Nacchero Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 @Alex68 allora....l'unica cosa che mi viene in mente è che per il primo collegamento, alcuni dispositivi creano una propria rete al quale lo smartphone si aggancia per la configurazione. Non ricordo se per il Wiim è così. Se riesco a trovare istruzioni verifico. Però pare comunque strano. A me non ha mai funzionato così, anzi......magari lo avesse fatto, sarebbe stato fantastico. Per il wifi del vicino potresti valutare un extender, nel caso. Però ripeto che mi sembra strano che lo smartphone riesca a comandare il Wiim non essendo sulla stessa rete. Vediamo se a qualcuno viene in mente qualcosa. Ti lascio una guida, nel quale c'è il link anche alla recensione completa di Hifight.
Alex68 Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 @Nacchero Grazie per il link Ho chiesto anche sul forum "Americano" dove ci sono 115 pagine sul Wiim mi hanno confermato che per motivi a me ignoti lo smartphone si aggancia al router per mezzo del Wiim che gli è connesso tramite cavo ethernet...una cosa del genere......ho qualche problema con le traduzioni, dicono per questo motivo riuscivo a fare quanto descritto. Possibile che il tutto avveniva tramite bluetooth??? mica ricordo se attivavo anche quello. Per gli estensori il vicino non ne vuole sapere, già sono in bilico con il cavo. Ho provato anche con "Eolo" ma il segnale non arriva. Le Kef sarebbero la soluzione ottimale, potrei configurarle dal vicino ed utilizzarle a casa mia, ma perderei la funzione Streamer, diventerebbero un semplice diffusore attivo il quale ha bisogno di sorgenti in ingresso (TV CD e magari Wiim) a questo punto con il Nad C700 mi tolgo da questo impiccio e ci metto due mini diffusori sovrapponibili alle LSX (una sorta di LSX passive). Devo vedere,sono stanco 3 traslochi in un anno e tutto il resto che sai... Vediamo un po' se domani mi viene qualche idea
Nacchero Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Boh, a me non ha mai funzionato così. Detto questo..... almeno lo smartphone ci prende li? Altrimenti o provi l'hot spot oppure un router con SIM dati. Almeno ti affranchi dalla situazione in cui sei ora e te la godi a modo. Il Nad quale vantaggio avrebbe? Il display e il telecomando?
Alex68 Inviato 20 Ottobre 2024 Autore Inviato 20 Ottobre 2024 Router con Sim sarebbe la più fattibile. Il Nad sicuramente va per cavoli suoi, ha display e telecomando che ci faccio quasi tutto mi svincolano in buona parte dallo smartphone e dal WiFi, fermo restando che l'applicazione "Bluos" funzioni come il Wiim altrimenti se il tutto deve essere racchiuso nel WiFi costantemente attivo, dopo aver speso il doppio delle LSX siamo punto a capo. Ho chiesto lumi a pixel (distributore Nad) domani dovrebbe farmi sapere. Troppa tecnologia.
Alex68 Inviato 21 Ottobre 2024 Autore Inviato 21 Ottobre 2024 Allora Router + Sim siamo al massimo 16Gbs non credo possa farcela... Il Wiim mi conferma anche l'assistenza che può funzionare come descritto, oggi vado a Roma per altre pratiche e lo controllo. Nad C700 un rivenditore mi ha detto che funziona in modo autonomo, non ha certezza del WiFi se necessita di stare sempre collegato, ma ogni cosa la faccio dal telecomando e dal display, al massimo potrei avere problemi con EQ ambientale....aspetto Pixel con dati più precisi. A presto.
Nacchero Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Boh. A sto punto non so cosa dirti. Mi suona tutto strano ma se a te funziona tanto meglio. Però se riesci ad andare dove hanno le Kef ti direi di provare. Anch'esse creavano una sorta di rete propria alla quale era possibile commettersi. Magari è lì la soluzione. Una domanda per curiosità..... tu non utilizzavi Tidal Connect com Wiim però.......? O si? Perché allora il mistero si infittisce.
mla Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 15 ore fa, Alex68 ha scritto: Per gli estensori il vicino non ne vuole sapere E perché mai, perché gli consumi più banda? Se dividete le spese non vedo il problema. Comunque non glielo devi dire neanche, non devi entrare in casa sua. Acquisti un extender, lo colleghi al cavo LAN che proviene dal vicino (quello che colleghi al Wiim) e avrai sia il Wifi che la connessione cablata in casa tua (scegli un extender con entrambe le connessioni, Wifi e cablata). L'importante è che l'extender sia Mesh, ovvero che estenda la rete Wifi con lo stesso nome della rete (SSID). L'unica cosa che ti serve è conoscere la password del Wifi che immagino tu abbia (quella che usi sul telefono in Wifi), altrimenti niente da fare.
