dadox Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 6 minuti fa, Jazee ha scritto: ed un paio di scarpe nuove comperate al mercato le prendo nuove di sicuro Dai, hai capito il senso.
Gici HV Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Bisognerebbe anche distinguere tra usato e cose con più di 30 anni sulle spalle, quest'ultime sono sicuramente più rischiose, soprattutto per uno inesperto del mondo vintage come me.. ..e molti altri.
noam Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @diego_g vorrei solo qualche suggerimento se è giusto ricondizionare degli ampli nuovi perché nn suonano bene come il mio vecchio ampli a valvole degli anni 80 1
dadox Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @Jazee Portami il Jeff Rowland, ti dó in cambio un paio di ciabatte DeFonseca 2
prometheus Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 18 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: mai avuto! Zitto tu, che hai ben 2 mammuth in casa.... 1
grisulea Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 12 minuti fa, prometheus ha scritto: Zitto tu, che hai ben 2 mammuth in casa. 😁😁😁😁 stai imparando...
spersanti276 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Ritenete il model 1 molto inferiore al model 2 (anche senza alimentazione dedicata?)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Maggio 2021 Moderatori Inviato 26 Maggio 2021 1 ora fa, prometheus ha scritto: Zitto tu, che hai ben 2 mammuth in casa. già già.....ma mancano all'appello ancora un velociraptor, un t-rex ed un brontosauro poi la collezione di antichità è al gran completo!
prometheus Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 @grisulea per curiosità tu che musica ascolti?
prometheus Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 29 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: già già.....ma mancano all'appello ancora un velociraptor, un t-rex ed un brontosauro poi la collezione di antichità è al gran completo! Ehmmmm... anch’io ho diversi scheletri nell’armadio... 🙈
grisulea Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 50 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: un t-rex Se non hai un t-rex con cosa hai ascoltato fino ad ora? Robe da matti. Praticamente non hai sentito nulla.
grisulea Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 23 minuti fa, prometheus ha scritto: per curiosità tu che musica ascolti? Ti ricordo che per me il problema è l'età anagrafica degli oggetti, nulla contro il loro suono, se ben tenuti e tarati sono già al di la di qualsiasi sistema acustico. Detto questo a differenza del Levinson che almeno è potente questo non ha nemmeno il vantaggio di pilotare tutto vista la esigua potenza e la convenienza o meno dipende dal prezzo di acquisto che non può che essere decisamente inferiore ai moderni classe d (per me ovviamente, altri spenderanno per quel che più gli aggrada). Ahhhh già, quale era la domanda? Musica? Cos'è? Serve? 😁 Ascolto dalla polifonica in avanti passando da Monteverdi agli skrillex, da Mozart a James Black, da Mendelssohn ai sex pistols basta sia di mio gradimento non mi formalizzo sul genere, vado a momenti. In verità cosa si ascolta centra poco, ognuno ha i propri gusti, quel che conta, dal nostro punto di vista, è come si ascolta e non credere che sia più facile far suonare una chitarra elettrica di un violino. Una chitarra elettrica distorta il 90% degli impianti nemmeno la avvicina (e non sto parlando del tuo o del mio, in generale). 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Maggio 2021 Moderatori Inviato 26 Maggio 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: Se non hai un t-rex con cosa hai ascoltato fino ad ora? con un Augustasaurus, purtroppo appartiene ad un'era più recente degli altri.
ernesto62 Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 Il Model One va da Dio col suo Consonanse musicalmente parlando. Lo ho sentito in negozio . Buono con un ARC ,mi pare ricordare un SP 7, ma sotto al Consonanse . Lo ho avuto come pilotaggio ai frontali con un ampli multicanali e ovviamente non rendeva come con il suo Preamplificatore nato apposta . Il risultato non era comunque malvagio. Ma la cosa che mi preme dire è che come affidabilità questo modello ( non so se anche il 3 o il 5) tende a fare saltare i fusibili che stanno sui finali anche senza motivo apparente. In pratica ogni mese ero costretto a cambiarli perché si bruciavano , ora un canale ora l'atro. In un contesto di brucio ' in finale e fui costretto a cambiarlo con una buona spesa ,ma con il problema sempre pronto a ripresentarsi di punto in bianco mentre era acceso per esempio smettendo di cantare da un canale a caso. Alla fine me ne disfai stanco di tale problema . Tenuto circa due anni , due anni tra amore e odio
prometheus Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: prezzo di acquisto che non può che essere decisamente inferiore ai moderni classe d (per me ovviamente, altri spenderanno per quel che più gli aggrada). Difficile stabilire quale debba essere questo prezzo, visto che anche per la classe d e a parità di moduli utilizzati il ventaglio è piuttosto ampio... 😁 https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/ultimate-1et400a-purifi-amplifier-sonic-shootout-€820-to-€8-344.14048/ 1 ora fa, grisulea ha scritto: n verità cosa si ascolta centra poco, ognuno ha i propri gusti, quel che conta, dal nostro punto di vista, è come si ascolta Certamente, ed è proprio per questo che la classe d finora non mi ha convinto. Sicuramente si tratta di una tecnologia nuova e più attuale, ciò non significa che debba per forza essere migliore sotto tutti gli aspetti. Soprattutto nella riproduzione degli strumenti acustici preferisco per ora percorrere altre strade. Tornando al Model 1, che apprezzo, mi preoccupa principalmente l’affidabilità di questi finali, che a causa dei moduli resinati sono difficilmente riparabili.
grisulea Inviato 26 Maggio 2021 Inviato 26 Maggio 2021 54 minuti fa, prometheus ha scritto: Sicuramente si tratta di una tecnologia nuova e più attuale, ciò non significa che debba per forza essere migliore sotto tutti gli aspetti. Soprattutto nella riproduzione degli strumenti acustici preferisco Mai ritenuto sia migliore, ma nemmeno peggiore. Personalmente uso classe d sulle ultime cinque vie di un sistema a tromba. Se va su quelle..........non vedo particolari problemi per il resto. Basta piloti il carico. Se potessi li metterei ancora di più sulle prime due vie dei bassi, ma ho due mammuth in ab e me li tengo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Maggio 2021 Moderatori Inviato 26 Maggio 2021 Detto tra noi a denti stretti e senza far troppo clamore ritengo la classe D sia utile anzi utilissima solo all'interno dei sub amplificati sfruttando la possibilità di disporre di watt a iosa e al limite per chi ha seri problemi di spazio...ma nulla più. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora