silversurfer2 Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Buongiorno a tutti, non è un confronto quello che propongo ma un quesito generale, tecnico per così dire. In un buon impianto risulterà più performante un dac/streamer o un dac associato a un portatile, un semplice Samsung Chrome, niente di particolarmente performante quindi. Il fine è di riprodurre solo musica da Tidal e da radio internet, e la spesa dovrebbe rientrare nei 500/600 € (cavi esclusi). Acquistare quindi uno streamer/dac (Wiim Ultra, Bluesound Node, Cambridge, Denon etc.) o solo un dac da associare al piccolo portatile? Vorrei avere schermo e telecomando, e questo potrebbe limitare la scelta, lo capisco. Grazie in anticipo a chi mi darà una mano con le proprie opinioni. Ale
silversurfer2 Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 Dimenticavo che non disdegno affatto l'usato. A.
gianventu Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Se lo scopo è riprodurre brani da Tidal e niente più, io ti consiglierei uno streamer tipo Node o il nuovo Wiim (ha un piccolo schermo) e come telecomando, direttamente l'app di controllo tramite tablet o smartphone. Se, al contrario, necessiti di funzionalità aggiuntive, tipo DSP o DRC, o di player più performanti e con maggiori funzioni, un compute+dac è, al momento, ancora di gran lunga la miglior scelta.
silversurfer2 Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 Grazie per la risposta, in effetti vorrei utilizzare Tidal e internet radio, altre modalità non mi interessano. Schermo e telecomando li preferirei, ma certo non a discapito della qualità. D'altronde mi sembra che neanche il Node abbia lo schermo... A
maxraff Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Vai tranquillo di streamer , anche un Eversolo può fare al caso tuo.
one4seven Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 Tidal + Radio, vai di streamer. Assicurati che sia compatibile con Tidal Connect, così lo piloti direttamente con l'app nativa di Tidal.
Ultima Legione @ Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 . Mi associo all'unanime coro del giusto suggerimento di uno Streamer/DAC che nel Tuo caso "veste" benissimo le Tue esigenze ma cosa ancora più importante alzerebbe di molto l'asticella del....... buon sentire. . E fermo restando lE per di più, rimanendo tutto sommato abbastanza in linea con il Tuo budget, mi permetterei di aggiungere, anche in differita, il suggerimento di uno Streamer + DAC separati non necessariamente one-piece. .
silversurfer2 Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 Grazie delle risposte, Quello del solo streamer/dac mi pareva in effetti la cosa più naturale, ma anche quanto mi suggerisce @Ultima Legione @ potrebbe essere una soluzione, ma ... quali? Vorrei rientrare nei 500/600 €. @maxraff L'Eversolo mi intriga parecchio, altrimenti con qualcosa in meno un Cambridge no? Qualcosa insomma a metà strada tra Wiim Ultra e Ever dmp a6, che ora sta intorno ai 900€. Ovviamente compatibile con Tidal Connect, come dice @one4seven Grazie A
eduardo Inviato 20 Settembre 2024 Inviato 20 Settembre 2024 1 ora fa, silversurfer2 ha scritto: Grazie delle risposte, Quello del solo streamer/dac mi pareva in effetti la cosa più naturale, ma anche quanto mi suggerisce @Ultima Legione @ potrebbe essere una soluzione, ma ... quali? Vorrei rientrare nei 500/600 €. @maxraff L'Eversolo mi intriga parecchio, altrimenti con qualcosa in meno un Cambridge no? Qualcosa insomma a metà strada tra Wiim Ultra e Ever dmp a6, che ora sta intorno ai 900€. Ovviamente compatibile con Tidal Connect, come dice @one4seven Grazie A Io uso da tempo con soddisfazione un Bluenode che gestisce perfettamente Tidal e le web radio con l'interfaccia dello smart phone. Il Bluenode è anche dotato di dac interno, che potrebbe essere utilizzato in un primo momento. Poi magari con calma ne prendi uno esterno che ti migliora la qualità di ascolto. Io ce l' ho collegato al dac del mio lettore, che ovviamente è di qualità di gran lunga superiore, e mi trovo benissimo.
