Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh il migliore pre a valvole


Messaggi raccomandati

Inviato

@zagor333 Alla fine poi è solo questione di gusti personali e di modi diversi d’ascoltare ed apprezzare la musica. Io,forse per aver fatto il dj radiofonico ed aver suonato la chitarra da giovane ( ormai tanti anni fa ) amo la musica blues rock jazz e country . Sempre per gusti personali ho virato verso un’altro grande marchio (europeo) per quanto riguarda lo stato solido …mentre ritengo la massima espressione del suono valvolare la McIntosh degli anni 50/60 ( con i suoi Mc30 Mc60 Mc275 C20 C22) . Detto questo ho anche apprezzato molto il suono degli Mc 452 ed Mc462 ( che ho avuto) . Un problema però che va sempre più ingigantendosi in questi ultimi anni nel campo hi end sono i costi ! Per questo ho molto apprezzato anche i miei Sugden A 21 inglesi che raggiungono vette sonore elevatissime ad un costo relativamente contenuto in questo campo…Un caro saluto. Mauro 

Inviato
22 minuti fa, fontana ha scritto:

Sempre per gusti personali ho virato verso un’altro grande marchio (europeo) per quanto riguarda lo stato solido

Vedrai che prima o dopo tornerai allo SS con i magici AF... 
😉

Inviato

@fontana Cari amici Mace e Zagor, ho seguito con molto interesse i vostri dibattiti riguardanti gli apparecchi Mac, di ieri e di oggi. Secondo me avete ragioni entrambi.  Ha ragione Mauro quando sostiene che i nuovi apparecchi, Mac o non Mac   hanno quasi tutti  componenti dagli occhi a mandorla. Ha ragione Roberto quando sostiene che non è sempre facile affidarsi a macchine vecchie di oltre 50 anni. Conosco bene Ceretti di Torino, persona straordinariamente gentile e  competente, il quale però ripara e sistema solo apparecchi da lui importati. Quindi dove dovrebbe affidarsi un appassionato che deve riparare un apparecchio vintage? Quanti sono in Italia  i tecnici a cui si dovrebbero affidare i nostri apparecchi  datati?Forse Giovanni a Milano ( ex Livolsi) , chi altri? E' vero che gli apparecchi di un tempo erano fatti per durare una vita , forse anche di più,  ma è anche vero che  è possibile incappare in  apparecchi  che sono stati "smanettati" da persone incompetenti che hanno fatto  seri danni  a questi  veri e propri gioielli. Dunque cari amici cosa posso dire? Ben vengano  gli appassionati , come Mauro, che guardano al passato  quando i Mac erano completamente fatti a mano in Usa e ben vengano pure  quelli come Roby  che badano fondamentalmente  al risultato sonoro  che indiscutibilmente  in questi ultimi anni ha raggiunto  vette altissime. Io sto nel mezzo. Ho  vari apparecchi Mac di qualche anno fa . Non vecchissimi  ma nemmeno   dell'ultima era  che ad oggi mi riempiono di gioia ad ogni ascolto e che non mi fanno venire nessunissima intenzione di upgradare.  Ad ognuno il suo. Vintagisti , progressiti, e "moderatisti"     uniti da una sola passione che è quella cosa meravigliosa che si chiama musica. Alla prossima.

gianni.

  • Melius 1
Inviato

@giannisegala parole sante le tue caro Gianni.
Aggiungo, e qui mi fermo, in quanto siamo OT da un pochino, che di apparecchi Mc vintage non se ne trovano più molti, e che se 10 appassionati volessero questo mese un MC275 CE in perfetto stato, di sicuro non potrebbero veder soddisfatta la loro esigenza.

Poi diciamolo a voce alta, un McIntosh é sempre un McIntosh, che sia a valvole, a SS con AF, vintage, del più recente passato, del presente, e spero del futuro.

E ora torno in topic, ricordando al caro Gianni di riassumere, quando potrá, e possibilmente prima della Befana, le differenze che lui rileva (se le rileva), tra i suoi pre C2200 e C2300.

Buonissima musica a tutti.

Roberto 

Inviato

Roby e Gianni un grazie per i vostri meravigliosi interventi…un grande abbraccio …e un sincero in bocca al lupo per un futuro pieno di serenità e di ascolti con apparecchi vintage, mezzi vintage, mezzi moderni , totalmente moderni ma sempre McIntosh 🙏 mace

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Grazie Mauro , un caro saluto anche a te. Un abbraccio,  e goditi il tuo nuovo "vecchio" gioiello MC 275 C. E.

A presto.

gianni

Inviato

@giannisegala Interno dello Mc 275 Commemorative Edition del 1995 ….credo sia sempre un piacere vedere la costruzione di Corderman .😃

 

image.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...