spersanti276 Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 3 ore fa, OLIVER10 ha scritto: se pensate di stare in forma facendo la corsetta...aivoglia! Esatto
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 25 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Settembre 2024 4 ore fa, OLIVER10 ha scritto: passati i 50 Anche no, a 62 analisi ottime mangiando tutto in quantita’ ragionevoli compresi taglieri che sono uno dei miei piatti preferiti in Toscana e bevendo normalmente, ma sempre, a cena (a parte i meeting con amici dove si beve come se non ci fosse un domani e anche dopodomani). Dipende sempre, l’idea che mi son fatto e’ che ognuno e’ storia a se’. E le indicazioni salutistiche sono solo di massima. Il mio avvocato maestro fettina di carne quasi ogni sera e’ morto a 96 anni. Mio padre mangia zollette di zucchero a digiuno perche’ -dice- ha la bocca amara. 91 anni 93 di glicemia. state sereni che si diventa malati anche quando si teme la malattia. E poi se ci si deve ammalare ci si ammala, le cronache sono piene di casi di persone accorte e meno accorte che si ammalano. E’ una cabala. Certo equilibrio buon senso ma na salsiccia con finocchietto hai voglia se non si mangia anche a 70 e oltre 3
Guru Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @mozarteum Equilibrio e buon senso certamente, ma lo stile di vita è importante non solo per l'età alla quale si andrà a morire, ma soprattutto per la qualità della vita. Se non sono indiscreto, quanto sei alto e quanto pesi? @Idefix Sorry @OLIVER10La corsetta da sola non basta, ma assieme ad uno stile di vita di buon senso e non talebano come quello che hai proposto è più che sufficiente. Non dimentichiamo che la qualità della vita è anche soddisfazione psichica.
OLIVER10 Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: assieme ad uno stile di vita di buon senso e non talebano come quello che hai proposto è più che sufficiente chiarisco...parlavo a titolo personale non voglio certo dispensare consigli perchè non sono ne dietologo ne dottore ci sono però momenti nella vita nei quali vanno prese delle decisioni per svoltare, altimenti se andiamo avanti a compromessi non risolviamo Alla fine se le rinunce non sono pesanti non sono rinunce. Concordo sul fatto che ognuno ha la propria soluzione in base al suo corpo, basta trovarla. Poi la sfiga ci mette del suo...un amico mai stato fumatore, podista etc.. ieri ha scoperto di avere un tumore al polmone... Molto è dato dall'ambiente in cui viviamo...porei parlare delle PFAS che in toscana in certi distretti sono al massimo, ma non si può per non disturbare certe industrie e si fa credere di vivere in ambiente controllato. E qui si aprirebbe un altra discussione. 1
Panurge Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 Il mio padrino, vice in cardiologia alle Molinette e poi primario a Ciriè, sosteneva che la salute è fondamentalmente una questione di fortuna, a parte comportamenti sconsiderati e pure li .... 1
Guru Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @Panurge infatti la salute è soprattutto questione di fortuna, ma la qualità della vita è un'altra cosa. Poi è chiaro che se uno fuma non è che aiuti a mantenersi in salute...
eccheqqua Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 Il 23/9/2024 at 20:44, spersanti276 ha scritto: Spesso la causa primaria non è nel tendine ma nei muscoli collegati retratti, rigidi, accorciati. Grazie per i consigli, ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda, se posso approfittare. Negli ultimi 5 anni ho avuto questo problema per due volte: dopo una partita di calcetto e dopo una partita di tennis. La prima volta ci ho messo un anno per guarire completamente, adesso dopo 10 mesi sono ancora lì che combatto. Devo dire che ho abbandonato da anni completamente la corsa e tutti quegli sport che comportano spostamenti veloci, rapidi, in diverse direzioni, visti gli esiti . Quindi i miei direi che siano tipici eventi da sovraccarico insomma, ma dopo un po' di mesi si dovrebbero risolvere, o no? So che la bici porta ad un accorciamento dei muscoli della catena posteriore della gamba, ma cerco sempre di fare stretching anche se non cosí spesso durante la giornata. Fai conto che ho sofferto di pubalgia quando giocavo a calcio. Grazie per ogni consiglio, gentilissimo.
Panurge Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @Guru80 sigarette al giorno per una buona parte nella vita e ancora 1.500 metri di dislivello nelle gambe a 85 anni, se non è fortuna quella. Messaggio per i forti fumatori, se riuscite a smettere non troppo tardi riuscite ancora a sfangarla.
mozarteum Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 Come Bassolino 5 pacchetti al giorno poi ha smesso e ora fa maratone. Io mai cominciato cosi’ mi risparmio le maratone
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Settembre 2024 Amministratori Inviato 26 Settembre 2024 con l'età ho ridotto il mangiare ma senza troppe limitazini. il che non vuol dire che se mi capita di essere invitato ad un matrimonio napoletano non sia in grado di fare onore a quello che viene in tavola. Ma ina cosa è una eccezione altra la regola. bevo birra o vino con moderazione, cerco di avere una equilibrata varietà di cibi, certo oggi mangio meno salumi di una volta, ma non li ho eliminati. ovvio che se avessi delle intolleranze alimentari toglierei quello che mi fa poi stare male ma ad oggi se non magio una pietanza i miei amici mi chiedonse sto male e mio fratello sostiene che a casa sua non ho mai detto no a quasiasi cosami mettesse sul piatto. ho ridotto al lumicino il sale (solo nella pasta, la pasta sciapa non fa per me), lo zucchero idem. quello che più mi ha fatto ridurre il peso è stata l'ablizione dei fuori pasto, la seconfìda colazione a metà mattinata, la merendina nel pomeriggio, gli spezzafame. alterno crne pesce formaggio pasta, sempre verdura e frutta. tranne quabnd9 sono invitato non uso più primo e secndo ma o un primo o un secndo. per ora va bene, ma mi piace mangiare bene e spero di non dver fare in futur soverche rinncie. in ua cisa sono fortunato, non fumo e non ho mai fumato
Guru Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @Panurge Beh lo sai anche tu che è una rondine non fa primavera. Per uno fortunato come tuo padre ce ne sono non so quanti non dico che hanno avuto il tumore ai polmoni, ma che hanno la bronchite cronica. Di BPCO si può morire. Per non parlare dei rischi per l'apparato cardiocircolatorio, del quale il fumo è il peggior nemico.
Renato Bovello Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 Ragazzi,e' ovvio che l'equilibrio sia fondamentale . Vale per il movimento ,l'alimentazione,il sonno e tutto il resto. Se vuoi la vita spericolata devi poi accettarne le conseguenze ma questo vale indipendentemente dall'eta'. Io posso tirar tardi una sera ma se lo faccio per una settimana di fila mi arrestano per vagabondaggio..
djansia Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 20 ore fa, OLIVER10 ha scritto: persi 10kg in pochi mesi, pressione abbassata e colesterolo/glicemia sotto controllo Capito, ma sei anche pieno di strane macchioline nere...
Panurge Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: risparmio le maratone pure tanti soldi
spersanti276 Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 59 minuti fa, eccheqqua ha scritto: Grazie per i consigli, ma a questo punto mi sorge spontanea una domanda, se posso approfittare. Negli ultimi 5 anni ho avuto questo problema per due volte: dopo una partita di calcetto e dopo una partita di tennis. La prima volta ci ho messo un anno per guarire completamente, adesso dopo 10 mesi sono ancora lì che combatto. Devo dire che ho abbandonato da anni completamente la corsa e tutti quegli sport che comportano spostamenti veloci, rapidi, in diverse direzioni, visti gli esiti . Quindi i miei direi che siano tipici eventi da sovraccarico insomma, ma dopo un po' di mesi si dovrebbero risolvere, o no? So che la bici porta ad un accorciamento dei muscoli della catena posteriore della gamba, ma cerco sempre di fare stretching anche se non cosí spesso durante la giornata. Fai conto che ho sofferto di pubalgia quando giocavo a calcio. Grazie per ogni consiglio, gentilissimo. Mmm, lo stretching ben fatto è fondamentale. Comincerei ad usare Magnesio Supremo anche per ammorbidire la muscolatura, prenderei la pistola Theragun che ti dicevo (davanti alla tv, ad esempio....). Diagnosi a distanza non se ne fanno, potrebbe entrarci una postura scorretta...Se fossi di Roma saprei a chi inviarti.
Idefix Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 3 minuti fa, spersanti276 ha scritto: prenderei la pistola Theragun Ma perchè, è miracolosa???
eccheqqua Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @spersanti276 molto gentile, grazie; la pistola la compro, pare che mi serva spesso...
spersanti276 Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 26 minuti fa, Idefix ha scritto: Ma perchè, è miracolosa??? Si, è facile da usare, piccola ( me la porto anche in viaggio), si carica in 20' ...
Messaggi raccomandati