Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Settembre 2024 Amministratori Inviato 23 Settembre 2024 per contrastare gli effetti negativi dell'oevertourism (nell'ultimo anno 85 milioni di soggiorni e una spesa dei turisti di circa 110 milioni di euro), ed evitare le reazioni inconsulte degli soagnoli che non ne possono più (ovviamente quelli che cn i turism non ci vivono e son la maggioranza) il governo spagnolo ha adottato misure pesanti, non solo l'aumento della tassa di soggiorno ma l'obbligo per i rusiti di fornire a quasiasi struttura nella quale pernttano, anche er una sola nitte, una maradi dati edd infrmazini (pare 40) oltre a quelle contenutenei document di identità, addirittura anche l'iban. Oe misureovviamente sono giustificate cn la necessità di contenere la criminalità ed il terrorismo. cosa ne pensate? magari è il momento buono perintercettare queli che eviterann la spagna.
mattia.ds Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: cosa ne pensate? Che hanno ragione!
UpTo11 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: nell'ultimo anno 85 milioni di soggiorni e una spesa dei turisti di circa 110 milioni di euro 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: una maradi dati edd infrmazini (pare 40) . Beh, se questi sono i dati, per una spesa di 1,29 € a turista, direi di chiederne almeno 41 di informazioni 1
piergiorgio Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: nell'ultimo anno 85 milioni di soggiorni e una spesa dei turisti di circa 110 milioni di euro 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: cosa ne pensate? ma parli di tassa di soggiorno ? in francia ho pagato 5€ e spiccioli a testa al giorno, non saranno quei 50 euro in più che faranno cambiare idea alla gente. 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: una maradi dati edd infrmazini (pare 40) oltre a quelle contenutenei document di identità, addirittura anche l'iban. inutile, documenti falsi e quant'altro sono facilissimi da reperire
piergiorgio Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: magari è il momento buono perintercettare queli che eviterann la spagna. i turisti stranieri non verranno certo in italia perchè pagheranno 2€ anzichè 4 per la tassa di soggiorno. hanno capito forse che delinquenza, sporcizia, strutture non all'altezza, fregature dietro ogni angolo sono tipiche di posti che non val la pena frequentare.
Martin Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 In Italia faremmo meglio a chiederci ed analizzare le ragioni per le quali la Spagna turisticamente ci ha aperti come un carciofo. 1
piergiorgio Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 7 minuti fa, Martin ha scritto: In Italia faremmo meglio a chiederci ed analizzare le ragioni per le quali la Spagna turisticamente ci ha aperti come un carciofo. io la mia analisi l'ho fatta e ne ho tratto le mie conclusioni. forse tornerò al mare in italia ma solo perchè me lo chiede mia moglie. a proposito, formentera è in italia ?
iBan69 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @Martin beh, non solo turisticamente: https://www.ilsole24ore.com/art/dalla-crescita-riforme-perche-spagna-e-italia-non-c-e-partita-AEsHqLcE?refresh_ce=1
captainsensible Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Sinceramente il turismo è diventato una jattura in una città come Roma, dove i servizi non riescono a garantire i fabbisogni dei cittadini, figuriamoci con migliaia di turisti che intasano metro, treni, ecc. Purtroppo è sdoganato il concetto che in Italia, non essendo in grado di favorire altre forme di economie ad alto valore aggiunto, si punti sull'affitto di case e lo spennamento dei turisti.... CS
Sognatore Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Si ma la conseguenza dell’aumento dei prezzi è che molti italiani stessi non riescono più a far vacanza!!! Questo è il vero problema… 1
Paolo 62 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 E' la libertà di circolazione. Vogliono limitarla? Si torni alle vecchie leggi. Si entra solo col passaporto e il visto, contingentato. Qualsiasi altra complicazione è peggio. So benissimo che va contro le leggi europee sulla libera circolazione, ma se si vuole contenere il numero dei visitatori non c'è altra soluzione.
claudiofera Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Termometrino dello stato delle cose,Roma di sabato scorso,primo pomeriggio : avevo da tempo un desiderio,quello di tornare a camminare sul selciato millenario dell' Appia Antica,Cecilia Metella ,gli stessi scorci dove Accattone rincorre Stella....Più o meno come l'ultima volta trenta anni fà,tanto no problem,qualche cambiamento ci sarà stato,ma in fondo è "isola pedonale" ,quindi........... Però (1) tutto il tratto teoricamente chiuso ai veicoli è tranquillamente percorso dalle auto private ,e sopratutto dai suv neri degli ncc...Why? In posizione strategica ci sono i ristoranti che ospitano matrimoni e cerimonie tamarre . Traffico "locale" ? Ma chissenefrega! ...cerimoniassero da un'altra parte,tanto i vestitini animalier li abbiamo già visti,si possono anche sfoggiare altrove.IO penso che i vestini leopardati e i tacchi 12 siano milioni di volte meno importanti,quando generando traffico nuocciono alla conservazione di un sito unico al mondo.........Ovviamente,in tre ore neppure l'ombra di un qualsiasi controllo..... Ma SOPRATUTTO (2) tutta l'area ,malgrado gli evidentissimi cartelli bici solo a mano,è percorsa alla massima velocità possibile da centinaia di biciclettari delle specie più varie.I più numerosi sono i "turisti" tedeschi ,che arrivano in gruppi di 10/15 ciccioni .Tutti in sella alle bici con pedalata assistita.Questi pretendono di occupare l'Aurelia Antica per l'intera larghezza...poi,scriviamo di quelli più atletici con la tutina elastica sgargiante..Sono quelli che devono fare il tempo ,e mentre fissano il contachilometi sbucano all'improvviso dietro le tue spalle ..ma ovviamente,è solo una parte della "omologazione" di cui scriveva proprio l'amato Pasolini.L'atmosfera ormai è quella,quindi hanno ragione loro.Sono maggioranza.Con i loro non-ragionamenti, che prescindono da tutto che non sia il mè stesso,il singolo individuo ora e in questo momento...No,non c'è cura della bellezza, non si rispetta la logica (così sei un pericolo per chi cammina) e neppure la segnaletica.....Eppure : se trasformi un sito millenario in un circo,e lo "usi" come fosse un qualunque viale di periferia,lo scemo non sono mica io. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Settembre 2024 Autore Amministratori Inviato 23 Settembre 2024 @Sognatore finchè c'è qualcun che paga servizi a prezzi esagerati, chi i prezzi li fa non si cura di chi non può permettersi le vacanze. e il turismo mordi e fuggi non favorisce una offerta equilibrata @Paolo 62 in ue si entra a con la carta di identità, se però per fermarti anche una sla notte devi dare mail numero cell, iban e altre 30 informazioni il problema non è entrare a men che tu non vogliadormire su una panchina (cosa che potrebbe essere ivetata dai recamenti comunali)
Paolo 62 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 @cactus_atomo Lo so, si circola anche con la C.I. Ma senza un filtro sugli ingressi sucede quello che succede, per cui o si accetta la situazione, o si rompono le sc. come vogliono fare gli spagnoli oppure si torna al visto turistico.
piergiorgio Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 https://siviaggia.it/notizie/spagna-nuove-regole-ottobre/482899/ qui c'è l'articolo che naturalmente è scritto col cūlus dal solito cottimista pagato 2€ che scrive senza rileggere né preoccuparsi di cosa abbia pubblicato. ovviamente la spesa di 108 milioni e rotti è da intendersi miliardi, per una spesa pro capite di 1290€ a turista per soggiorno. quindi tutte le altre considerazioni basate su questo calcolo (errato) cadono. bastava leggere, farsi 2 domande e capire.
Velvet Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Basterebbe introdurre il fee automatico ed obbligatorio di 2 euro per ogni selfie o scatto di luogo Instagrammabile postato sui social. Appena metti l'hashtag del luogo ti appare la schermata di pagamento e taaac. Vedi che nel giro di un mese hai dimezzato lanzichenecchi, disturbatori e greggi assortite. È sorprendente come oggi grazie ai social anche le masse di analfabeti culturali riescano ad arrivare a devastare luoghi che fino a 15 anni fa erano sconosciuti al turismo di massa e custoditi intatti per la posterità. 1
goerzer05 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: l'obbligo per i rusiti I Rusiti sono un popolo incivile, giusto intervenire
piergiorgio Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 si potrebbe dotare tutti di un contapassi/gps e far pagare una percentuale in base ai km percorsi oppure ai luoghi in cui si transita.
Messaggi raccomandati