Vai al contenuto
Melius Club

L'anzianità e gli infortuni sportivi


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

spesso il collo fa 'cric'

Da gennaio sto lavorando molto sulla flessibilità del corpo soprattutto dal bacino in sù. Eh sì il collo e busto in particolare.

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Proprio non era possibile correre con scarpe antipronazione o plantari su misura?

Ho provato, ma non c'è stato un miglioramento significativo. Purtroppo.

Inviato

Anca:

Sembra che un’eccessiva e intensa attività sportiva prolungata, possa costituire un fattore di rischio per una precoce usura della cartilagine, una membrana elastica ma molto resistente che favorisce ogni movimento articolare; il risultato è lo sfregamento delle ossa che compongono l’articolazione con conseguente dolore tipico dell’artrosi dell’anca.

Inviato

Presente. Faccio attività agonistica amatoriale (nel senso di livello di prestazioni, ovvero basso) da ormai 50 anni, iniziando col basket fino a 2-23 anni, passato poi al podismo (2 operazioni ai tendini d'Achille nel 2000 circa) fino ad una decina di anni fa quando ho dovuto ridurre molto fino a sospendere causa degrado delle cartilagini delle ginocchia, e da 20 gioco a tennistavolo dove mi sono rotto un menisco causa torsione del ginocchio su fondo della palestra molto grippante, e da più di un anno mi porto appresso una fastidiosa epicondilite che né onde d'urto né infiltrazioni di cortisone mi hanno guarito. Sono sempre in attività, 2 uscite in MTB assistita da 80-100 km, 2 sedute di ginnastica posturale, 2 allenamenti di tennistavolo e 2,5-3 km in piscina oltre a qualche passeggiata che in inverno sostituisce la bici. Altri infortuni non ne ho avuti, qualche acciacco qua e là ma nulla di serio. In inverno devo scaldare bene i polpacci prima dell' attività perché soffro di contratture. 

  • Melius 1
Inviato

Azz a leggervi devo star attento pure ad alzarmi dal divano.

maronna r’o’ carmine

  • Haha 1
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Azz a leggervi devo star attento pure ad alzarmi dal divano.

maronna r’o’ carmine

Basta che tu faccia del riscaldamento preventivo per braccia e gambe e puoi alzarti senza problemi 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Purtroppo, sono erniato un po' dappertutto, per questo devo stare piuttosto accorto 

Comunque, riesco a fare un allenamento costante light, tra piegamenti sulle gambe/braccia, addominali e aiutandomi con elastici per le braccia e le spalle

Senza dimenticare un po' di posturale, per allungare la parte lombare

🙂

  • Melius 1
Inviato

Io sto decentemente, palestra 2- 3 volte a settimana, 2- 3 uscite in mtb  a settimana con 5-800 mt. di dislivello (no a batteria), in inverno vado a sciare regolarmente. Ho solo un problema al tendine di Achille che dallo scorso ottobre è sempre infiammato perché da idiota ho sovraccaricato giocando a tennis; ho fatto un ciclo di onde d'urto che hanno aiutato ma non risolto. Quando giocavo a calcio avevo la pubalgia e già questo dannato tendine mi faceva penare, ma era passato. Ora c'è in programma una visita poi o onde d'urto nuovamente o mesoterapia. Al momento ghiaccio e traulen al 4% ma non passa. A novembre sono 63 e teniamo duro.

Inviato
1 ora fa, eccheqqua ha scritto:

Io sto decentemente, palestra 2- 3 volte a settimana, 2- 3 uscite in mtb  a settimana con 5-800 mt. di dislivello (no a batteria), in inverno vado a sciare regolarmente. Ho solo un problema al tendine di Achille che dallo scorso ottobre è sempre infiammato perché da idiota ho sovraccaricato giocando a tennis; ho fatto un ciclo di onde d'urto che hanno aiutato ma non risolto. Quando giocavo a calcio avevo la pubalgia e già questo dannato tendine mi faceva penare, ma era passato. Ora c'è in programma una visita poi o onde d'urto nuovamente o mesoterapia. Al momento ghiaccio e traulen al 4% ma non passa. A novembre sono 63 e teniamo duro.

