nedoo Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Lasciando fuori i due telai, partendo dal C220 quale pre e’ il meglio riuscito, e soprattutto il più musicale?
Amministratori vignotra Inviato 16 Settembre 2024 Amministratori Inviato 16 Settembre 2024 @nedoo A mio gusto, visto che parliamo di musicalità con le valvole di serie, C2700/2300 ex equo, C2500 e per ultimo il C2600. Il C220 era troppo "ovattato" e il C2200 l'ho sentito troppo poco per farmene una idea ben definita. Quelli vintage fanno storia a se.
nedoo Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 @vignotra avevo le da qualche parte che il c2300 era in evoluzione del c220…e’ vero?
mla Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 Buonasera @vignotra Come si piazza il C70 che mi piace molto sia esteticamente che come concetto?
Amministratori vignotra Inviato 16 Settembre 2024 Amministratori Inviato 16 Settembre 2024 @nedoo no, il 220 era un 2200 semplificato.
Amministratori vignotra Inviato 16 Settembre 2024 Amministratori Inviato 16 Settembre 2024 @mla il C70, se non erro, dovrebbe essere un 2600 senza vmeter e dac. 1
zagor333 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @vignotra Buonasera Vincenzo, quindi se ho ben compreso tra un C70 e un C2700 preferisci quest’ultimo, giusto? I pre a SS come li valuti tra di loro e poi rispetto ai fratelli a valvole? Grazie Roberto
nedoo Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 @zagor333 ciao Roberto ho ancora il tuo c2200😀
zagor333 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @nedoo ciao carissimo Nedoo, gran pre il C2200. Stai pensando di mandarlo in pensione?
Amministratori vignotra Inviato 16 Settembre 2024 Amministratori Inviato 16 Settembre 2024 @zagor333 il 2700 suona meglio del 70, ha più corpo. Quelli a stato solido che ho sentito suonavano più “valvolari” dei valvolari.
zagor333 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 11 minuti fa, vignotra ha scritto: il 2700 suona meglio del 70, ha più corpo. Molto interessante. L’ultima versione del C22 è un C2700 senza DAC e Vmeters, giusto?
zagor333 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 12 minuti fa, vignotra ha scritto: Quelli a stato solido che ho sentito suonavano più “valvolari” dei valvolari. E già, anche il C2200 ricordo aveva questa stessa caratteristica, musicalmente era più vicino ad uno SS che a un valvolare
nedoo Inviato 16 Settembre 2024 Autore Inviato 16 Settembre 2024 @vignotra@zagor333 mi pare di capire che gli ss suonano piu' valvolari? Si Roberto vorrei fare un upgrade del C2200 ma non so dove buttarmi, diciamo che ildac non e' una priprita' la musicalita' invece si!!!
PietroPDP Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Il 16/09/2024 at 21:33, vignotra ha scritto: @zagor333 il 2700 suona meglio del 70, ha più corpo. Quelli a stato solido che ho sentito suonavano più “valvolari” dei valvolari. Confermo, pur non essendo un amante dei "valvolozzi" come li chiamo per giocarci un pochino, ho preso anche io il C2700 per le stesse valutazioni. Se li coprono e non si sa cosa stai ascoltando uno direbbe che quelli a stato solido sono i valvolari e viceversa.
giannisegala Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 @nedoo Ciao , posso sapere cosa intendi x musicalità?Forse un apparecchio dal suono più dolce del C2200?Ricorda che puoi sempre cambiare le valvole se proprio vuoi cambiare qualcosa. I preamplificatori di Mac , specie quelli valvolari, mi riferisco a quelli dal C 2200 in poi , non sono molto differenti come impostazione sonora. Se vuoi un suono più coinvolgente , caldo e piacione devi guardare al passato.Ci sono apparecchi che vanno in questa direzione a cominciare dal bellissimo C 22 originale , al Commeritive Edition e ad altri apparecchi dal suono, caldo , pastoso, melodioso e rotondo che molti ancora amano alla follia. Ciao , tienici informati. gianni
niar67 Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Il 16/09/2024 at 22:16, nedoo ha scritto: ...dove buttarmi, diciamo che ildac non e' una priprita' la musicalita' invece si!!! Anch'io direi che piuttosto che cambiare pre proverei a cambiare valvole(N.O.S.) Saluti Andrea
fontana Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Pre valvolare senza dubbio alcuno. Nella mia classifica personale : C 20 se si ha un debole per il vinile. C22 Originale o Comm.Edition per ogni genere musicale e per finali valvolari, C28 per i transistor......C 2200 o C2600 tra i recenti perche' sono buoni e si trovano usati . mace
nedoo Inviato 18 Settembre 2024 Autore Inviato 18 Settembre 2024 @giannisegala io utilizzo solo la sezione linea dato che ascolto solo musica liquida attraverso un Rose RS130 e Dac Accuphase dc801 dovrei quindi sostituire 2 12ax7 e 2 12at7 corretto? PS) non ho mai capito a cosa servono 2 valvole per la sezione toni… quali valvole potrebbero essere più indicate ? mullard, Telefunken, e le moderne Psvane?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora