari e chi in autovetture più piccole che vengono tassate o assicurate diversamente. Allo stesso modo i proprietari sono chiamati a contribuire diversamente quando infrangono il codice della strada.
loureediano Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Mi piace molto la legge Svizzera, molto corretto pagare le multe secondo il reddito. Ma si sa gli svizzeri sono notoriamente un covo di comunisti. 1
Paolo 62 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Dal punto di vista costituzionale la multa in base al reddito forse non è ammissibile (art.3). Poi si potrebbe usare per far cassa, e in Italia succederebbe di sicuro. Esempio. Zona abitata da benestanti: s'impone un divieto di sosta non necessario, i residenti parcheggiano ugualmente e si va a multarli e lo stesso coi limiti di velocità: si abbassano e si fa strage di automobilisti con auto potenti e costose. La soluzione al problema dei recidivi esiste: affiancare alla multa un'altra sanzione, ad esempio la rimozione forzata col divieto di sosta oppure la sospensione della patente o il sequestro temporaneo del veicolo per le violazioni gravi.
piergiorgio Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Questo pomeriggio in autostrada, appena passato il confine con la Svizzera provenienza Germania quindi all' altezza di Basilea, mi sono beccato un flash frontale da uno di quegli scatolotti tipo autovelox: sapete di che si tratta ? Di solito il flash lo si percepisce da dietro se beccati da autovelox, mancato pagamento al casello o altra infrazione... P.S. procedevo in colonna con impostato cruise control adattativo 1 km meno del limite di 80 km/h; in ogni caso se fosse un autovelox avrebbe dovuto flashare anche quello davanti perché con l' adattativo andavo esattamente alla sua stessa velocità, invece così non e' stato.
peng Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @piergiorgio in germania e svizzera gli autovelox ti prendono dal davanti. gli svizzeri sono efficienti - riceverai il fotoritratto nel giro di qualche settimana
Velvet Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 17 minuti fa, peng ha scritto: in germania e svizzera gli autovelox ti prendono dal davanti. Qui quelli fissi ti prendono a pecora, quelli mobili da davanti. Non ci facciamo mancare nulla. 1
Panurge Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Il 14/09/2024 at 15:03, mozarteum ha scritto: pensionati devono andare piano E ricordarsi di tirare il freno a mano. 1
iBan69 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Le multe, come le tasse dovrebbero essere proporzionate al reddito, ma in Italia con il numero di evasori e nulla tenenti che ci sono, si rischia di incassare meno del dovuto. 🤷🏻♂️ 1 1
Paolo 62 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Col sistema delle multe basate sul reddito sarebbe facile fare cassa, meglio che non ci sia. A chi commette infrazioni gravi si tolga la patente o il veicolo, sistema egualitario ed efficace.
audio2 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 l' auto è già tassata in modo progressivo già con l' iva su quelle belle se ne lascia giù un pacco il bollo i tagliandi, la manutenzione e le riparazioni anche con i consumi dei carburanti basta
Velvet Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 34 minuti fa, audio2 ha scritto: ' auto è già tassata in modo progressivo Neanche tanto. Una BMW 530 di 15 anni che vale quel che pesa il ferro paga le stesse tasse di una 530 nuova che vale 80K.
Paolo 62 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Anche questa stortura andrebbe corretta.
Jack Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Le multe per infrazioni al codice stradale, in un paese a conduzione civile, si danno come deterrente affinché gli automobilisti non commettano serialmente le stesse infrazioni. Mi si spiega per cortesia che deterrenza può esserci per una persona facoltosa qualche centinaio di euro per un autovelox a 150-160 all’ora? Conosco, bah conoscevo ormai, un tizio, mio fornitore, che prendeva una o due contravvenzioni al mese per eccesso di velocità. 160-170 kmh con una BMW X6 del tempo. 1200-1500€ al mese, rispetto a quanto raccattavano andando da più clienti in un giorno, erano noccioline… infatti se ne sbatteva e continuava allegramente a farlo ed a raccontarlo.
mattia.ds Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Jack Esattamente, ho sentito un commercialista dire che un suo cliente prende da 20 si 30 Mila euro di multe all' anno. E se qualcuno glielo fa notare risponde piccato che lui le multe le paga per cui è a posto. Non sarebbe proprio così... Ci vorrebbe dopo un tot di infrazioni il ritiro della patente e la confisca dell' auto.
iBan69 Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @Jack @mattia.ds ecco perché se la multa fosse stata proporzionata al reddito, vedi che a questi, passava la voglia di prendere le multe ogni tre per due. L’alternativa è il sequestro patente dopo tre multe. 1
Messaggi raccomandati