Ultima Legione @ Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 11 ore fa, silversurfer2 ha scritto: Quello del solo streamer/dac mi pareva in effetti la cosa più naturale, ma anche quanto mi suggerisce @Ultima Legione @ potrebbe essere una soluzione, ma ... quali? Vorrei rientrare nei 500/600 €. . Volendo rimanere strettamente nell'ambito del budget prefissato e volendo capitalizzare l'investimento sullo Streamer direi con ben pochi dubbi, avendoli avuti e usati entrambi veramente con grandi e inaspettate soddisfazioni: . - Streamer iFI Audio Zen Stream (399,00 Euro) che nella logica di uso e impiego con TIDAL Connect è veramente perfetto, - DAC TOPPING E30 II Dual AK4493S (149,00 Euro) di grande e concreta musicalità, assoluta sorprendente in relazione al suo abbordabilissimo costo (e grande rivendibilità) e che tra l'altro essendo (cosa rara) DSD Native e anche N.O.S. con la sezione di filtraggio realmente escludibile, Ti permette in futuro di giocare anche con HQ-Player e i fasti dell'up-sampling e del DSD. . E con quello che Ti avanza ti compri anche un buon cavo USB SUPRA 2.0 che in termini di qualità e resa sonica ha ben pochi rivali sino e oltre cavi che costano il suo triplo. .
maxraff Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @silversurfer2 cocktail audio x14, lo uso nel secondo impianto (secondo per modo di dire) hai tutto telecomando compreso 1
GianDi Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 vai di streamer/dac integrato e ti semplifichi la vita wiim, node, matrix i4, eversolo dai 300 ai 1000 € c'è di tutto di più
silversurfer2 Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 Grazie per i consigli, tutti sensati, visto che tengono conto del budget. Anch'io mi sono accorto che intorno ai mille euro c'è più affollamento, ma qualche soluzione buona pare esserci pure a prezzi più bassi dunque. Ultima cosa: ho visto che è in uscita l'ultimo "trittico" Bluesound, ma non riesco a capire se il nuovo Node ha il display che porta informazioni su artista, traccia etc. (come il Wiim Ultra ad es.). Pare identico alle versioni precedenti, il cui display non faceva quanto chiedo. Grazie a tutti, ciao Ale
widemediaphotography Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 In una percentuale significativa di casi un DAC con funzione LDAC, e uno smartphone basta e avanza.
eduardo Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 7 ore fa, silversurfer2 ha scritto: cui display non faceva quanto chiedo. Scusa ma a cosa ti serve il display sull'elettronica quando hai tutto sul cellulare ? È pure molto più comodo, hai una centrale di comando sempre a portata di mano
Nacchero Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 1 ora fa, eduardo ha scritto: Scusa ma a cosa ti serve il display sull'elettronica quando hai tutto sul cellulare ? È pure molto più comodo, hai una centrale di comando sempre a portata di mano Se ne è parlato più volte. Magari non deve essere la discriminante principale per la scelta, però può piacere e in alcuni casi essere pure utile per le impostazioni. Io ho avuto quello del Cambridge CXN e qualche volta ho dovuto smanettare dalla macchina perché si era impallata o anche solo per delle impostazioni di rete. D'altro canto è anche vero che con il Wiim Pro Plus non ho mai mai avuto una necessità di questo genere. Probabilmente per il 90% il display è ornamentale, però se c'è, perché no... Agganciandomi alla domanda iniziale, secondo me, con un Wiim Pro Plus, appunto, hai l'oggetto ideale per cominciare. Come c'è un'offerta va intorno ai 200. E da lì poi decidi cosa fare. Io lo usavo col suo DAC.......anzi, mi faceva pure da Pre.
silversurfer2 Inviato 22 Settembre 2024 Autore Inviato 22 Settembre 2024 Si forse il display non è fondamentale, avendo tutto sul cell., magari avendolo risulterebbe meno comodo di quanto si pensi... pensavo anch'io alle impostazioni come diceva @Nacchero ... ma vedremo. Senza il vincolo del display si aggiungerebbe però qualche buona soluzione, ma dimenticavo che deve essere wireless, perché con il cavo ethernet non ci arrivo. Dei Cambridge in quella fascia di prezzo che ne pensate? Rinunciando allo schermo a questo punto, voglio dire... A
mla Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 3 minuti fa, silversurfer2 ha scritto: Si forse il display non è fondamentale, avendo tutto sul cell. Meglio ancora un iPad o altro tablet, con cui puoi pure cazzeggiare sul Melius e fare tante altre cose sul divano più comodamente che con smartphone o PC.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora