Martin Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Ho sentito direttamente un paio di autoctoni ma le ragioni del gran rifiuto opposto dal plevàn alla squadra di calcio femminile continuano ad essere misteriose. A questo punto si possono fare solo un paio di supposte: - Considerata la morfologia media delle odierne 15-16enni, e il fatto che l'abbigliamento sportivo lascia scoperta parecchia superficie epidermica, gli allenamenti potevano potenzialmente evocare pensieri impuri nei parrocchiani notoriamente piissimi e oltremodo timorati-di-Dio. - Il luogo è la ridente e rurale località di Losson di Meolo, sul fondamentale asse viario tra Treviso e S.Donà di Piave. Tenuto conto della località, di come le calciatrici in campo urlino molto più dei colleghi maschi (basta assistere ad una partita o allenamento per constatarlo) e infine dell' inevitabile tensione agonistica del gioco, è evidente come detta pratica sportiva in quel luogo poteva comportare il proferimento ad alta voce di numerosi e reiterati punti di vista non-neutrali in materia teologico-religiosa, che il parroco doveva prevenire.
ferrocsm Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Ma perché diavolo dovete andare a tirare fuori l'iman? Stiamo sul pezzo (n'altra volta) e discutiamo di questo prete e del suo comportamento. Altrimenti apritevi un altro argomento dove scriverete: il prete veneto e l'iman: trovate le differenze. Ma questo prete ha dato o no una spiegazione al suo comportamento? Cosa gli ha fatto prendere questa decisione, mania di protagonismo, bigottismo portato alle estreme conseguenze o che altro?
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 19 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Settembre 2024 @ferrocsm si eccitava… l’ha ben spiegato @Martin qua sopra. Anche il tennis fa lo stesso effetto, infatti ha dichiarato che lo guarda solo in tivù a volume azzerato… pover’uomo… prova a immaginarti te senza pispola nei tuoi 40 anni precedenti, saresti intrattabile o no? eh 3
Panurge Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 30 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ma questo prete ha dato o no una spiegazione Sono cosce di chiesa, non possiamo capire.
ferrocsm Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 E io che pensavo chissà che, tipo che non gli andasse a genio l'allenatore o la dirigenza, o che avanzasse qualche richiesta di denaro per iniziare a sistemare il campanile poi disattesa, prete ndeva una percentuale sui biglietti d'ingresso per la partita domenicale, le ragazze bestemmiavano durante gli allenamenti e pure durante la partita domenicale, ora invece mi scrivete che si trattava solo di qualche istinto pruriginoso che non andava alimentato? Va be' dai allora ritorniamo a giocare a trova le differenze.
Martin Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @ferrocsm Il caso è misterioso perché l'allenatore delle ragazze è la stessa persona che da 20 anni cura la manutenzione del campo parrocchiale, il che escluderebbe la sfiducia personale del don Camillo. Gli istinti pruriginosi e i versetti satanici delle calciatrici rappresentano forse dei rischi potenziali, ma ad oggi non vi sono precedenti in quanto le ragazze non si sono ancora allenate né hanno giuocato nel campo ecclesiastico.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Settembre 2024 Amministratori Inviato 19 Settembre 2024 @Fabfab ma de che ahoì? il fatto è che nessun iman in itlia possiede una moschea con annesso campo di calcio, per cui non potrebbe fare la stessa cosa del prete trevigiano. e piccola nota i cristiani cattolici e ortodossi non adorano la madonna, la venerano, in uanto dal punto di vista teologico si può adorare olo Dio. I valdesi vennero scomunicati perchè non essendo esperti di teologia vennero presi in castagna quando dichiararono di adorare la madonna. ps le nostre suore girano coperte da una sorta di burka, ma nessuno si scandalizza
n.enrico Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 15 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: le nostre suore girano coperte da una sorta di burka, ma nessuno si scandalizza Non sono obbligate in quanto donne, c'è una bella differenza se permetti. Possono scegliere, se ti fai suora l'abbigliamento è questo (che poi varia molto da ordine a ordine). Sarebbe come trovare ingiusto e discriminatorio che un militare sia obbligato ad indossare l'uniforme. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Settembre 2024 Amministratori Inviato 19 Settembre 2024 @n.enrico ovvio, ma abbiamo sindaci che vogliono vietare il burkini eppure permettono alle suore di andare in spiaggia. comunque quallo che colpisce nella vicenda oggtto del trad è la stranezza, come l'uomo che morde un cane, ci deve essere qualche motivo di tipo personale dietro la vicenda
Fabfab Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 23 ore fa, Fabfab ha scritto: se, anziché il parroco, fosse stato un imam non dell'Afghanistan ma di qualsiasi moschea in Italia? Vabbè, la NON risposta al mio semplice quesito è di per sé una risposta...CVD! Altro che "stare sul pezzo" rigorosamente a intermittenza, of course 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: il fatto è che nessun iman in itlia possiede una moschea con annesso campo di calcio Ti stimo @cactus_atomo ma sei sicuro sicuro sicuro sicuro? 😁
Messaggi raccomandati