Alex68 Inviato 21 Ottobre 2024 Autore Inviato 21 Ottobre 2024 @Nacchero No niente Tidal od altro solamente internet radio free. Tra poco vado a Roma e faccio le dovute verifiche che facendo tutto in automatico mica ricordo @mla Mi ha fatto la cortesia di darmi il cavo con riserva che non dovevo aggiungere altri ammennicoli, nel caso se ne accorga o mi viene a trovare non mi va di discutere...solo per questo.
mla Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 1 ora fa, Alex68 ha scritto: Mi ha fatto la cortesia di darmi il cavo con riserva che non dovevo aggiungere altri ammennicoli, nel caso se ne accorga o mi viene a trovare non mi va di discutere...solo per questo. Hai valutato di usare i dati del contratto del tuo telefonino? Ci sono tariffe con molti Giga o addirittura illimitati. Se hai una di quelle tariffe convenienti usi il tuo telefonino come Hotspot e risolvi tutti i problemi. Oppure ti rendi indipendente prendendo una nuova SIM apposita e una di quelle "saponette" che ti creano la tua rete Wifi privata, eliminando tutti i vincoli del vicinato. Spero di essermi spiegato.
Alex68 Inviato 22 Ottobre 2024 Autore Inviato 22 Ottobre 2024 @mla Sul telefono ho 100 giga mensili, credo più che sufficienti per gestire l'impianto qualche ora al giorno, considerando anche che collegherei il cavo ethernet all'apparecchio (a qualcosa dovrà pur servire sto cavolo di cavo) tanti dati li dovrebbe prendere anche da lì Il problema è che sono totalmente ignorante su queste cose/tecnologie Come potrei configurare all'occorrenza il mio smartphone per gestire l'applicazione? credo serva solo per questo esatto? Grazie mille per l'aiuto.
ddav3 Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @Alex68 attivi la modalità di hotspot del tuo telefono e colleghi i “ diffusori, wiim o quello che acquisterai “ alla “rete wifi” del tuo telefono, e il gioco è fatto.
mla Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 20 minuti fa, Alex68 ha scritto: Come potrei configurare all'occorrenza il mio smartphone per gestire l'applicazione? credo serva solo per questo esatto? Ti ha risposto @ddav3 Nel Wiim imposti come rete Wifi quella del Hotspot del tuo telefono inserendo la password che trovi o una nuova in entrambi. L'unico vincolo per farlo funzionare è che il Wiim non deve uscire dalla zona coperta dal telefono, cioè non puoi allontanare troppo il telefono dal Wiim, perché il telefono non ha la potenza di trasmissione di un router. Ricorda di scollegare dal Wiim il cavo del vicino, altrimenti potrebbe non funzionare.
mla Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 57 minuti fa, Alex68 ha scritto: considerando anche che collegherei il cavo ethernet all'apparecchio (a qualcosa dovrà pur servire sto cavolo di cavo) Non credo si possa avere la botte piena e la moglie ubriaca. Il cavo del vicino lo perdi. Prova qualche giorno questa soluzione, la musica non consuma tanti dati come il video, con 100Giga al mese potresti farcela. Dopo un paio di giorni verifica il consumo di dati sul telefono e decidi se puoi farcela o meno.
Nacchero Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 14 minuti fa, mla ha scritto: Nel Wiim imposti come rete Wifi quella del Hotspot del tuo telefono inserendo la password che trovi o una nuova in entrambi. Io non son riuscito se non utilizzando un terzo dispositivo. Ma, rinco come sono, mi stanno venendo in mente dei motivi per cui non riuscissi. Forse tenevo collegato anche il cavo e lui dava la precedenza a questo. Però mi sembrava di aver provato anche senza. Boh Au questo sono certo, se ha il cavo ethernet inserito il Wiim da la precedenza a questo.
mla Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 14 minuti fa, Nacchero ha scritto: Io non son riuscito se non utilizzando un terzo dispositivo Esattamente come? Lo chiedo per @Alex68
Nacchero Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 9 minuti fa, mla ha scritto: Esattamente come? Lo chiedo per @Alex68 Attivavo l'hotspot sul mio smartphone, poi tramite un altro smartphone con installata la Wiim app facevo la configurazione del Wi-Fi. Però il funzionamento è sempre stato alternante. A volte andava, altre trovava il Wiim come Chromecast, altre mutismo assoluto. Non son mai riuscito a fare la configurazione utilizzando in contemporanea Wiim e smartphone soltanto. E se non ricordo male, in questo caso esce proprio il messaggio che il telefono "telecomando" non può essere lo stesso che fornisce "la rete". Son passati mesi ormai, però e la mia rete è rimasta stabile da non aver più provato. Poi adesso non ho più il Wiim, quindi vado un po' a memoria.
mla Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 38 minuti fa, Nacchero ha scritto: E se non ricordo male, in questo caso esce proprio il messaggio che il telefono "telecomando" non può essere lo stesso che fornisce "la rete". Ecco, questo è interessante, bisogna avere un altro smartphone o meglio ancora un tablet per comandare il Wiim.
Nacchero Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 47 minuti fa, mla ha scritto: Ecco, questo è interessante, bisogna avere un altro smartphone o meglio ancora un tablet per comandare il Wiim. Io ricordo così, ma se Alex dice che gli funzionava in altro modo ci saprà dire, se prende un nuovo Wiim. PS se non ricordo male com le LSX riuscii a usare il tel sia come hotspot che telecomando. Anche qua si dava la precedenza al cablato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora