Vai al contenuto
Melius Club

Piccolo impianto audio da condominio


Messaggi raccomandati

Inviato

Allora, confermo che Wiim da assolutamente precedenza al cavo di rete inserito e ne disattiva il WiFi.

 

Adesso sono in viaggio stasera provo e vi dico.

 

In ogni modo sembra che abbia trovato un'altra soluzione, un negoziante mi ha detto che tramite Computer collegato con cavo alla stessa rete dove sono  inserite Kef Nad Sonos ecc. posso duplicare/scaricare l'applicazione che utilizzo sullo smartphone e comandare tramite PC quando necessito di regolazioni aggiornamenti od altro.

 

Per tutto il resto una volta configurato vado di telecomando per funzioni base.

 

 

Considerando che ho il PC dietro al TV da 65" che tra l'altro funge da divisore quindi a mezzogiorno metro dall'impianto.

 

Ne sapete qualcosa? se realmente così ho risolto mi prendo le LSX e vai!!!

 

Ci sentiamo dopo con più calma, grazie mille.

Inviato

@Alex68 bè, se usi un computer cablato non hai certo problemi. Al cavo che ti arriva metti uno switch e ci attacchi cosa vuoi. Però mi pare che Kef control non esista per Windows. 

A meno che tu non lo faccia con un emulatore di android per PC. 

Certo puoi usare il PC come sorgente e collegarlo alle Kef via usb. Se usi le radio internet e nessun servizio streaming. 

Certo a quel punto puoi pure trovare un paio di Dynaudio serie Xeo e collegargli il Wiim. Le trovi usate a niente e suonano meravigliosamente.

Inviato
8 minuti fa, Alex68 ha scritto:

Computer collegato con cavo alla stessa rete dove sono  inserite Kef Nad Sonos ecc.

Allora devi avere uno switch a cui collegare il cavo del vicino, più tutto il resto, Kef, Nad, Wiim ecc., tramite cavi di rete.

Ma lo switch potrebbe essere un "ammennicolo" non ben visto dal tuo vicino, in fondo trattasi sempre di un extender ancorché molto basilare.

 

11 minuti fa, Alex68 ha scritto:

comandare tramite PC

Non lo trovo particolarmente comodo ma se a te va bene Ok.

Inviato

Eccomi.

 

@mla Infatti non'è comodo per niente gestire da PC (anche se ce l'ho a 50Cm dal TV)  ma è quello che mi permette di configurare tutto quanto in autonomia e memorizzare diverse stazioni radio (tanto ascolto quasi sempre le solite 2-3 ( se poi voglio cercare chissà cosa mi siedo al PC (ansichè sedermi con lo smartphone in mano).

 

Sono appena rientrato ho collegato il Wiim e funziona ma solo con il suo telecomando, non so devo fare la prima configurazione con WIFi collegato .......mica ricordo (vado domani a casa del vicino e provo).

 

Per tutti gli altri apparecchi, mi hanno risposto i vari fornitori confermando che possono funzionare solo con:  Wi-Fi oppure collegati al PC tramite cavo, una volta configurati a dovere però faccio tutto quanto con il telecomando in dotazione oppure tramite dsipaly e tasti dell'apparecchio (Vedi Nad C700 - M110 - Evo 150, Oppure con telecomando delle Kef) devo chiedere se esiste App. Keff Connect per PC ma avendomelo suggerito presumo di si.

 

Per il Wiim non so se mi conviene utilizzarlo visti gli spazi inesistenti devo avere il minimo indispensabile.

 

Comunque visto che mi sto rompendo le balle a dovere, e vorrei risolvere :classic_smile: mi puoi suggerire per favore uno di quegli apparecchi che hai detto ai quali collegando il cavo ethernet mi crea anche un segnale WiFi?

 

Domani parlo con la persona e vedo se riesco a convincerla.

Grazie mille.

Inviato

Eccomi con delle novità.

 

Temo di aver detto alcune "castronerie" il Wiim a Roma era si collegato con il cavo che proveniva dal piano di sopra, ma immagino che in qualche modo, anche se molto debole poteva ricevere il segnale WiFi per poter essere gestito dall'applicazione dello smartphone, poi spegnendolo (il WiFi)  continuava a funzionare come adesso tramite il telecomando.

 

L'ho provato per curiosità a casa nuova e va tutto perfettamente tramite cavo, anche in configurazione il Display ha indicato connessione ethernet, ma vedo che senza il WiFi l'applicazione non funziona......

 

Purtroppo non conosco bene queste cose, ho fatto confusione, deduco che dal cavo prenda i dati per le radio internet  e mi permette di cambiare i 4 canali preimpostati dal telecomando, mentre per dialogare con l'applicazione necessita obbligatoriamente come tutti gli altri prodotti del WiFi.

 

Non capsico perchè il servizio assistenza insiste a dire che senza il WiFi è uguale.......

 

Quindi per definire dovrò assolutamente mettere un'apparecchio che abbia anche WiFi e poi decidere su cosa prendere.

 

@Nacchero Dynaudio XEO intendi le "2" trovate a 1100 euro nuove anche le LSX però.......

 

Altra opzione Nad C700 ma poi dovrei scervellarmi per un piccolo diffusore passivo da collegarci, probabilmente avrei maggior qualità con due componenti separati? ho trovato le "vecchie" LS50 non meta nuove a 700 euro oppure ci sarebbe di meglio?

 

@mla Grazie mille!!!

Inviato
18 minuti fa, Alex68 ha scritto:

ma vedo che senza il WiFi l'applicazione non funziona

Ovvio, perché l'unico modo per lo smartphone di arrivare al Wiim è tramite il wifi locale.

A meno che non crei una VPN per arrivarci da Internet, possibile anche se non banale, ma dovresti avere accesso al router del vicino.

In altre parole impraticabile.

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, mla ha scritto:

Ovvio, perché l'unico modo per lo smartphone di arrivare al Wiim è tramite il wifi locale.

Eh, ma infatti. Per questo stavo impazzendo per cercare di capire come. Il wifi serve al telefono, principalmente. Wiim e smartphone devono essere sula stessa rete a meno di non utilizzare il bluetooth! Ma mentre il Wiim lo puoi cablare, lo smartphone no.

53 minuti fa, Alex68 ha scritto:

Dynaudio XEO intendi le "2" trovate a 1100 euro nuove anche le LSX però.

Fermo lì. Le Xeo 2 o 10 (versione più recente) le devi trovare usate a max 600 euro, a quel punto ci colleghi il Wiim in analogico e te la godi. Secondo me hanno più grinta anche delle Kef (nel confronto fatto da me). Le LSX sono ovviamente più versatili e han tutto a bordo, oltre a essere notevolmente più belle (se ti interessa la cosa). E hanno l'uscita sub dedicata.

Inviato

Sto valutando altre alternative.....

 

Domani vi dico, sono in attesa di conferme dai negozianti.

A presto.

Inviato

Riesco ad utilizzare il Rega, ubicazione empirica ma funzionale, confermo anche il Wiim (ho fatto un gioco d'incastri formidabile).

 

Rimane un buon diffusore da abbinarci che andrà sul piccolo spazio restante lateralmente del porta TV, circa 22-23 mentre per  profondità ed altezza non c'è un problema.

 

Wharfedale Aura 2 o Kef LS50 Meta? non ho assolutamente possibilità di ascolto.

 

Oppure altre soluzioni budget circa 1500 euro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...