Vai al contenuto
Melius Club

Piccolo impianto audio da condominio


Messaggi raccomandati

Inviato

@Alex68 non mi convinci mica del tutto sai......se devi andare di LS50 prendile attive, no? Sai quante beghe ti risparmi. 

  • Melius 1
Inviato

Ma quelle attive come le comando, obbligato dl Bluetooth del telefono?

 

Preferirei agganciate alla rete WiFi o meglio ancora tramite cavo (cosa che darei con Nad C700) ed LS50  per avere una qualità migliore.

Grazie per i suggerimenti :classic_smile:

Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

Ma quelle attive come le comando, obbligato dl Bluetooth del telefono?

Preferirei agganciate alla rete WiFi o meglio ancora tramite cavo (cosa che darei con Nad C700) ed LS50  per avere una qualità migliore.

Grazie per i suggerimenti :classic_smile:

Sono wifi e se ci arrivi puoi anche cambiarle, sia alla rete che fra loro. L'app è ben fatta, consente anche delle regolazioni tramite il dsp interno e supporta anche il protocollo upnp. 

Il bluetooth non serve. 

Inviato
2 ore fa, Alex68 ha scritto:

Ma quelle attive come le comando, obbligato dl Bluetooth del telefono?

Preferirei agganciate alla rete WiFi o meglio ancora tramite cavo (cosa che darei con Nad C700) ed LS50  per avere una qualità migliore.

Grazie per i suggerimenti :classic_smile:

 

Hanno anche il loro telecomando, quindi nessun problema di controllo volume e avanzamento brani. Le colleghi tra loro con il cavo ethernet in dotazione. Anche io non uso tutta la parte di streaming ma le "alimento" con il NAD. Ingressi RCA e passa la paura. :classic_smile:

  • Moderatori
Inviato
Il 07/10/2024 at 10:08, Alex68 ha scritto:

Il mio pensiero è che il Rega stando fermo tutto quel tempo possa rovinarsi

 

Non diciamo fesserie, due anni non son nulla; ho per le mani un vecchio ampli fermo da anni, acceso non è accaduto nulla, potenziometro volume, bilanciamento e controllo acuti con i soliti disturbi dovuti al fermo elettronica risolti con delle spruzzate di disossidante.

 

 

IMG20241012015806.jpg

Inviato

@BEST-GROOVE Alex sta solo cercando una motivazione dentro se stesso per cambiare un po' (anche se questo non l'ha mai usato). E su, aiutiamolo! 😎

  • Moderatori
Inviato
27 minuti fa, Nacchero ha scritto:

su, aiutiamolo! 😎

 

Alexa :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

Interessante allora il discorso LS50 attive......l'applicazione è ben fatta (conosco solo quella Wiim).

 

 

Per il resto non ho spazio, poi vi mando foto, se il Rega  lo vendo e no sarà da vedere il mercato (oppure me en frego e lo metto da parte perchè suona da paura) già ho grossi problemi a posizionare l'eventuali  LS50 wireless figuriamoci con amplificatore, cavi, streamer ecc. letteralmente impossibile!

 

Inviato
2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Alexa :classic_biggrin:

Be', in effetti per un Alex chi meglio di una Alexa! 😎

@Alex68 ti cerca di taggare ogni tanto che altrimenti non si sa sempre quando rispondi. 

L'app Kef è ottima. E ti basta lo smartphone o il telecomando per accedere tutto. Se poi ne sentirai il bisogno, piccolo sub e vai felice.

Volendo ci sono le Dynaudio attive, ma costano il doppio.

Secondo me da valutare la serie Legend attiva di System Audio, giusto per mettere una pulce nell'orecchio.

Inviato

Valuta anche le LS60 da pavimento che sono più strette in larghezza.

Inviato
5 ore fa, Felis ha scritto:

Valuta anche le LS60 da pavimento che sono più strette in larghezza

Bei mostriciattoli che in effetti occupano poco spazio orizzontale. Ultimamente le vedo in sconto. Temo solo che siano sprecate se costrette ad andare con un filo di volume 

Inviato

Eccomi e grazie per l'aiuto.

 

@Felis e tutti gli altri,ho una valanga di domande.

 

 

Scusate se non rispondo velocemente ma è un periodo molto difficile (non in ambito HiFi).

 

Ho dato uno sguardo in rete, ci sono Kef Lsx2 Lsx2-LT Ls50 ed Ls50-2:classic_ohmy:

 

Lsx cosa cambia rispetto Ls50? meglio prendere gli ultimi modelli? oppure le più economiche LSX- LT vanno bene?

 

Mi sembra di capire che tutte quante funzionano collegate anche con cavo di rete e tra di loro sono cablate tramite cavo USB-C oppure possono anche dialogare anche senza cavo? questa soluzione non mi interessa molto, preferisco il tutto cablato.

 

Il telecomando lo utilizzerei come fosse uno classico per gli amplificatori? (regolazione volume, acceso spento,alti bassi).

 

Hanno anche ingresso per TV ed uscita per sub attivo esatto?

 

In ultimo l'applicazione per comandarle tramite smartphone funziona con bluetooth? (non vorrei debba essere collegata al WiFi).

 

L'applicazione è fondamentale per servizio streaming ed internet radio giusto? (Quello che faccio con quella del Wiim per intenderci).

 

Per radio internet gratuite quale piattaforma utilizza (Tuneln ?).

 

Insisto anche connessioni via cavo perché con WiFi ho problemi.

 

Scusate le molte domande ma non ho molto tempo per fare ricerche in rete.

 

LS60 fuori budget ed anche se strette sono troppo ingombranti,le altre in qualche angoletto le metto.

Grazie mille!!!

Inviato

All-in-one e hai tutto proprio tutto, Naim Mu-so 2nd g, è ottimo. Streamer, wi-fi, Ethernet, ampli, altoparlanti 2 vie, telecomando, App. Ed è bello da vedere. A meno di 1k€. falla facile  

 

C'è anche qualche recensione sull'amazzonia

 

mu-so_2nd_generation_face_up_pt.jpg

Inviato

Non male questo Naim anche se temo sia troppo "chiuso" come sistema, con la stessa cifra potrei prendere le LSX2 oppure le LT.

 

Certo al comodità è folle ma non credo possa offrire molto di più rispetto ad un Sonos era300 o simili che tra l'altro costano la metà.

 

Situazione abbastanza incasinata ma credo che con il discorso diffusori Kef attivi (da scegliere bene il modello) grosso modo con la stessa cifra posso avere maggior qualità e soprattutto rivendibilità futura, no trovi.

 

Grazie comunque per il suggerimento :classic_smile:

Inviato

@Alex68 cerchiamo di venirne a capo.😃

Cablaggio. Puoi cablare sia al router che fra di loro i diffusori. Con cavi ethernet. Cablandoli fra loro otterrai la maggior risoluzione. 

Per quanto riguarda lo smartphone invece dovrai passare per il WiFi, ma cosi era anche per il Wiim. Il BT c'è ma direi che sia meglio andare di WiFi, sempre per la questione risoluzione.

Ha uscita sub che puoi regolare anche tramite app. C'è un DSP integrato che può tornare utile. 

Per le radio non ricordo, ad essere onesto, ma non credo ci siano problemi né con l'app proprietaria né con app esterne. 

La TV puoi collegarla sia via HDMI che toslink.

È un sistema ben fatto secondo me. Il suono Kef lo conosci.

Inviato
8 ore fa, Alex68 ha scritto:

Eccomi e grazie per l'aiuto.

@Felis e tutti gli altri,ho una valanga di domande.

Scusate se non rispondo velocemente ma è un periodo molto difficile (non in ambito HiFi).

Ho dato uno sguardo in rete, ci sono Kef Lsx2 Lsx2-LT Ls50 ed Ls50-2:classic_ohmy:

Lsx cosa cambia rispetto Ls50? meglio prendere gli ultimi modelli? oppure le più economiche LSX- LT vanno bene?

Lsx sono più piccole vedi qui il confronto:

https://eu.kef.com/pages/lsx-2-lt

 

8 ore fa, Alex68 ha scritto:

Mi sembra di capire che tutte quante funzionano collegate anche con cavo di rete e tra di loro sono cablate tramite cavo USB-C oppure possono anche dialogare anche senza cavo? questa soluzione non mi interessa molto, preferisco il tutto cablato.

Tra di loro sono collegate con il cavo ethernet

8 ore fa, Alex68 ha scritto:

 

Il telecomando lo utilizzerei come fosse uno classico per gli amplificatori? (regolazione volume, acceso spento,alti bassi).

Hanno anche ingresso per TV ed uscita per sub attivo esatto?

Sì, HDMI.

8 ore fa, Alex68 ha scritto:

In ultimo l'applicazione per comandarle tramite smartphone funziona con bluetooth? (non vorrei debba essere collegata al WiFi).

Perdi in qualità. Meglio risolvere i problemi con il wifi.

8 ore fa, Alex68 ha scritto:

L'applicazione è fondamentale per servizio streaming ed internet radio giusto? (Quello che faccio con quella del Wiim per intenderci).

Puoi anche usare il WIM a questo punto.

8 ore fa, Alex68 ha scritto:

Per radio internet gratuite quale piattaforma utilizza (Tuneln ?).

Insisto anche connessioni via cavo perché con WiFi ho problemi.

Hanno ingresso ethernet. 

Screenshot2024-10-15alle16_12_15.thumb.jpg.ec038215acfa2b11541df186539e3ea4.jpg

Inviato

@Alex68 un impiantino così potrebbe essere funzionale e di qualità….io l’ho preso per la montagna…tutto Gold Note…Is10 (integrato, dac , streamer…uscita cuffia…ingressi digitali e analogici….

diffusori appena usciti in commercio…(Diana1) sempre Gold Note.

84F4AE6F-E859-43D2-B8E3-B5DAE8AE0E6E.thumb.jpeg.b0cda3dd7b3813c3d638b4f572541629.jpeg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...