Vai al contenuto
Melius Club

Personalità e gusti musicali....


ascoltoebasta

Messaggi raccomandati

Inviato

Mai, mai il termine "supercazzola" è stato esemplificato come in queste ultime pagine.

Tognazzi non ci sarebbe riuscito:classic_smile:

Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Va bene,che ti devo dire,tutte le interpretazioni sono uguali...ah no,interpretate in modi personali,quindi differenti.....

Addirittura rispettose dello spirito dell'autore (Oh la madonna...cit).

 

Ma fattene una ragione se hai argomenti con quali replicare, con queste battutelle ti peggiori la situazione...


 

2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:
5 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Esilarante! Avesse potuto leggere questa frase Monicelli avrebbe sicuramente preso ispirazione per un quarto Amici miei ... 

Pensa invece che è proprio il pensiero di molti jazzisti.....

 

Ma certo, molti jazzisti che sotto di se' l'hanno sentuta pensano e dicono che il jazz è come una "scoreggia"... Una risata che vi sppellirà! (cit) :classic_biggrin: ... p.s. - ma non è che per caso hai le prove di quello che dici.., quali, quanti dove e percvhè i jazzisti direbbero queste barzellette.., fai qualche nome, corcostanzia un pocino.., fuochino fuochino... :classic_tongue:

Inviato
4 ore fa, magicaroma ha scritto:

È attribuita a John Coltrane.

Negli ultimi anni l'a citata Checco Zalone e pertanto la conoscono (e la citano) un po' tutti, quasi sempre a sproposito.

Un po' come quelli che dicono "La corazzata Potëmkin..." senza mai aver visto il film 

 

 

Ah, ecco, ora tutto torna, se lo dice Zalone... :classic_laugh:

Inviato
4 ore fa, mariovalvola ha scritto:

"La più feroce battuta sul jazz, “il jazz è come una scorreggia. Piace solo a chi la fa”, sembra l’abbia fatta proprio un jazzista, il sassofonista John Coltrane. Quasi a sottolineare quanto sia, spesso, una musica di nicchia, fatta ad uso e consumo dei jazzisti. Spesso ma non sempre."

 

 

Ma quale spesso ma non sempre, ma di cosa parli andando a raschiare le pagine del web senza un discernmento personale, sono solo marchiane genaralizzazioni, frasi prese così nude e crude senza indagare da quali contesti siano state estrapolate e con quale spirito e significato siano state dette dagli autori, in questo caso si tira in ballo perfio Coltrane che aveva un rapporto sacrale, religioso, trascendentale con il jazz, con la sua musica alla quale ha dato tutto se stesso in suprema simbiosi di corpo ed anima, forse perfino la sua stessa vita. E' indegno pensare che, ammesso e non concesso che la frase sia davvero di quel grande henio del jazz , della musica tutta del '900,  la si possa prendere così alla lettera senza discernere, provare ciò che si millanta senza nessun argomento fatti concreti a riprova. Sono speculazioni ingenue e provocatorie di chi non arriva a capire il jazz e cerca con queste superstizioni di dare un senso al proprio limite dove non si sia in grado di accettarlo  benchè sia cosa normale e legittima tutti abbiamo dei limiti, quando non si cerca di nasconderlo con queste assurde crociate.

Impossibile discutere, confrontarsi in maniera costruttiva su queste basi provocatorie.

 

Penso che questo topic per quanto mi riguarda, sia rrivato al capolinea...

Inviato
36 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Ma fattene una ragione se hai argomenti con quali replicare

Ma cosa vuoi argomentare? Ci sono diverse interpretazioni dei medesimi compositori,alcune piacciono,altre meno e altre si detestano,perchè sono differenti e non potrebbe essere altrimenti.

40 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

dicono che il jazz è come una "scoreggia"

Perchè tu ti limiti a "scoreggia",il senso è ben diverso e molti musicisti che suonano generi non commerciali e di nicchia,anche di band di pura improvvisazione esprimono concetti simili,non riguardo la scoreggia ma in relazione al fatto che ciò che improvvisano ha un significato che solo loro conoscono,ad alcuni ascoltatori può piacere il virtuosismo espresso,ad altri il fatto stesso che sia una improvvisazione ad altri ancora per altre ragioni,ma il capirlo e motivarlo è solo affar loro.

Inviato
6 ore fa, Felis ha scritto:

Tengo a precisare una cosa. L'improvvisazione nella musica "classica" c'è sempre stata.


