Vai al contenuto
Melius Club

Far suonare le Wilson


Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, Jarvis ha scritto:

Mah... mi pare che la casa consigli un range da 50 a 200 watt.

Non mi spiego come mai un professionista come Di Prinzio avesse sperimentato in quel grande salone un così azzardato abbinamento. Credo per promuovere ( da un lato giustamente) la vendita dei finali. @BEST-GROOVE

Scusa non è che ti confondi con il 3D sulle Graham?

Inviato

@cactus_atomo il Graaf si può chiedere a un membro del forum che è patron del marchio @QUELEDSASOL 

Inviato

Le sasha le ho sentite suonare molto bene con:

 

Dagostino momentum

 

finale VTL s 400

 

finale Gryphon essence

 

Poi il mio umilissimo integrato Parasound ha fatto cantare e bene le più piccole  Sabrina

 

quindi posso immaginare che i finali di John Curl possano andare bene

  • Thanks 1
Inviato

@Walkiria come marchio dall' elevato rapporto qualità/ prezzo ti suggerirei Parasound serie Halo.

Io piloto le Sabrina con il piccolo A23 con il pre P5, ma viste le Yvette ti consiglierei almeno A21 e se ti piace il connubio potresti mirare anche ai monofonici JC1/JC1+.

Chiaramente se dovessi pensare ad altri nomi direi D'Agostino,  Boulder o Gryphon ma qui i costi diventano decisamente impegnativi.

Tutto questo ovviamente IMHO

 

Inviato

@Walkiria Per ottenere il massimo da questi diffusori, ti consiglierei anche un attento posizionamento in ambiente. Le Yvette sonorizzano tranquillamente ambienti piuttosto ampi, 60-100mq con una facilità estrema, ma necessitano di cura nella sistemazione e nella risposta acustica della sala. 
Da me, dopo un lungo percorso, vanno piuttosto bene ed il Progression S350, che inizialmente mi sembrava quasi esagerato, adesso ci vuole tutto…

Oltreoceano molti preferiscono amplificare Wilson con valvolari, tipo Audio Research o Vtl. Recentemente ho avuto la possibilità di provare da me un fantastica coppia di Arc Ref 160M, coi quali peraltro ascoltai la prima volta in fiera a Rimini le Yvette, innamorandomene.
In maniera del tutto inaspettata i due mono non hanno retto il confronto, in termini di spinta, di dinamica e di scena. Quest’ultimo aspetto tra l’altro davvero incredibile. 
Probabilmente da me, nell’attuale configurazione acustica, occorre tantissima energia, che i pur sublimi 140W dei Ref 160 non forniscono. 

Spero tutto ciò ti sia d’aiuto. 

  • Thanks 2
Inviato
10 ore fa, mla ha scritto:

Scusa non è che ti confondi con il 3D sulle Graham?

Sì,  grazie.

scusate ho confuso thread.

Vedo un pò se riesco a modificare.

Diversamente il riferimento è alle grham 5/5. 

P.s.

Non si riesce più a modificare.

Tuttavia il riferimento a uno stato solido potente rimane valido anche con le Wilson.

 

Inviato

Con le Sasha Daw, in un ambiente di 30mq utilizzo i Gryphon Essence mono senza alcun problema.  

Ho provato anche l'Essence stereo anche questo molto valido. 

Se non hai un ambiente di ascolto troppo grande e non pretendi pressioni acustiche  da discoteca puoi tenere in considerazione l'Essence stereo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
12 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@cactus_atomo il Graaf si può chiedere a un membro del forum che è patron del marchio @QUELEDSASOL 

Lo conosco bene e lo consiglio caldamente.

Non queledsasol ma il graaf eh eh eh.

Scherzi a parte l'ho sentito diverse volte e credo possa essere un abbinamento molto riuscito.

 

Inviato

@Dufay è un apparecchio ben progettato e venduto a un prezzo onesto se la batte con ampli dal costo anche doppio tranquillamente 

Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Dufay è un apparecchio ben progettato e venduto a un prezzo onesto se la batte con ampli dal costo anche doppio tranquillamente 

Anche molto più del doppio.

Per quel che mi riguarda è il secondo miglior ampli che conosco 

Inviato

Mi ha detto mio cuggino (😄) che per precisa scelta del costruttore le Wilson più recenti sono un po’ meno esigenti dei modelli di una volta, in fatto di amplificazione. 

Inviato
24 minuti fa, Lumina ha scritto:

Mi ha detto mio cuggino (😄) che per precisa scelta del costruttore le Wilson più recenti sono un po’ meno esigenti dei modelli di una volta, in fatto di amplificazione. 

Hanno imparato a fare i filtri dopo 30 anni ...

Meglio tardi che mai.

  • Haha 1
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Hanno imparato a fare i filtri dopo 30 anni ...

Meglio tardi che mai.

Dovevano chiamarti te :classic_biggrin:

Inviato
10 minuti fa, senek65 ha scritto:

Dovevano chiamarti te :classic_biggrin:

Semplicemente dovevano pensare che una cassa non va da sola 

I sistemi che scendono sotto i due ohm magari con sfasamenti notevoli il che vuol dire 1 ohm o addirittura sotto erano e sono assurdi.

Tipo queste chronosonic e c'è anche di peggio. 

Facevano andare in protezione il finale ricordo 

 

 

421WXVXfig1.jpg

Inviato
39 minuti fa, Lumina ha scritto:

Mi ha detto mio cuggino (😄) che per precisa scelta del costruttore le Wilson più recenti sono un po’ meno esigenti dei modelli di una volta, in fatto di amplificazione. 

@Lumina Di' a tuo cuggino che le attuali Sasha V scendono a 2.3 ohm 82hz quindi ancora ben distanti dai canonici 3 ohm impedenza minima che tanti diffusori riescono a ottenere (su alcuni modelli Avalon non si scende al di sotto dei  3.4/6 ohm, un ottimo risultato)

Inviato

@Dufay ma posso essere pure d'accordo,  anzi lo sono, ma però avranno fatto scelte in base a loro considerazioni. 

Non credo abbiano tirato a caso.

Inviato
4 minuti fa, senek65 ha scritto:

@Dufay ma posso essere pure d'accordo,  anzi lo sono, ma però avranno fatto scelte in base a loro considerazioni. 

Non credo abbiano tirato a caso.

Visto che ora almeno per le ivette riescono a fare impedenze decenti è molto probabile che lo potessero fare anche prima.

Semplicemente se ne fregavano e buttavano sulle spalle del cliente il problema della scelta dell'amplificatore .

Ma mi pare che lo facciano anche adesso visti i modelli top

Fabio Cardillo
Inviato

Un integrato Pass INT-250 è perfetto, 2x500watt su 4ohm e listino a 18,8 k io lo possiedo ed è il miglior amplificatore che ho sentito in 40 anni

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...