Vai al contenuto
Melius Club

Far suonare le Wilson


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@Dufay @Giannimorandi ho avuto il piacere di provare quel finale a casa mia (dopo la prova ne hanno ulteriormente migliorato la capacità di pilotaggio di carichi ostici), all'epoca era un preserielo ptovai insieme ad un pre graaf che pirtroppo credo non sia mai stao messo sul mercato ma davvero eccezionale. per la crnaca lo provammo con le mie thiel, con le avalon da stand e con un diffusore cotruito da dufay.  Non l'ho suggerito solo perchè non ne conosco il prezzo e non sapevo se fosse in produzione o meno

Inviato

@cactus_atomo il prezzo non lo so esattamente ma sicuramente la metà di un americano viene costruito su richiesta in maniera artigianale con componentistica al top e esistono due versioni la standard e reference con alimentazione separata quindi due telai 

  • Amministratori
Inviato

@Giannimorandi il pre credo non lo producano perchè sarebbe fuori meecato ed è un vero peccato. il prezzo del finale orientativo me lo accennarono quando vennero da me gitò 3 case e ci furno molti ad ascoltarlo) ma sinceramente son passati troppi anni e non ricordo. peròsil prezzo  attento che magari l'americano lo trvi scontato ed ex demo, micatutti costano come i dan d'agostino

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

@Giannimorandi il pre credo non lo producano perchè sarebbe fuori meecato ed è un vero peccato. il prezzo del finale orientativo me lo accennarono quando vennero da me gitò 3 case e ci furno molti ad ascoltarlo) ma sinceramente son passati troppi anni e non ricordo. peròsil prezzo  attento che magari l'americano lo trvi scontato ed ex demo, micatutti costano come i dan d'agostino

Nei tempi biblici di Alfredo pare sia pronto il nuovo pre

  • Amministratori
Inviato

@Dufay gtan bella notizia, quel pre mi ha stregaron(ed era ancora un vero preserie, dovevano ancora decidere il giadagno dfinitivo)

Inviato

Ciao, io le Yvette le faccio andare con AVM Ovation cs8.3 e volano.

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo comunque già il Graaf 13.5 era un signor pre quello dovrebbe essere la sua evoluzione 

Inviato

la domanda interessante è sapere come ascoltano in casa Wilson, mentre qui possiamo creare solo  una  classifica...

  • Amministratori
Inviato

@Giannimorandi il nuovo preera davvero un spettaclo(il 13.5 lo conosc o bene) sarei contento che lo mettssero in produzione. aveva una circuitazione particolare che non si eramai vista su un pre a valvole

Inviato
4 ore fa, leika ha scritto:

la domanda interessante è sapere come ascoltano in casa Wilson, mentre qui possiamo creare solo  una  classifica...

 

D'Agostino andava da Wilson quando stava iniziando a creare le nuove amplificazioni, poi come sorgenti DCS e cavi Trasparent.

Diciamo che questa è la catena di marchi con cui li provano e a parte i Trasparent che a me piacciono poco come ampli e sorgenti direi che ci siamo.

Comunque le ho sentite andare bene anche con altri abbinamenti.

Inviato

Le mie Wilson Sasha V le sto pilotando con due finali mono Accuphase A-250 in classe A e il pre c3900 e vanno come non mai. In passato ho avuto le Yvette e a seguire le Sasha Daw pilotate da un finale Dan D’ Agostino Progression. 
 

 

  • Melius 1
Inviato
Il 17/09/2024 at 18:30, gianventu ha scritto:

Anche uno stabile sui 4ohm potrebbe essere sufficiente. Non mi pare siano particolarmente ostiche.

 

419WilYvfig1.jpg

 

Curva bellissima, sembra una dynaudio vera, tipo Evidence

Inviato
1 ora fa, imaginator ha scritto:

Le mie Wilson Sasha V le sto pilotando con due finali mono Accuphase A-250 in classe A e il pre c3900 e vanno come non mai. In passato ho avuto le Yvette e a seguire le Sasha Daw pilotate da un finale Dan D’ Agostino Progression. 
 

Abbinamento davvero molto interessante, peccato sia impossibile da provare nei negozi e fiere

Inviato

Le ho sentite suonare molto bene con Bryston

 

Ciao

D.

Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

D'Agostino andava da Wilson quando stava iniziando a creare le nuove amplificazioni, poi come sorgenti DCS e cavi Trasparent.

Diciamo che questa è la catena di marchi con cui li provano e a parte i Trasparent che a me piacciono poco come ampli e sorgenti direi che ci siamo.

Comunque le ho sentite andare bene anche con altri abbinamenti.

Beh il risultato che ho sentito da Audio Natali non era esattamente convincente 

Inviato
39 minuti fa, Dufay ha scritto:

Beh il risultato che ho sentito da Audio Natali non era esattamente convincente

Tempo fa andai da Natali ed ascoltai, oltre alle Chronosonic XVX pilotate dai due mostri Relentless, le Sasha DAW in una bella saletta al piano di sopra, pilotate da pre e finale stereo Momentum prima serie, per capirci. Beh sai? Neanche a me impressionarono, pensai a qualcosa di molto simile a ciò che già avevo (ed ancora ero con le 802 D2), non tanto come suono, ma come qualità in generale. insomma, nulla a cui bramare.

Poi mi capitò di andare da Angelucci a Lanciano, stanza grande ma ottimamente trattata, Sasha DAW stavolta con Progression S350 e pre sempre Momentum, che il Progression non era ancora uscito: feci uno dei miei ascolti più belli! Di sicuro da annoverare tra i sistemi, per me, di riferimento.

.

O.T. sistemi di riferimento tra i quali ora, sempre nella mia opinione, c'è anche il tuo, dopo l'ascolto fatto nell'attuale configurazione.

 

Inviato
9 minuti fa, Paolo_AN ha scritto:

Tempo fa andai da Natali ed ascoltai, oltre alle Chronosonic XVX pilotate dai due mostri Relentless, le Sasha DAW in una bella saletta al piano di sopra, pilotate da pre e finale stereo Momentum prima serie, per capirci. Beh sai? Neanche a me impressionarono, pensai a qualcosa di molto simile a ciò che già avevo (ed ancora ero con le 802 D2), non tanto come suono, ma come qualità in generale. insomma, nulla a cui bramare.

Poi mi capitò di andare da Angelucci a Lanciano, stanza grande ma ottimamente trattata, Sasha DAW stavolta con Progression S350 e pre sempre Momentum, che il Progression non era ancora uscito: feci uno dei miei ascolti più belli! Di sicuro da annoverare tra i sistemi, per me, di riferimento.

.

O.T. sistemi di riferimento tra i quali ora, sempre nella mia opinione, c'è anche il tuo, dopo l'ascolto fatto nell'attuale configurazione.

I misteri dell'audio ....

Io sono convinto abbastanza che per diciamo così rovinare un ascolto ci voglia poco. 

Infatti ritengo molto importante il fine tuning

Inviato

Tempo fa da Angelucci ascoltai le Alexia V pilotata dal pre Audio Research con il finale stereo a valvole A.R. 160s

sorgente dCs Bartok e cavi Nordost Tyr, fu un bellissimo ascolto che mi è rimasto impresso.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...