Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh il migliore pre a valvole


Messaggi raccomandati

Inviato

@nedoose non ricordo male hai il finale MC252, giusto? 

Anche per dare una indicazione in più a tutti

Roberto 

Inviato

Complimenti, anche tu ora potrai godere del sound dell'extraterrestre.

Difficile per me suggerirti un pre, non riesco a decidere neanche per me.

Inviato

@zagor333 a singolo telaio a parte il dac in più non vedo qualcosa per cui valga veramente la pena spendere tanto… sbaglio? Non mi dispiacerebbe del tube rolling, ma il nos mi spaventa un pò... Non ci sono molti vdnfitori compeyenti e affidabili... e sul nuo b o di un certo livello vivono solo le psvane cinesi, ma non so come si comporterebbero sul Mac!

le ho avute in passato ma erano su dei klimo Kent Silver con un ruolo operativo diverso 

Inviato
19 ore fa, fontana ha scritto:

C 2200  o C2600 tra i recenti perche' sono buoni e si trovano usati .

Buondì Mauro, tu hai avuto per molto tempo anche il C2300, ultimo pre Mc a singolo telaio con i Vmeters senza DAC a bordo. Ricordo che ti aveva dato qualche problema con il fusibile. È per questo motivo che non lo hai inserito insieme al C2200 e C2600, o perché lo ritieni “peggiore” rispetto agli altri due?

Grazie 

Roberto 

Inviato
8 ore fa, nedoo ha scritto:

solo le psvane cinesi,

Quelle che montai sul mio (ora tuo) C2200. Le presi selezionate, erano molto valide, di sicuro le più silenziose. Provai anche le Mullard NOS.

Inviato

@zagor333

Ti ricordi bene caro Roberto. O meglio era il tasto di accensione che mi ha dato parecchi problemi ed il fusibile d'entrata...Insomma con un apparecchio nuovo non ho sopportato questi inconvenienti. Invece il suo sostituto C 2600 e' andato a meraviglia tutto e collegato al 462 e' stato un ottimo abbinamento. Poi tu sai che per diverse ragioni ( non ultima di spazio e di spostamenti ) ho virato verso l'integrato che piu' mi ha soddisfatto in tutta la mia vita di audiofilo. Ora ho di nuovo piu' spazio e quindi e' ritornato un bel finale valvolare.....McIntosh. Ciao ! 

Inviato

@Mace Mauro, mettendo da parte i problemi tecnici, da un punto di vista solo musicale, considerando anche l’ingresso phono, un C2300 come lo posizioni rispetto al C2600 da te avuto? (Non mi interessa il DAC).

Grazie

Roberto 

Inviato
Il 16/09/2024 at 21:46, zagor333 ha scritto:

L’ultima versione del C22 è un C2700 senza DAC e Vmeters, giusto? 

Mi auto rispondo: non è giusto, il C22 MKV è equivalente come design di valvole (e quindi penso come suono), al C2600.

Sto studiando 🤗

  • Thanks 1
Inviato

@zagor333 Carissimo Roberto, dal punto di vista sonoro non ho trovato particolari differenze tra il 2300 ed il 2600 ….come penso anche per il C2700 . Non capisco questo continuo mettere sul mercato apparecchi praticamente uguali , se non per l’ultimo C2700 per la possibilità di cambiare il Dac . Tutti buoni se non ottimi pre valvolari dal suono equilibrato e mai virato verso i suoni particolarmente caldi . Direi tutti ottimi partners per finali quali gli Mc 452 e Mc 462 .  Mauro ( “mace”🤣

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, fontana ha scritto:

continuo mettere sul mercato apparecchi praticamente uguali ,

Grazie per la risposta Mauro, Come design non sono uguali, rispetto al mio ex c2200 man mano hanno ridotto sempre più il numero di valvole utilizzate (nel mio ex C2200 erano 8, nel 2700/2800 ne son rimaste solo 4).

  • Amministratori
Inviato

C2300, C2600 e C2700 NON sono uguali. Appartengono a generazioni diverse, sono stati pensati in modo diverso e suonano in modo diverso. Non parlate per sentito dire. Grazie.

Inviato

Circa le valvole:

C2300 e C2500: 6 valvole 12AX7A

 

 

 

 

 

 

 

C2600: 5 valvole 12AX7A e 1 valvola 12AT7

C2700 e C2800: 3 valvole 12AX7A e 1 valvola 12AT7

 

 

 

Inviato

@vignotra Io li ho avuti nel mio impianto sia il C2300 che il 2500 ed il 2600 almeno per un anno ……Ho espresso il mio parere ( magari non da esperto audiofilo e solo per quello che ho potuto sentire con le mie orecchie ) . Li ho comprati tutti e tre …..Un caro saluto. Mauro 

  • Amministratori
Inviato

@fontana Carissimo Mauro, oltre che diversi come suonano sono proprio macchine tecnicamente diverse.

Inviato

@vignotra: Vincenzo, sulla base del layout / valvole, può tornare che il C2500 è essenzialmente un C2300 con il DAC, e che quindi sonicamente potrebbero essere sovrapponibili?
Grazie, Roberto 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...