Vai al contenuto
Melius Club

Danneggiamento bobina midrange Chario Cygnus - riparatori zona Milano


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 04/10/2024 at 16:24, andrea7617 ha scritto:

Mi piacerebbe tenerli ma prendere una coppia di diffusori molto più performanti sul basso

Perche’ non prendi in considerazione le Pegasus mk2 ?

Gamma bassa imponente.

Inviato
Il 23/09/2024 at 12:15, Pier Angelo ha scritto:

Ricky Chiesa ha smesso l'attività purtroppo.

Aveva pure un'età, sarà andato in pensione

Inviato

@samana voglio evitare diffusori con vernice soft touch che inevitabilmente si deteriora

Inviato

Se devo fare nomi di possibili papabili ora sono Wharfedale Evo 4.4 o Linton

Inviato
3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@andrea7617 potrebbero essere le Forte 4 dei diffusori per impatto e con medi e alti più raffinati della serie RF 

 

Non condivido.

La serie RF ha un medio basso molto più d'impatto rispetto alla serie Heritage.

Una cassa altrettanto prestante in questa tipologia è la RF7

Inviato
18 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

Se devo fare nomi di possibili papabili ora sono Wharfedale Evo 4.4 o Linton

 

Non posseggono un medio basso d'impatto , "live" come cerchi.

Inviato
37 minuti fa, andrea7617 ha scritto:

voglio evitare diffusori con vernice soft touch che inevitabilmente si deteriora

La vernice usata su quelle Chario si chiama Nextel.

Io ebbi un problema su uno dei diffusori ma nonostante i consigli di Murace non riuscii a venirne a capo. 
La ditta, per riportare i diffusori come nuovi (l’intervento avrebbe riguardato entrambi per ovvi motivi), mi chiese un importo elevato e non me la sentii di procedere e le cedetti.

Dunque capisco il tuo punto di vista.

Pero’ e’ un peccato, le Pegasus sono un bel diffusore davvero.

Quel woofer ribolto verso il pavimento dava a casa mia una gamma bassa a tratti maestosa.

Inviato

@samana Hai fatto bene a non riverniciarli.

Io l'ho fatto tramite loro, 7 o 8 anni fa, non ricordo, dovrei cercare e controllare la fattura. Comunque avevo speso 300 €.

Non sono assolutamente venuti come nuovi: le giunture tra parte centrale e fianchi sono rimaste sature di vernice che è debordata anche sui tratti in legno. La targhetta dietro è stata lasciata montata e anche sopra di essa, nei bordi, è finita della vernice...non sto qua a continuare ma la soluzione migliore sarebbe stata rimuovere quella vernice appiccicosa e lasciare il suo fondo nero che non è attraente come la vernice Nexel fresca ma almeno avrei avuto un diffusore a posto.

In questi giorni, complice il danno al driver ed avendo oramai tra le mani un diffusore anziano, dopo aver fatto pratica con il diy ed avendo qualche attrezzo "fino" ho preso il coraggio e sto cercando di ripristinare il pasticcio...

Ho scollato le targhette posteriori e le ho pulite con alcol ispropilico.

Sto rimuovendo le saturazioni di vernice con un cutter finissimo e una piccola lima di precisione. Alla fine ripasso il legno che inevitabilmente perde un pò la vernice con una noce che scurisce il legno.

Sicuramente sto migliorando, e non di poco, la situazione. Però, oltre al tempo che dedico, ho sempre il problema della vernice che sta tornando appiccicosa.

.

Se puoi dirmi i metodi di ripristino che ti hanno consigliato, anche se non hanno funzionato, provo, non ho nulla da perdere.@Blec Ho avuto le Heresy, non mi sono piaciute.

.

PS, ora per l'impatto sono aiutato dal subwoofer che fa egregiamente il suo lavoro!

 

 

Inviato
2 ore fa, andrea7617 ha scritto:

Se puoi dirmi i metodi di ripristino che ti hanno consigliato, anche se non hanno funzionato

All’inizio sembrava una macchia, il Dott. Murace mi consiglio’ di agire, con molta cautela, con un panno imbevuto con alcool o acetone. Ma niente.  
In seguito contattai tramite mail l’azienda, esposto il problema mi dissero che per risolvere la cosa  l’unico modo era quello di una completa riverniciatura.

800€ a diffusore il costo.

Sinceramente troppo.

Inviato

@samana Insomma, più del costo dell'intero cabinet...hai fatto bene.

Credo che questo problema della verniciatura di "alcune" Chario sia un problema comune, anche un altro utente aveva aperto una discussione nella sezione diy riguardo questa problematica.

Sinceramente non riesco a capire come possa andare in produzione una finitura simile che alla fine ha una scadenza e pone un limite alla vita estetica di questi bei diffusori. Peccato, però dopo che ci si scotta una volta non si ripete l'errore.

Starò lontano da diffusori con simile finitura.

Avevo anche il sub Hercules, più nuovo delle Cygnus ma dopo che si è presentato questo problema alle torri l'ho venduto, praticamente nuovo, per evitare di ricaderci dentro.

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Per chiudere, proprio ieri mi è arrivato il woofer che ho fatto riparare da Audioconika di Moncalieri (TO).

Già montato sul diffusore ieri sera, chiaramente perfettamente funzionante.

La spesa? 45 € compresa la spedizione che mi hanno fatto con BRT (quella in andata chiaramente organizzata e pagata direttamente da me) in un bel doppio imballo tutto protetto da spugne.

Li conisglio.

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...