Prova a fare molto stretching per il tendine; dei gemelli (ginocchio esteso) e del soleo (ginocchio flesso) posizioni tenute per almeno 40" ripetute più volte al giorno.

Spesso la causa primaria non è nel tendine ma nei muscoli collegati retratti, rigidi, accorciati.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Azz a leggervi devo star attento pure ad alzarmi dal divano.

maronna r’o’ carmine

Solo leggendo ho il fiatone.

  • Haha 1
Inviato

Io a 56 anni acciacchi ancora non ne ho, e sono decisamente più in forma di quando avevo 40 anni. Come dicevo ho notato un allungamento dei tempi di recupero, ma ciò dipende anche dal fatto che ho avuto periodi durante i quali mio malgrado mi sono allenato poco, causa lavoro o il caldo torrido. Comunque domattina ho in programma di spararmi una quindicina di Km di corsa. 

Adesso che il gran caldo è finito ho intenzione di riprendere anche con qualche semplice ma fondamentale esercizio in casa: un po' di piegamenti sulle braccia e di bicipiti sono sufficienti per integrare i benefici della corsa. 

Ah dimenticavo, come ho detto tempo fa qualsiasi scala a due gradini alla volta, ho iniziato un paio d'anni fa e ora vado su come un treno e ho cosce e glutei scultorei.

Inviato

Io e' meglio che non parlo.

Sono messo peggio di tutti , un ottantenne.

Mio fratello alterna bicicletta , partitelle nel fine settimana.

Io alterno i tempi di recupero...

Ho la sensazione che possa essere colpa dell'attivita' sportiva fatta per 3 4 anni da giovane , acrobatica.

Mai avuto una tendinite , uno stiramento all'epoca niente.

Ora sono di cartone.

 

Inviato
1 ora fa, Guru ha scritto:

Io a 56 anni acciacchi ancora non ne ho, e sono decisamente più in forma di quando avevo 40 anni

Evidentemente non hai mai fatto sport, per quello sei integro.

Lo sport, anche praticato a livello amatoriale in maniera continuativa per anni, logora il fisico.

Inviato

@piergiorgio Effettivamente quando ero più giovane ero decisamente sedentario, anche perché potevo godere della buona forma che madre natura mi ha donato. È  comunque una decina d' anni che corro regolarmente facendo anche più Km di quello che dovrei, e non ne ho risentito. Certo lo sport praticato con intensità può essere usurante, ma non bisogna generalizzare.

Inviato

anche nello sport, è il senso del limite che ti fa prendere contatto con la realtà

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, peng ha scritto:

anche nello sport, è il senso del limite che ti fa prendere contatto con la realtà

La mia grande passione per questo sport (anche un poco arte) e la volontà di migliorare me lo impedisce. Penso che sono ossessionato, certo non una cosa positiva. Però c'è da dire che, per quanto riguarda la parte del corpo dalle ginocchie in su, mi ha fatto evitare tante brutte degradazioni. Senza questa ossessione non avrei mai avuto questa flessibilità nella parte superiore e portamento. Quindi come sempre cose molto positive, altre molto meno...

Inviato

 

@Ecchequa

18 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Prova a fare molto stretching per il tendine; dei gemelli (ginocchio esteso) e del soleo (ginocchio flesso) posizioni tenute per almeno 40" ripetute più volte al giorno.

Spesso la causa primaria non è nel tendine ma nei muscoli collegati retratti, rigidi, accorciati.

 

Dimenticavo, procurati uno di questi:

https://www.subito.it/sport/rullo-massaggiatore-decathlon-milano-552226830.htm

da Decathlon quello nero era anche troppo duro.

.

Oppure fatti regalare a Natale la pistola Theragun Mini.

https://www.therabody.com/eu/it-it/theragun-mini.html

Theragun_mini-2.0_(Black)_Front_001_1600

.

E' assolutamente miracolosa anche per chi non ha acciacchi e vuole semplicemente star bene/recuperare/prepararsi allo sforzo in fretta.

Piccola e pratica da portare sempre con se.

  • Thanks 1

×
×
  • Crea Nuovo...