Vai al contenuto
Melius Club

Recaro, Varta, Lutz: kaputt. ZF annuncia 10/15.000 esuberi


Messaggi raccomandati

Inviato

Altre notizie poco rassicuranti dalla Germania: Pare che le prime 3 aziende del titolo abbiano portato i libri in tribunale.

Non parliamo di "aziendine" ma di 3 fornitori primari iperspecializzati e di prestigio (interni, batterie, molle e componenti della ciclistica).

ZF da parte sua (azienda con decine di stabilimenti su cui campa un mezzo Land tedesco fra Assia e Baviera) annuncia di voler mandar a casa una bella fetta di forza lavoro.

A questo si aggiunge lo stop del più grande stabilimento tedesco di BMW a Dingolfing: 12.000 lavoratori in cassa integrazione.

 

Va tutto bene madamalamarchesa. VW è solo la punta dell'iceberg. 

Inviato

 

Tutta ricchezza che torna contendibile, spazi per nuove iniziative economiche che sapranno prendere il posto.

Come diceva la grande Angela, un po' di purificazione farà bene all'europa.

Inviato

Temo che lo spazio contendibile si sia ridotto drammaticamente, manodopera disoccupata difficilmente reimpiegabile in tempi brevi.

Inviato

Ritorneranno gli autunni caldi dei tempi passati .

Inviato

grande futuro radioso

Unknown-1-7.jpeg.c3b4b767c7c9b57b9b82b3a3f24718c4.jpeg

 

quelli fortunati avranno lavori ben pagati

122746682-e36d788e-7013-4a0b-ae6d-12080ed88c77.jpg.c12e93176819ca9349e1a269c1e2c847.jpg

 

braccianti.thumb.jpg.8d80abd543a99df59ee5f9660ab47e0a.jpg

Inviato

Beato chi può ragionare in termini di decenni e decenni, sinceramente non riesco a non intristirmi e preoccuparmi per chi perde il lavoro in una società che va verso una deindustrializzazione rapidissima e non è ricollocabile.. 

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Temo che lo spazio contendibile si sia ridotto drammaticamente,

contenderanno i cinesi.

In Europa "contenderanno" la disoccupazione.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Scegliendo un 3D a caso fra quelli riguardanti la crisi dell'automotive, prendiamo atto che il mercato ad ottobre, nonostante i lauti incentivi pagapantalone EV, è andato malissimo: ci si attendeva un solidissimo segno + in linea con settembre e invece è crollato di -0.6 punti.

Casualmente un amico nel settore mi riportava l'altro giorno che nei saloni durante la settimana ormai si vedono solo pensionati che non sanno cosa fare (o desiderano fuggire dalla moglie, quando non è trainata al seguito) mentre il sabato per fortuna qualche under 60 si vede anche se  quasi sempre scappa senza chiedere un preventivo o una prova su strada.

Senza un cambio completo di paradigma che vada ben oltre l'automotive, il poco che resta di industria e indotto da qui a vent'anni lo salutiamo.

Errori clamorosi e problemi li conosciamo, ne abbiamo parlato mille volte. Ma cambi di rotta all'orizzonte non se ne vedono.

Certo ci resterà sempre la possibilità di mandare i ragazzi in giro per il mondo oppure in divisa dentro ad un bar per turisti (senza nulla togliere).

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

il poco che resta di industria e indotto da qui a vent'anni lo salutiamo.

Sono pessimista: dico 5 anni. Nel 2030 produrremo in Europa lo zerovirgola del venduto, che sarà a sua volta una minima percentuale di quello che si vendeva nei primi decenni 2000, visto che nessuno avrà soldi per comprarle. Stanno sparendo le officine ed i meccanici (oggi ci sono per lo più dei cambia-pezzi-a-caso-finchè-non-riparte) e già sono inevasi molti pezzi di ricambio di auto attualmente in produzione.

Enrico VIII
Inviato
Il 18/09/2024 at 18:43, Jack ha scritto:

Tutta ricchezza che torna contendibile, spazi per nuove iniziative economiche che sapranno prendere il posto

Sono felice per il tuo ottimismo, ma qui a Milano e provincia nessuno si contende più niente. Gli spazi industriali e commerciali restano deserti e si abbattono i tetti dei capannoni per non pagare l'IMU per dei rottami che non vuole nessuno, a nessun prezzo. Nei centri commerciali non si contano più i negozi vuoti, che tali restano.

Si costruiscono solo enormi depositi di logistica che lavorano per il commercio on line, ma spesso su spazi liberi in mezzo ai campi, che costano meno. E la fila di ruderi aumenta ogni giorno. 

Pare di vedere i video su Detroit post crisi dell'auto (guardacaso)

piergiorgio
Inviato
48 minuti fa, Enrico VIII ha scritto:

Nei centri commerciali

Continuano ad aprirne,boh...

Enrico VIII
Inviato

Vorrei solo aggiungere che ogni capannone che vede il suo valore tendere a zero e ogni negozio sfitto, sia esso nei centri commerciali o nelle città, è una perdita di valore che incide sull'economia globale.

In attesa delle magnifiche sorti e progressive

Inviato

@Enrico VIII Il tasso di occupazione è il più alto da oltre 30 anni. Dato ISTAT. E l’occupazione di per sé continua a crescere, stessa fonte. 
Guardare dal buco della serratura del nostro personale orizzonte non è utile a leggere la realtà.

—-

Dopodichè ed a beneficio di tutti

Gli incentivi a questo giro non funzionano come i precedenti, sono scorporati dall’acquisto.

Ci si procura(va) un voucher con un procedura on line che testa i requisiti. Se si hanno, si ottiene il voucher… col voucher si fa in giro ad acquistare l’auto che si vuole e che rientra come limiti di prezzo. 30 giorni di tempo, poi il non utilizzato torna in monte incentivi che si riapre. Le immatricolazioni di questi incentivi si vedranno oltre… ci sono anche mesi di consegna. 

—-

Dopodiché 2 noi matusalemme non abbiamo nemmeno idea di quanti lavori esistono, sono nati, nascono e di cui ignoriamo l’esistenza. Basta avere un pò di giovani in giro: io resto ogni volta basito ascoltando i miei rampolli ed i loro amici. Se c’è una cosa che i vecchi non capiscono è che il mondo va avanti benissimo in altra forma rispetto a quella che conoscono loro, cioè noi. È proprio questo che dirime il fatto che si è vecchi o meno: l’incapacità di leggere e reggere il cambiamento

Enrico VIII
Inviato
40 minuti fa, Jack ha scritto:

Guardare dal buco della serratura del nostro personale orizzonte non è utile a leggere la realtà.

Sarà, ma io vedo che gli asset di questo Paese, di proprietà privata, stanno invecchiando e non usufruiscono di manutenzioni, se non "graduidamende". 

L'occupazione c'è, spesso gente che lavora per 1500/2000 euro al mese, ma dall'altra parte c'è un impoverimento che fa paura. Se il tuo immobile industriale ora vale la metà di quanto l'hai pagato 15 o 20 anni fa tu come lo chiami, se non impoverimento?

Nelle località turistiche gli hotel, costruiti per buona parte negli anni 70, sono ancora rimasti a quell'epoca e cominciano a perdere i pezzi. Ma oggi nessuno investe milioni di euro per ristrutturarli, non ha più la speranza di ammortizzarli e recuperarli in tempi "umani". Alcuni hanno già chiuso. Come li sostituisci, col camper?

Tutta ricchezza bruciata, altro che buco della serratura.

Inviato

@Enrico VIII io non metto in dubbio quello che vedi, metto in dubbio che sia una fotografia utile a capire la situazione. Anche la mia di fotografia, che è abbastanza all'opposto, non è utile. Penso che per queste cose debbano contare solo le rilevazioni statistiche scientificamente condotte.

Certamente chi ha comprato capannoni 15-20 anni e più, sta bruciando ricchezza (o quello che si credeva essere ricchezza eterna). È in corso una potente smaterializzazione delle economie avanzate, a Milano particolarmente. Non servono più così tanti capannoni, come serviranno molte meno auto e molte meno case. La demografia non perdona così come il cambio di abitudini. Va così, ma non per tutti, solo per chi non lo ha capito per tempo ed ha lasciato ricchezza in case e capannoni... in parte vale anche per me eh, mica sono preveggente su qualsiasi cosa sempre e comunque. Comunque non li ritengo asset del paese, sono asset dei rispettivi proprietari... gli asset del paese sono ben altri e ci si dovrebbe metter mano un bel po' di più, soprattutto al sud

Che vogliamo fa..

 

Enrico VIII
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Che vogliamo fa

Niente, ho solo detto che non condivido il tuo ottimismo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...