Partizan Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Il 17/09/2024 at 16:23, giaietto ha scritto: E andare ad ascoltare le Tannoy mini Autograph Di dove sei @Alex68? Perchè vicino a Mantova c'è un negozio che le vende a 1.000 €, e potresti ascoltarle per bene, Ciao. Evandro
Nacchero Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @Partizan ha pure delle Tablette 10 sig. e delle Xavian interessanti. Temo però che se @Alex68non trova la scusa per farsi un giretto, non gli sia proprio a 2 passi.
Alex68 Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 Buongiorno ragazzi. @ Evandro purtroppo sono in Umbria, troppo lontano. Le tablette ascoltai entrambi i modelli c'è anche quello "Lux" o roba varia, gamma medio alta ottima ma basso inesistente, mi rifaccio sempre sulle ls 50 perché ascoltate più volte e mi danno l'idea di un buon monitor forse più "completo" anche queste hanno bisogno di una piccola spinta sui bassi, ma comunque presenti già di loro. Tel T Zero perfetto! grazie non l'avevo visto. I sub Kef non mi piacciono 😀 Come dimensioni diffusori con LS50 siamo veramente al limite anche più piccoli non guasterebbero, ma per 1049 euro delle meta (prezzo Amazon) non credo possa trovare di meglio. Cosa ho in casa? il mondo intero, multiprese Dinavox, cavi RCA Mogami, Cavi di alimentazione Furutech,Cavi potenza Qed-Rega-Ed un modello Giapponese che adesso non ricordo il nome. Elettroniche Rega Elicit,Wiim Ultra,Lettore Cd Marantz ecc.ecc.e vari diffusori autocostruiti...... Tutto andrà dismesso per 1-2 anni () In teoria) ho già grosse difficoltà a mettere il Rega...bel casino 😁
Dubleu Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 11 minuti fa, Alex68 ha scritto: T Zero Attento che il riportato dai test è al massimo delle prestazioni. In bocca al lupo per le scelte
Look01 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 @Alex68 Ho anch'io un ambiente d'ascolto piccolo però fortunatamente non ho vicini. Comunque con mia moglie in casa o con i figli mi tocca ascoltare a volumi bassi. Ti sono stati dati molti consigli validi aggiungo un unica cosa che se l'ampli ha il loudness può esserti d' aiuto non poco in questi casi.
Alex68 Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 Grazie. Purtroppo niente Loudness e ci sono anche alcune novità......il proprietario temo non mi faccia spostare la cucina sull'altra parte ( già predisposta) anche se il tutto a mie spese! Se lunedì conferma tutto il discoro è annullato E dovrei andare obbligatoriamente su un diffusore attivo "smart" nello specifico un Sono ERa 300 o giù di li, per me è un salto nel buio ma se voglio ascoltare un pò di musica non posso afre altro. Avete idea se su Era 300 oppure Modello Five posso mettere in applicazione Sonos anche Tunein Radio Internet? è l'applicazione più completa dove trovo di tutto, non ho intensione di fare abbonamenti, e poi con lo smartphone in Bluettoh andrei a sfruttare una discreta libreria immagazzinata. Altra opzione ma non so se è possibile e soprattutto se perdo qualità sonora, è quella di utilizzare il Wiim Ultra come trasporto, avrei la sua ottima applicazione e un display. Altre soluzioni non esistono, tranne i vari Amazon Echo Studio con subetto aggiuntivo ma non mi danno molta fiducia di resa acustica decente a livelli di Sonos. Grazie mille.
Look01 Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Alex68 Se la situazione è di un' anno o poco più piuttosto che spendere soldi per un' impiantino da ascoltare a bassi volumi meglio una buona cuffia 😉.
Alex68 Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 Si la durata non sarà più di un anno e mezzo...spero In cuffia come faccio, sono sempre in giro per casa con moglie e figlia, o meglio dire nel bilocale open space! sarebbe troppo limitante. Considerate anche che ascolto ore di musica al giorno a meno che non suono lo strumento oppure sono fuori casa. Anche a Roma giusto la sera mi mettevo sul divano per ascolti più dedicati, altrimenti stava sempre acceso e lo sentivo ovunque. Se non mi conferma unica soluzione semi decente credo sia una roba del genere, tra l'altro anche rivendibili bene quando andrò via.
Nacchero Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 E allora Kef lsx. Vanno bene e non hai bisogno di altro se non, a tua discrezione, di un sub. 1
Alex68 Inviato 22 Settembre 2024 Autore Inviato 22 Settembre 2024 Si LX 50 ovviamente più T Zero sarebbero fantastiche (potrei addirittura tenerle quando vado via magari per un piccolo impianto). Il problema è che se non sposto la cucina sono problemi e non entra nulla (soluzione disperata del Sonos Era 300 con Wiim Ultra come trasporto). Altro fatto da risolvere sarebbe il Rega che è troppo grande e pesante.......ma andiamo per gradi, domani vediamo cosa mi dice l'idraulico e titolare.
