Vai al contenuto
Melius Club

costruzione subwoofer con jbl P1220 E II 4ohm


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho a disposizione questo woofer JBL a singola bobina, avrei intenzione di realizzare un sub a sospensione pneumatica, non vorrei un sub per far "rumore" ma preciso e non troppo invadente,  il cono in questione apparentemente non sembra male , lo abbinerei ad un finale Rotel in mono da 300watt rms con a monte un passa basso con fase e taglio regolabili elettronicamente, il calcolo della cassa mi viene circa 29 litri, se avete consigli e suggerimenti sono graditi!! Di seguito foto con i parametri del woofer!

20210522_102752.jpg

Screenshot_20210522-102004.png

Inviato

In cassa chiusa, assorebente sulle pareti con Q 0.707, che più o meno equivale ad un accordo massimamente piatto il programma dà 22.3 litri, ma inizia a calare già a 80Hz, a 40 Hz sei sotto di 5db, li ti trovi con 83.5 db. Ottimo potrebbe essre in doppio reflex, con 75 litri puoi avere le frequenze da 30 a 60 Hz che sfiorano i 90 db con un ottima resa in dinamica velocita e timbro ed un passa alto naturale che non guasta.

Inviato

@babbose considerando che lavorerà insieme a una coppia di Triangle Antal ex , che lavorano ad un minimo di 40hz ritieni che la sospensione pneumatica sia da scartare come progetto?

Inviato

Dovresti equalizzarlo o con un dsp o un espansore di linkwitz per cassa chiusa, ma ti ci vuole tanta pitenza.

Inviato

Su CHF hanno recentemente fatto diversi articoli sui sub in sospensione e su come equalizzarli giù fino ai fatidici 20 Hz.

Inviato

@Riki La cassa chiusa in quella zona a gia perso molta efficenza, per me non è il caso, poi come già molti hanno proposto di elaborare il segnale, per me gli ascolti migliori sono sempre senza dsp o diavolerie del genere. Hai dei bei diffusori e anche efficenti, a 30 Hz avere 6/7 db in più di guadagno  te li ritrovi in qualche picco di dinamica di cui le triangle ne sono già provvise. A meno che per ragioni di spazio devi essere costretto ad un basso litraggio io opterei per un doppio reflex, chi è del mestiere sà le soddisfazioni che può dare. Evita di usare il dsp in un litraggio cosi misero, anche se il woofer ha ottime capacità dinamiche parte svantaggiato.

Inviato

@Riki Non prendere strade che sembrano semplici e invece non lo sono affatto. 

Ottenere una risposta estesa in basso in una piccola cassa per quel woofer è possibilissimo, ma hai bisogno di un dsp a monte e di molti più watts dei tuoi 300.

Un doppio reflex, come suggerito da @babbose è l'ideale. Tanta efficienza e banda ristretta che ti aiuterà nel filtraggio passa basso. 

Inviato

Quindi prendendo in considerazione il doppio reflex ,

andrei su un cabinet di circa 40x40x50 (lunghezza reflex permettendo )  non è una proprio una bomboniera ma tutto sommato gestibile, x quanto riguarda il calcolo del doppio condotto reflex,  il calcolo come si ottiene?  è sufficiente calcolare il condotto singolo e dividere x due o no?@babbose @AlfonsoD

Inviato

@Riki Questo è un esempio veramente ben riuscito, 100db da 35 a90 Hz, praticamente se si riesce a intravedere dalla tela, c'è una bocca di uscita che unisce le due fessure  di accordo. Le due bocche sono larghe quanto il frontale della cassa.

sub.png

Inviato

Se vuoi il calcolo, posso aiutarti, considera che sarebbe meglio che la cassa sia leggermente sviluppata in una dimensione per poter dividere al meglio gli spazi

Inviato

@Riki non è proprio così semplice, bisogna calcolarlo perbene. 

Con un sw apposito e soprattutto qualcuno che lo sappia usare. 

Inviato

A questo punto, forse rinunciando a qualcosa dal punto di vista della resa acustica, mi oriento verso un sub in sospensione pneumatica, dove mi pare di capire che ha una resa inferiore, ma una realizzazione più semplice dal punto di vista dei calcoli e di conseguenza le possibilità di errore sono minori!

Inviato

Non farti ingannare da un'apparente semplicità di costruzione: la resa acustica ha bisogno di altrettanta attenzione.

L'equalizzazione, taglio e messa in fase di un sistema in cassa chiusa non è meno complicata della costruzione di un doppio reflex (che comunque poi gradirebbe sicuramente un trattamento simile a monte).

Eppoi se non ti complichi un pochino la faccenda, il divertimento dov'è? Sarebbe come prendere la bici ed uscire per fare solo pianura... va bene per due o tre giorni, poi è noioso.

Inviato
Il 24/5/2021 at 16:25, Riki ha scritto:

A questo punto, forse rinunciando a qualcosa dal punto di vista della resa acustica, mi oriento verso un sub in sospensione pneumatica,

la scelta e' meglio sia  fatta in funzione del risultato che si vuole ottenere

il doppio reflex ha una maggiore sensibilità a derive dei parametri di  T&S

La SP tutto sommato e' piu tollerante

Un buon compromesso e' il carico simmetrico

 

Inviato

Ho trovato il manuale del sub,  dove ci sono le tre tipologie bass reflex, carico simmetrico e sospensione pneumatica,  dai grafici si vede che (in teoria) il primo arriva a circa 30hz con 95db il secondo 100db e 40hz e la sospensione pneumatica a 93hz e 50/60 hz.

Screenshot_20210526-190335.png

Screenshot_20210526-190317.png

Inviato

@Riki Volume permettendo, andrei senza dubbi sul secondo, il carico simmetrico, salvo leggeri aggiustamenti da fare in ambiente, con piccoli aggiustamenti del tubo e/o assorbente interno oppure agendo a monte con un apposito controllo (come con qualsiasi altro sub, se si vogliono ottenere le massime prestazioni possibili nella propria installazione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...