Ovviamente, l'improvvisazione e connarturata alla musica, ma converrai che nelle ere musicali "antiche" e nel barocco, nel jazz, l'improvvisazione fosse più strutturale e di maggior peso rispetto ad altre epoche musicali, molto più praticata e caratterizzante. Non peteva essere altrimenti visto il canovaccio partituriale. Ne parlo anche sopra, in altro post. L'improvvisazione nel jazz e come l'ostia nella comunione... e questa realtà rocciosa e inalienabile fa si che si possa gettare un ponte di congiunzione tra il jazz, molta musica post-romantica, atonale, strawinskiana, impressionismo, sperimentale, avanguardia, etc - scrivo a braccio di getto -  e la musica antica e barocca, più che con Mozart e Beethoven ed anche Chopin benchè Chopin sia davvero un mondo a parte, un classico e un bachiano all'interno del romanticismo, più che altri secondo me. Dirò di più, la Barcarola di Chopin ad esempio  è già impressionismo.

Inviato

@ascoltoebasta Seguiti a dare prova di non avere argomenti  per restare sul pezzo senza aprire altre questioni distraenti che che non c'entrano nulla.  Non c'è ragione di seguitare su questo piano.

 

Anche perchè l'aria dopo tutte 'ste "scoregge" è diventata praticamente irrespirabile... :classic_ninja: 😆

 

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Seguiti a dare prova di non avere argomenti  per restare sul pezzo

Perchè non ci sono argomenti fuorchè la realtà.

Inviato

@analogico_09 E' solo tempo perso Beppe.

Il thread stesso è senza senso: collegare le personalità alle preferenze musicali ha la

stessa crdibilità dell'oroscopo. 

Mi vengono in mente i drughi di Arancia Meccanica...:classic_smile:

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, mariovalvola ha scritto:

"La più feroce battuta sul jazz, “il jazz è come una scorreggia. Piace solo a chi la fa”, sembra l’abbia fatta proprio un jazzista, il sassofonista John Coltrane.

Ah ecco, l'ha detta Coltrane...non possiamo escludere che stesse facendo sana e doverosa autocritica...

Inviato
41 minuti fa, dariob ha scritto:

E' solo tempo perso Beppe.

Mi vengono in mente i drughi di Arancia Meccanica...

 

 

Certo, tempo perso, Dario. Per il resto, mancava solo la volpe qui sopra che non potendo arrivare all'uva fa pubblico outing per di più involontario riternendosi furba... :classic_tongue:

 

 

 

 

 

Inviato
51 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Perchè non ci sono argomenti fuorchè la realtà.


E tu sei in una il dententore eclusivo della realtà e della verità., lo dicevano ieri sera al telegiornale

Inviato

@analogico_09 Non volevo intervenire ne thread, ( le ca**ate scritte sono stratosferiche:classic_laugh:)

ma, dato che ci sono, io ascolto i King Crimson e Madonna, Joe Henderson e Orietta Berti,

sono buono o cattivo, secondo te?:classic_laugh:

La mia personalità cambia: questa mano po esser fero o piuma (cit)

Inviato
Adesso, dariob ha scritto:

Non volevo intervenire ne thread, ( le ca**ate scritte sono stratosferiche:classic_laugh:)

 

 

Come scritto nel primo post neppure io volevo intervenire vista la parata iniziale... poi ci ricapiti, leggi certe sparate ad cacchium peggio delle balle spaziali ed ecco che ne resti ... affascinato... 🤡

 

Secondo me dagli ascolti che fai, andrei oltre il buono o cattivo: sei ok con i KC, buonissimo quasi angelico con Madonna, raffinato con Joe Henderson, stravaccato con Orietta Berti.  :classic_cool: Promosso! :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
20 minuti fa, dariob ha scritto:

Cheddici, affranti bruciamo tutti i nostri dischi di jazz? 

Marobadamatti!

 

Non ancora.., ho tanti dischi in libreria  che avranno minimo 60 e più anni, suppongo mas o meno pure tu, e devo dire che nemmeno quando sono sul divano a riposare nel silenzio della stanza ho mai sentito fare dai dischi quegli invercondi "rumori ignobili".., anzi.., profumano ancora di carta e di colla.., ogni etichetta ha il suo buon odore particolare, preferisco l'odore caratteristico Impulse! non solo di Coltrane, tutti profumatisssimi non ho mai dovuto usare i deodoranti... 😂🤣.., quindi è già deciso che seguiterò a tenermeli stretti. Nel ribadire il concetto che chi per primo l'ha sentuta sotto il .... l'ha tenuta...  ma non farmi dire queste cose che sono timido... ☺️

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...