Nacchero Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 4 ore fa, Alex68 ha scritto: Si LX 50 ovviamente più T Zero sarebbero fantastiche (potrei addirittura tenerle quando vado via magari per un piccolo impianto). Il problema è che se non sposto la cucina sono problemi e non entra nulla (soluzione disperata del Sonos Era 300 con Wiim Ultra come trasporto). Altro fatto da risolvere sarebbe il Rega che è troppo grande e pesante.......ma andiamo per gradi, domani vediamo cosa mi dice l'idraulico e titolare. Hai fatto un mix😃. Ci sono le LS50 wireless e le LSX, che sono le piccoline, che ho avuto e che sono deliziose. Costano il giusto e hanno tutto. Mi pare abbiano anche fatto una versione "light" ancora più economica. Quelle se puoi avere un secondo impianto poi te le tieni finché vanno. E sono piccolissime e anche molto belle. Il Rega lo metti nella scatola per il futuro o lo vendi. 😁
widemediaphotography Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Situazione comune a molti. Se la musica è irrinunciabile troverai grandi soddisfazioni completando le soluzioni proposte con una buona cuffia e un ampli cuffie nell'eventualità che il tuo ampli non se la cavi bene nel pilotare le cuffie scelte. L'ascolto in cuffia, spesso bistratto, per quanto complementare all'ascolto con i diffusori può invece regalarti una piacevolezza che un impianto "castrato" nel livello di volume non può affatto esprimere.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Settembre 2024 Moderatori Inviato 23 Settembre 2024 Il 21/09/2024 at 15:16, Look01 ha scritto: poco più piuttosto che spendere soldi per un' impiantino da ascoltare a bassi volumi meglio una buona cuffia L'uso della cuffia non permette chissà quali spostamenti costringendo ad assumere una posizione obbligata a meno di non avere una cuffia wifi, con l'impianto invece si può ascoltare mentre si cucina, si lava i piatti, si fa le pulizie ....insomma si può sfruttare per ascolti non impegnativi qualunque zona di casa mentre si fa altro
Alex68 Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 @Nacchero Si ho fatto un bel mix... intendevo LS50 Meta e Sub T-Zero. @BEST-GROOVE Esatto motivo per il quale non posso considerare questa opzione. Comunque non posso spostare la cucina, troppo complicato Vediamo un pò, per adesso ho diverse soluzioni sulle quali ragionare
Look01 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: L'uso della cuffia non permette chissà quali spostamenti costringendo ad assumere una posizione obbligata a meno di non avere una cuffia wifi, con l'impianto invece si può ascoltare mentre si cucina, si lava i piatti, si fa le pulizie ....insomma si può sfruttare per ascolti non impegnativi qualunque zona di casa mentre si fa altro Giusto siccome il mio impianto è collocato nello studio quando lo uso è per ascolti attenti e dedicati. Mi succede molto raramente di ascoltare in relax girando per casa all' ora uso una cassa bluetooth. Per un' ascolto attento forse preferirei una buona cuffia piuttosto che ascoltare a basso volume anche perché penso sia più difficile da un impianto ottenere un buon ascolto a basso volume che ad alto. Ovviamente ognuno ha le sue esigenze.
mla Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 L'ascolto cuffia di medi/alto livello in mobilità esiste già da molto tempo, basta usare un buon setup DAP/cuffia. Per chi non ha problemi anche cuffie InEar ovvero quelle che vanno nell'orecchio, sia cablate che senza fili. Anche uno smartphone come sorgente può andare bene, sicuramente meglio come qualità che ascoltare da un'altra stanza...
Alex68 Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 @Look01 Infatti la seconda opzione sarà la definitiva ovvero diffusore amplificato. Prenderò un Sonos Era 300 che posso collegare anche con Ethernet ed usare il Wiim Ultra come trasporto (se voglio display) altrimenti mi hanno detto posso fare anche tutto tramite applicazione,ho sia tunel radio che utilizzo sul Wiim e Spotify, con 449 risolvo/tampono una situazione al quanto scomoda, altro non posso andrei a spendere almeno 2000 euro per aver un compromesso poco utilizzabile per la situazione. Ascolto in cuffia non ne ho idea di sistemi bluetooth ma non mi va mi isolerei dal resto della famiglia e non ho idea di come portare il suono del Sonos in cuffia, questo nella casa voglia utilizzarla come seconda scelta. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora