Coltr@ne Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @samana 😁 son corti provali casomai ne riparliamo
Suonatore Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 13 minuti fa, samana ha scritto: Non sei l’unico ad avermelo consigliato. Ma, come per il Naim, mi fermano un paio di dubbi. Inoltre e’ anche datato, l’Asr Emitter intendo. 2.5 mt. Per il resto, non ci ho capito un cavo! 😂 https://usato.audiograffiti.com/annunci/amplificatori-integrati/310912/ Se ti può essere utile....
samana Inviato 25 Settembre 2024 Autore Inviato 25 Settembre 2024 13 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: son corti provali casomai ne riparliamo Intendi dire che 2.5 mt a spezzone sia insufficiente? Ho sempre letto che sia la misura piu’ congeniale. Dici che 3 mt sia meglio ? 7 minuti fa, Suonatore ha scritto: Se ti può essere utile.... Per utile e’ utile e te ne ringrazio. Ma si da il caso che e’ caro. Avendo quella cifra a disposizione, la investirei sui diffusori.
Coltr@ne Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 52 minuti fa, samana ha scritto: Dici che 3 mt sia meglio ? L'opposto, più sono corti i cavi migliori sono.
Coltr@ne Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 55 minuti fa, samana ha scritto: Avendo quella cifra a disposizione, la investirei sui diffusori. Condivido
samana Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 9 ore fa, Coltr@ne ha scritto: L'opposto, più sono corti i cavi migliori sono. Ne prendo atto. Ma se scendessi a due mt a spezzone non avrei margine di manovra per il posizionamento dei diffusori. Li tengo infatti ad una distanza di 3 mt l’uno dall’altro. Tornando al tema principale, ho deciso di non fare lo scambio. Ho aperto la discussione credendo che si sarebbero sprecati i consigli in favore del Naim, visto e considerato la fama che si porta appresso. Cosa che non e’ stata.
jackreacher Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 25 minuti fa, samana ha scritto: Tornando al tema principale, ho deciso di non fare lo scambio. Ho aperto la discussione credendo che si sarebbero sprecati i consigli in favore del Naim, visto e considerato la fama che si porta appresso. Cosa che non e’ stata. Ciao, tu erroneamente pensavi di avere una risposta precisa, ma avresti potuto averla soltanto nell' eventualità che qualcun altro avesse avuto lo stesso naim e gli stessi diffusori (e addirittura gli stessi cavi). Secondo me con il naim piloteresti meglio le dynaudio. 1
jackreacher Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @samana ti consiglierei, se possibile, di farti prestare un ampli "serio" a stato solido da qualche amico da provare con le tue casse, nel tuo ambiente in modo da poterti fare un'idea di come potrebbe andare il naim (essendo un ottimo ampli). In linea generale, essendo le dynaudio con una sensibilità bassina ed un'impedenza di 4 Ohms, le "vedrei" meglio con ampli ss.
samana Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 2 minuti fa, jackreacher ha scritto: ti consiglierei, se possibile, di farti prestare un ampli "serio" In realta’ ho un Lector Zax 120 e devo dire che e’ piu’ autoritario nel pilotare le Dynaudio. E’ anche raffinato e con un bel suono in generale, Sono pur sempre 120 watt di buona qualita’. Pero’ la timbrica del valvolare una volta che ti ci abitui e’ difficile da abbandonare.
jackreacher Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 35 minuti fa, samana ha scritto: Pero’ la timbrica del valvolare una volta che ti ci abitui e’ difficile da abbandonare. Certo, il "colore" del suono è differente. 35 minuti fa, samana ha scritto: e’ piu’ autoritario nel pilotare le Dynaudio. Però questo aspetto, unito al fatto che il naim in questione restituisce un suono molto corposo nel medio/basso e non affaticante nel medio/alto, già dovrebbe darti un buon indizio... 1
il Marietto Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 12 ore fa, samana ha scritto: Inoltre e’ anche datato, l’Asr Emitter intendo. è regolarmente in produzione.. negli anni avrà sicuramente fatto delle migliorie ma la firma sonora non dovrebbe discostarsi di molto dall'idea di partenza . Poi considera che i più datati sono coevi con le tue casse . 1
Coltr@ne Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 10 ore fa, samana ha scritto: realta’ ho un Lector Zax 120 e E allora, ci prendi un finale in classe D con 1000 euro, così dopo avrai tre colori diversi da intercambiare.
samana Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 26 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: E allora, ci prendi un finale in classe D con 1000 eu In verita’ e’ da qualche tempo a questa parte che ci sto pensando. Pare che le realizzazioni di ultima generazione vadano assai bene, almeno stando a quel che si legge. In particolare questi tanto osannati Zero Zone che sembra facciano impallidire amplificazioni di ben altro costo. Ma rimango fondamentalmente scettico preferendo a naso la buona vecchia classe AB o A. Ma come si suol dire, mai dire mai.
piergiorgio Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 12 ore fa, samana ha scritto: Tornando al tema principale, ho deciso di non fare lo scambio Per me hai fatto bene. Proverei come già ti hanno consigliato un emitter 1, io l' ho avuto per qualche mese con le 1.8 e suonava benissimo per i miei gusti, scena estesissima in larghezza, ben oltre i diffusori, potente e raffinato nonostante fosse uno delle primissime versioni; i più recenti saranno senz' altro migliorati e non costano uno sproposito per quello che valgono. 1
samana Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 @piergiorgio Le prime versioni erano munite di telecomando ?
Coltr@ne Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @samana oddio va bene sperimentare ma se vuoi provare la classe D mi fionderei su cosa conosciuta e misurata in tutte le parti, poi per le b&w devono essere cazzuti fino a 2 ohm, io appena preso un audiophonics hypex 500x, divertente ma non credo vada bene per i tuoi diffusori, forse i nilai o purifi
jackreacher Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: Per me hai fatto bene. 14 ore fa, samana ha scritto: ho deciso di non fare lo scambio. Per me @samana ha fatto male, ma chiaramente ciascuno ha una sua opinione e le proprie esperienze. Riguardo agli ampli in classe D vedo che quasi nessuno continua a "considerare" i Primare di ultima generazione, che secondo me sono ottimi. Buona musica a tutti comunque
samana Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 12 ore fa, Coltr@ne ha scritto: poi per le b&w Non ho B&W ma le Dynaudio, come da titolo. Una prova sul campo fugherebbe ogni dubbio ma cosi’, a sensazione, non credo che la classe D sia la miglior soluzione per le Contour. Visto pa loro particolare impostazione sonora. 10 ore fa, jackreacher ha scritto: ha fatto male Come mai ? Ti riferisci alla qualita’ a prescindere ? O ritieni che il Naim si possa meglio coniugare con le Dynaudio rispetto al Synthesis ? 10 ore fa, jackreacher ha scritto: vedo che quasi nessuno continua a "considerare" i Primare Io li considererei pure, infatti ho un lettore cd di questo marchio. Ha piu’ o meno la stessa filosofia sonica dei diffusori. Suona ottimanente, ma non metterei un altro Primare come ampli. Si rischierebbe di avere un suono troppo asciutto privo d’anima.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora