Dubleu Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Un bel condensatore da 2uf e stop? Il dbx uccide tutto
Akla Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: @Akla ok, quindi ho capito che in pratica hai aggiunto un supertw alle JBL, più che triampificare un sistema Quindi giustamente stai utilizzando il diffusore originale e gli hai accoppiato una unità Beyma, che a questo punto puoi accoppiare tramite xover elettronico per incrociarlo in alto con la tromba JBL Ora mi è più chiaro, non avevo capito bene, avevo capito si voleva triampificare tutto il sistema, quindi in quel caso andavano tolti tutti i filtri passivi Si sono stato confusionario. E esattamente ciò che dici. Che piccoli miglioramenti di possono intraprendere ?
Dufay Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 11 ore fa, maxgazebo ha scritto: dici di no? non credi che con il DSP digitale puoi fare tante cose senza fare danni? Non la pensi così sembra... I danni si fanno ma diversi non se ne accorgono o ritengono siano danni collaterali accettabili quindi per loro va benissimo. Io però evito perché i risultati tendono ad ammazzare la musica.
Mario De Santis Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 51 minuti fa, Dubleu ha scritto: Un bel condensatore da 2uf e stop? Il dbx uccide tutto Mi spieghi meglio : uccide tutto.
Akla Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Un bel condensatore da 2uf e stop? Il dbx uccide tutto E no vi sarebbe la sovrapposizione tra l emissione della tromba originale del diffusore JBL. e il beyma che con il solo condensatore da 2uf ha un taglio di 6db ottava sui 3 4 kHz cresce intermodulazioni tra i 2 altoparlanti con il 24db ottava non si hanno fattori di sovrapposizione.. 2 altoparlanti sulla medesima frequenza....
Dufay Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 9 minuti fa, Akla ha scritto: E no vi sarebbe la sovrapposizione tra l emissione della tromba originale del diffusore JBL. e il beyma che con il solo condensatore da 2uf ha un taglio di 6db ottava sui 3 4 kHz cresce intermodulazioni tra i 2 altoparlanti con il 24db ottava non si hanno fattori di sovrapposizione.. 2 altoparlanti sulla medesima frequenza.... Allora la tromba già arriva dove deve arrivare. Il supertweeter dovrebbe aggiungere "aria" cioè una maggiore spazialità e anche incisività. Per fare questo l'altoparlante deve essere di qualità simile a quella della cassa e sul Beyma che conosco avrei qualche dubbio. Poi l'inserimento non è certo semplice se si vuole una omogeneità di buon livello. In passivo non basta di sicuro un condensatore è finita lì. In attivo bisogna giocare bene e avere un crossover come si deve. Insomma andare un po' a casaccio difficilmente porta buoni risultati
Akla Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 37 minuti fa, Dufay ha scritto: Allora la tromba già arriva dove deve arrivare. Il supertweeter dovrebbe aggiungere "aria" cioè una maggiore spazialità e anche incisività. Per fare questo l'altoparlante deve essere di qualità simile a quella della cassa e sul Beyma che conosco avrei qualche dubbio. Poi l'inserimento non è certo semplice se si vuole una omogeneità di buon livello. In passivo non basta certo un condensatore è finita lì. In attivo bisogna giocare bene e bisogna avere un crossover attivo come si deve. Insomma andare un po' a casaccio difficilmente porta buoni risultati Se esistono croos over. Migliori del dbx pro indicali ove posso regolare livello emissione low High volumi master generale filtro subsonico fase per il low cut e High cut e slope 24db ottava senza rotazioni di fase. Ma se esiste dimmelo senza problemi grazie Unità bassi medi JBL trs 225. 102 db 1 MT 1 watt. Beyma stessa sensibilità e si tratta di un compressione driver in pratica in rete si parla del cp come replica dello 077 JBL in effetti pur avendo il magnete in ferrite e molto compatto e pesante per un tweeter
Dufay Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 49 minuti fa, Akla ha scritto: Se esistono croos over. Migliori del dbx pro indicali ove posso regolare livello emissione low High volumi master generale filtro subsonico fase per il low cut e High cut e slope 24db ottava senza rotazioni di fase. Ma se esiste dimmelo senza problemi grazie Unità bassi medi JBL trs 225. 102 db 1 MT 1 watt. Beyma stessa sensibilità e si tratta di un compressione driver in pratica in rete si parla del cp come replica dello 077 JBL in effetti pur avendo il magnete in ferrite e molto compatto e pesante per un tweeter Questo è uno ma ce ne sono tantissimi nel professionale. Devi farti consigliare da uno che bazzica a questo mondo. https://shop.innovapmi.it/it/accessori/839-xilica-xp-2040-dsp-processor.html
Dubleu Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Mario De Santis il dbx ha una qualità scarsa, come inserire un preamplificatore molto scadente.
Akla Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 3 minuti fa, Dubleu ha scritto: @Mario De Santis il dbx ha una qualità scarsa, come inserire un preamplificatore molto scadente. Citate un over the top. Senza. Dsp nel campo dei cross over. Non e un problema aggiornarlo.
Dubleu Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 Minimo un xilica, ma anche un minidspflex fra preamplificatore e finali. Mai provato con i passivi? Probabilmente la scelta migliore. Del resto con un analogico ora hai tagli secchi a 24db, nulla più. Fai un 12db semplice, almeno nei tweeter. Poi la questione finale ottimo resta. Ma il beyma non prevede ottimi finali, è un tweeter buono ma non è che se gli metti il finalone vola. Potresti mettere in passivo il beyma e restare con dbx con il resto. Ottimo condensatore e bobina, senza attenuare. Con il dbx porti a livello il resto e tagli a dovere. Comincia così e vedi il risultato del tweeter senza DBX, poi se noti felicità in ascolto, con calma sistemi il resto. Non c'è DSP che tenga nelle altissime frequenze, degradi meno del DBX ma anche se spendi 5 Milà euro un 12db di filtro nel tweeter con buoni condensatori ti premia sicuramente.
Akla Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Minimo un xilica, ma anche un minidspflex fra preamplificatore e finali. Mai provato con i passivi? Probabilmente la scelta migliore. Del resto con un analogico ora hai tagli secchi a 24db, nulla più. Fai un 12db semplice, almeno nei tweeter. Poi la questione finale ottimo resta. Ma il beyma non prevede ottimi finali, è un tweeter buono ma non è che se gli metti il finalone vola. Potresti mettere in passivo il beyma e restare con dbx con il resto. Ottimo condensatore e bobina, senza attenuare. Con il dbx porti a livello il resto e tagli a dovere. Comincia così e vedi il risultato del tweeter senza DBX, poi se noti felicità in ascolto, con calma sistemi il resto. Non c'è DSP che tenga nelle altissime frequenze, degradi meno del DBX ma anche se spendi 5 Milà euro un 12db di filtro nel tweeter con buoni condensatori premia sicuramente. E una soluzione interessante. Xilica fa solo cross over. Con dsp. E non vorrei usare questa soluzione .....dsp Ora vi chiedo ove trovare. Senza usare Amazon o altro un prodotto professionale.... Disponibile.. grazie
feli Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 5 ore fa, Dubleu ha scritto: Minimo un xilica, ma anche un minidspflex fra preamplificatore e finali. @Dubleu @maxgazebo @il Marietto@Mario De Santis@silvanik In base alla vostra vasta esperienza, potreste consigliarmi un crossover elettronico con ingresso digitale reperibile sul mercato del nuovo, adatto a multiamplificare un diffusore almeno a tre vie (nel senso che quattro sarebe ancora meglio, non si sa mai in futuro..)? Vorrei una volta per tutte sostituire il mio attuale dcx2496 con qualcosa di maggiormente trasparente. P.S. Mi perdonerà @Akla se mi inserisco, tornando IT, io per amplificare i soli tweeter utilizzo un paio di monofonici VTL TT-25 L.E. con EL84.
