Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Settembre 2024 Moderatori Inviato 20 Settembre 2024 26 minuti fa, Vandergraf ha scritto: Io ho un Pioneer sa 8500ma forse e' fuori budget. abbastanza....
Alessandro Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 10 ore fa, Tronio ha scritto: @Alessandro il 7700 più lo guardo e più mi piace... Buongiorno @Tronio , tramite smart tv-youtube ho trovato un video Vietnamita del Pioneer SA 706 abbinato a delle Advent 4002, consiglio di ascoltarlo tramite tv per farsi un’idea molto approssimativa di questo amplificatore, sicuramente non potrà mai valere quanto un ascolto dal vivo questo è ovvio, ma se si ha per l’aggiunta anche un sistema home theatre si può riuscire a cogliere degli spunti comunque evidenti e indicativi del “Sound Pioneer” di questo menzionato apparecchio, ciao 1
ediate Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Tronio valuta anche qualche Scott (A436 o A437): hanno una quarantina di watt, estetica tipicamente di quegli anni, pieni di controlli, suono discreto. Il mio “sogno” sarebbe un bel Marantz spia blu, ma hanno raggiunto quotazioni fuori di melone… un 1200 o un 1120 soddisferebbe anche la volontà di frontali belli e sovraffollati… da valutare anche gli stupendi Aurex SB-66 e SB-77 o qualche Mitsubishi d’antan, che avevano frontali affollatissimi. Anche i NAD 60 e 90 rientrano in quel periodo: suono orrendo, ma molto belli esteticamente .🙂👍 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Settembre 2024 Moderatori Inviato 21 Settembre 2024 9 minuti fa, ediate ha scritto: suono orrendo
Vandergraf Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Su Subito si trova anche un bel Technics su 3500 pieni anni 70.Aggiungo: sempre su Subito un Onkyo a5 a 250 euro.
ediate Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @BEST-GROOVE Dài, i NAD 60 e 90 erano veramente brutti come suono. Conosco bene il 90, lo aveva un mio carissimo amico, mai sentito un ampli suonare così male. E avevamo 18 anni, eh, ci sentivamo benissimo... 1 1
claudiofera Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Quella serie Nad,tanto belli fuori ,quanto brutti ed economici dentro..... e suonano di conseguenza.Lo Scott(anche lui ovviamente made in oriente) mi sembrava già passabile ,pur se aumentando appena il gas ( volume medio-basso ) iniziava ad andare sul ruvido.Come ho scritto mesi fà,in un confronto diretto Calimero Nero Revac 101, made in Italy-stesso periodo, era più piacevole.I Sansui buoni,quelli anni 70 ,alla cui estetica si ispirava Revac.... costano....ps : 6500 e 6900 Sansui sono dello stesso periodo,6900 raddoppia la potenza da 30 a 60 w , aggiungendo il controllo dei medi.... chi li ha messi a confronto ( lo fanno,lo fanno...sopratutto negli USA ci sono diversi collezionisti di questa serie Sansui ) nel complesso sembrava preferire il 6500.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Settembre 2024 Moderatori Inviato 21 Settembre 2024 24 minuti fa, ediate ha scritto: Dài, i NAD 60 e 90 erano veramente brutti come suono. Ovviamente, ma ha fatto ridere la tua affermazione schietta e sincera. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Settembre 2024 Moderatori Inviato 21 Settembre 2024 @Tronio e un bel sansui au 117 poca spesa ma buon suono?
what Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Ho tutta la serie completa affascinato dall'estetica e da un buon suono,dal piccolo SA 500 12 w ai 47 del SA 1000.Anche da spenti fanno lo loro porca figura... 1
Tronio Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 55 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: un bel sansui au 117 Un po' come il discorso dei Luxman serie L: troppo moderni e poco "fascinosi"... @ediate ottimi suggerimenti, ora studio: gli Scott non mi hanno mai "preso", mentre la serie Aurex non la conoscevo e vado ad approfondire anche se pure questa non appare molto vintage. Concordo con il tuo parere in merito ai NAD... così come le quotazioni gonfiatissime dei pur validi e belli Marantz.
oscilloscopio Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Un bel Sony TA1010 molto carino e bensuonante, ne ho dato via a malincuore uno un mesetto fa ma mi è dispiaciuto. 1
78 giri Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 10 ore fa, ediate ha scritto: 1120 Approvo. Uno dei JVC JAS 11, 22...? 1
Tronio Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 1 ora fa, 78 giri ha scritto: Uno dei JVC JAS 11, 22...? Non conoscevo: vedo che ci sono anche marchiati Victor. 3 ore fa, oscilloscopio ha scritto: Un bel Sony TA1010 molto carino e bensuonante, ne ho dato via a malincuore uno un mesetto fa ma mi è dispiaciuto. Sì, ricordo la tua discussione in merito: troppo "vintage" per i miei gusti...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Settembre 2024 Moderatori Inviato 21 Settembre 2024 @Tronio ti ci vedo in questa pubblicità degli anni 70 https://www.youtube.com/watch?v=-QkYyMt1xUU
oscilloscopio Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Tronio peccato, è una bella macchina ben fatta, chi lo ha preso lo ha preferito al Marantz 1030 ed in effetti superiore allo Scott 637 o Imperial hf 100 (Nikko trm 500) che ho avuto. 1
spersanti276 Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 https://bargainaudioblog.com/2021/02/18/sansui-au-555a-a-gorgeous-gem-of-an-amp/ 1
Tronio Inviato 22 Settembre 2024 Autore Inviato 22 Settembre 2024 14 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ti ci vedo in questa pubblicità degli anni 70 "Video non disponibile. Il video è privato." 13 ore fa, oscilloscopio ha scritto: peccato, è una bella macchina ben fatta In effetti guardandolo meglio e leggendo un po' in giro non sembra niente male: l'aggiungo alla lista dei papabili, grazie! @spersanti276 grazie del suggerimento: non avevo ancora preso in considerazione questa serie di Sansui.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora