Vai al contenuto
Melius Club

Far suonare le Wilson


Messaggi raccomandati

Inviato
43 minuti fa, imaginator ha scritto:

“Ci sta! Dai, per curiosità, facci qualche nome…

Basta andare ad una fiera audio magari estera e ci sono tante cose interessanti anche come ricerca sonora ed estetica .

Parecchi marchi  del nord Europa ad esempio  da noi non ci sono.

Un nome è Audiosolutions che propone cose abbastanza normali ma ben  suonanti.

Da noi si parla sempre delle solite, banali perlopiù, cose.

 

 

Inviato

@PietroPDP spero di andare al più presto da Giorgio , mentre capisco le scelte del secondo audiofilo , visto che tutti i componenti vanno in una certa direzione , evidentemente i suoi gusti sono quelli . 

Inviato

@Dufay

Belle 

E anche assai innovative nel design 

Mai viste queste linee 

Bravi i lituani 

:classic_smile:

Screenshot_2024-09-21-17-25-15-24_df198e732186825c8df26e3c5a10d7cd.thumb.jpg.d371cb0296494b00fda66752abc65837.jpg

 

Inviato
13 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Mai viste queste linee 

Quel taglio sopra si è visto e rivisto.

Inviato
20 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

@Dufay

Belle 

E anche assai innovative nel design 

Mai viste queste linee 

Bravi i lituani 

:classic_smile:

Screenshot_2024-09-21-17-25-15-24_df198e732186825c8df26e3c5a10d7cd.thumb.jpg.d371cb0296494b00fda66752abc65837.jpg

Innovative insomma però suonano bene che poi è la cosa più importante ovviamente o dovrebbe esserlo e non costano un rene (neanche poco però).

Ma ci sono altri esempi.

I marchi sono centomila 

Inviato
17 minuti fa, mla ha scritto:

Quel taglio sopra si è visto e rivisto.

La mia era ironia...duf lo ha capito 

:classic_smile:

 

11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Innovative insomma però suonano bene che poi è la cosa più importante ovviamente o dovrebbe esserlo e non costano un rene (neanche poco però).

Ma ci sono altri esempi.

I marchi sono centomila 

Concordo 

Inviato

Ma è normale tagliare un 19 cm a 6 KHz?

Chiedo per un amico. 

Inviato

@pro61 in asse se il taglio è fatto bene non ci sono problemi mentre fuori asse un 19 cm ha dei problemi di fase a quelle frequenze sarebbe meglio tagliato almeno un ottava sotto ma se il tweeter non ci arriva non si può fare altrimenti 

Inviato
3 ore fa, Mighty Quinn ha scritto:

Canton, harbeth, indiana line

 

parere mio personalissimo (e a me le wilson che conosco un poco piacciono)  le K1 Canton se la giocano con le sasha 

Inviato
6 ore fa, veidt ha scritto:

@PietroPDP Non capisco perché tu debba sempre mettere in dubbio le mie esperienze che sono diverse dalle tue....per me  il Momentum s250w 8 ohm, da quello che ho sentito, in un ambiente adeguato e non eccessivamente grande, non è sufficiente per far andare al massimo della dinamica le Daw. Punto. Tu hai avuto altre esperienze, benissimo così. 

Un altro audiofilo invece potrebbe fare un ragionamento diverso, prediligendo la dinamica, la velocità d'esecuzione con i generi più impegnativi e si prende il finale più potente. L'S350 è un finale più grande dell's250, più pesante e con un trasformatore più grande; quindi se sali con i watt devi salire per forza anche con la corrente di spunto (almeno Dan D'Agostino ha sempre ragionato così). 

 

Non mi riferivo all'abbinamento con le DAW, io parlavo in generale, mi riferivo al tempo tra le differenze del Momentum e il Progresion diciamo prima serie, dove i 50 watt di più non mi sembra fossero tanti di più di quelli del Momentum, anzi.

L'ultimo Progression non l'ho ascoltato e comunque non con le DAW neanche gli altri 2.

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Io penso anche ad altri diffusori non autocostruiti.

Diciamo che personalmente sceglierei altro visto che di scelta a certi prezzi ce ne è.

 

Sicuramente ci sono tanti diffusori di altri marchi validissimi, su quello non discuto, ma a volte sembra che il marchio faccia cose dozzinali, non è proprio così.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

L'alimentazione sforna watt, gli ampere sfornano watt.  Il watt può essere a tutti gli effetti un buon indicatore del pilotaggio ma il valore va visto in rapporto al carico. 

 

Per farla semplice e breve, per un periodo ho avuto di mio o in prestito vari integrati nell'intorno degli 80/120 Watt, ok che magari uno da 80 poteva tirare anche fuori 120 veri, ma comunque con un paio ti venivano giù i muri per l'erogazione di corrente e in linea di massima tra 80 e 100 watt non cambia il mondo in teoria, ma alcuni apparecchi hanno delle riserve impressionanti pur con dati di targa molto simili.

Poi non erano magari i meglio suonanti, se vuoi posso fare nome e cognome e alcuni anche dello stesso marchio, ma di generazioni differenti, ad esempio ho avuto il Denon 1500 RII che addirittura era da 70 watt e poi il Denon 2020 da 80, il 1500 ti buttava giù i muri, il 2020 se la faceva sotto già a volume medioalto tendendo ad iniziare a strillare, con stesso sistema.

Pure l'Onix da 120 watt di cui non ricordo il modello, una erogazione impressionante, però non mi piaceva minimamente come suonava, mentre il Denon 1500 seppur non raffinatissimo ti faceva battere anche il piede.

Quindi ok 100 watt o 300 o 1000, ma non tutti hanno le stesse prestazioni.

Era quello il senso di quello che volevo dire.

Il diffusore usato era 4 ohm lineare, non un carico particolarmente difficile, misurato da Audio Review.

Quindi pilotabile da qualsiasi ampli.

Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Pure l'Onix da 120 watt di cui non ricordo il modello, una erogazione impressionante, però non mi piaceva minimamente come suonava, mentre il Denon 1500 seppur non raffinatissimo ti faceva battere anche il piede.

 

avuto -  RA 125  grezzo ma come dici generosissimo - qui però si parla di Wilson

Inviato
3 ore fa, noam ha scritto:

@PietroPDP spero di andare al più presto da Giorgio , mentre capisco le scelte del secondo audiofilo , visto che tutti i componenti vanno in una certa direzione , evidentemente i suoi gusti sono quelli . 

 

Si lui cerca quella sonorità, a lui interessa poco la sfumatura o la raffinatezza, prima viene il massaggio, poi se c'è tutto il resto che non è assolutamente una priorità non gli cambia la vita.

Li sente gli eventuali miglioramenti, ma prima non deve perdere il basso potentissimo, se già sente un filo di basso in meno, per qualsiasi motivo torna indietro subito pure se ha acquistato altre 10 cose migliori, sono scelte, io gli dico sempre di scegliere per conto suo e non sentire quello che gli dico, perchè poi lui se lo ascolta tutti i giorni.

Un paio di settimane fa siamo stati con Giorgio e il buon Fabrizio @Sfabr64 che gli ha spostato i diffusori 20 cm più avanti e andava molto meglio, ma ha retto credo 10 minuti dopo che ce ne siamo andati via.

Se ti capita vai a trovare Giorginho :classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

avuto -  RA 125  grezzo ma come dici generosissimo - qui però si parla di Wilson

 

Si bravo, una raspa inudibile, però ti smontava casa, me lo prestò un amico che lo aveva comprato per capire se aveva fatto bene, ma non andava neanche da me e lo ha rivenduto ben presto.

Ho solo spiegato il ragionamento dei watt e dovevo fare un esempio concreto, mi scuso per l'OT, ma gli argomenti in alcuni casi si concatenano senza cattiveria.

Inviato
28 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

dove i 50 watt di più non mi sembra fossero tanti di più di quelli del Momentum, anzi.

Pietro, qui sono d’accordo con @veidt come ho scritto qualche post fa, il 250 è un po’ in affanno con le Daw, il 300  (ora 350) Progression le pilotava alla grande anche se  con un suono meno raffinato del Momentum ovviamente. 
Le Sasha Daw restano  dei grandi diffusori e la serie V sono non uno, ma  due passi avanti ancora, ma in generale le Wilson di ultima generazioni (senza strafare basta fermarsi alle Alexia V) per capirle bisogna avere esperienza, un buon orecchio e buon riferimento della musica dal vivo e un po’ di manico nel metterle nelle giuste condizioni per esprimere le proprie potenzialità, non roba alla portata di tutti, sebbene  alcuni frequentino le fiere audio e scrivano tanto su Melius :classic_smile:

 

ps: vale per qualsiasi altro buon diffusore

  • Melius 2
Inviato
4 minuti fa, imaginator ha scritto:

Pietro, qui sono d’accordo con @veidt come ho scritto qualche post fa, il 250 è un po’ in affanno con le Daw, il 300  (ora 350) Progression le pilotava alla grande anche se  con un suono meno raffinato del Momentum ovviamente. 
Le Sasha Daw restano  dei grandi diffusori e la serie V sono non uno, ma  due passi avanti ancora, ma in generale le Wilson di ultima generazioni (senza strafare basta fermarsi alle Alexia V) per capirle bisogna avere esperienza, un buon orecchio e buon riferimento della musica dal vivo e un po’ di manico nel metterle nelle giuste condizioni per esprimere le proprie potenzialità, non roba alla portata di tutti, sebbene  alcuni frequentino le fiere audio e scrivano tanto su Melius :classic_smile:

 

Io ricordo gli ascolti col primo Progression, però non con le DAW, come anche il Momentum, che non lo ricordo così spompo, ma alzo le mani visto che l'ho ascoltato con altri diffusori.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...