grisulea Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Akla il dbx quale e'? In generale comunque più che sufficiente. Il problema è abbinare il Tw alla tromba sotto. Il guaio credo sia che uno c'entri poco con l'altro. Che misure hai disponibili per verificare il taglio? Forse ma dico forse è meglio che sposti tutto sui 10khz e lo usi come una sorta di supertw di rifinitura, praticamente lo togli dalle scatole dove probabilmente non serve e potrebbe creare problemi in gamma ancora facilmente udibile. Se il dbx non è digitale provi un taglio a 10 kHz, anche sulla tromba sotto, di solito sono 24 db oct. Sul Tw puoi mettere un ampli con modulo ICE 125asx2. Se usi un digitale con DSP e' meglio perché puoi fare cose altrimenti impossibili. Anche se entri in analogico non e' un grosso problema. Se entri in digitale non si pone nemmeno il problema. Un eccellente crossover e' il t.racks fir DSP 408. Ci si possono fare sistemi attivi a 4 vie. Unica riserva la ventola che non so quanto rumore faccia. A breve dovrei provarlo. Ma anche tutta la gamma minidsp va più che bene anche se ora mi pare abbiano limitato il numero delle vie.
pino Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 E montare una coppia di JBL 2405 ( versione in alnico )
Akla Inviato 21 Settembre 2024 Autore Inviato 21 Settembre 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: @Akla il dbx quale e'? In generale comunque più che sufficiente. Il problema è abbinare il Tw alla tromba sotto. Il guaio credo sia che uno c'entri poco con l'altro. Che misure hai disponibili per verificare il taglio? Forse ma dico forse è meglio che sposti tutto sui 10khz e lo usi come una sorta di supertw di rifinitura, praticamente lo togli dalle scatole dove probabilmente non serve e potrebbe creare problemi in gamma ancora facilmente udibile. Se il dbx non è digitale provi un taglio a 10 kHz, anche sulla tromba sotto, di solito sono 24 db oct. Sul Tw puoi mettere un ampli con modulo ICE 125asx2. Se usi un digitale con DSP e' meglio perché puoi fare cose altrimenti impossibili. Anche se entri in analogico non e' un grosso problema. Se entri in digitale non si pone nemmeno il problema. Un eccellente crossover e' il t.racks fir DSP 408. Ci si possono fare sistemi attivi a 4 vie. Unica riserva la ventola che non so quanto rumore faccia. A breve dovrei provarlo. Ma anche tutta la gamma minidsp va più che bene anche se ora mi pare abbiano limitato il numero delle vie. Dbx 234 xs con ingresso bilanciati. Il sistema medio basso JBL 2x38 cm più tromba con driver 2401h sembra. Efficenza. 102 db 1m 1 watt frequenze crossover interno della sezione. 650 hertz 1 woofer 1.2 hertz tromba che dovrebbe andare sino a 16 kHz. Ma in verità. Va tagliata ben prima perché non ha una timbrica decente oltre i 5 6 kHz il beyma non e un componente da autoradio ma dispone delle caratteristiche consone 102 db ed impiegato come dice il manuale service audio reiforcement and studio monitor application. Data sheet beyma. No n e un super tweeter che si compra su Amazon con il condensatori o da 2.2 mf lo sto usando con un FM acoustic 300. Ma sono persuaso che esistano soluzioni migliori ho provato anche un finale con le 6ca7. Ma e loffio lento. Rispetto all Fm sono convinto che un MOSFET classe A. Sistemi il tutto a dovere Caratteristiche tecniche del Beyma CP21F Nominal impedance 8 Ohm Minimum impedance 8 ohm @ 9 kHz Re 6.1 ohm Power capacity 25 W AES Program power 50 W Sensitivity 105 dB 1 W @ 1 m coupled to horn Frequency range 3500 - 20000 Hz
maxgazebo Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 9 ore fa, Dufay ha scritto: I danni si fanno ma diversi non se ne accorgono o ritengono siano danni collaterali accettabili quindi per loro va benissimo. Io però evito perché i risultati tendono ad ammazzare la musica. Va beh diciamo che ti sei tenuto molto sul vago, non voglio approfondire il discorso...per me un DSP digitale è ciò che serve per avere un sistema in multiamplificazione OTT, non so quali danni collaterali intendi, se tu eviti per non ammazzare la musica va bene per te, ma non hai spiegato il motivo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora