Vai al contenuto
Melius Club

Dynaudio e Naim Nait


Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, samana ha scritto:

Come mai ?

Ti riferisci alla qualita’ a prescindere ?

O ritieni che il Naim si possa meglio coniugare con le Dynaudio rispetto al Synthesis ?

Ciao, come avevo scritto qualche post sopra, si naim (che è a stato solido) credo che possa andare meglio del synthesis (valvole).

Ti ho pure accennato il fatto che ho avuto a casa dynaudio dm 3/7 assieme al rega elicit mk5 ed andavano bene (in alcuni aspetti rega simile al naim in questione e casse simili alle tue). Ti ho evidenziato il discorso della sensibilità bassina dei diffusori che non credo si coniughi bene col valvolare, ma ok la scelta è tua.

Io avrei fatto lo scambio subito (sempre che il naim sia a posto in tutto).

  • Thanks 1
Inviato
47 minuti fa, samana ha scritto:

ho un lettore cd di questo marchio.

 

48 minuti fa, samana ha scritto:

ma non metterei un altro Primare come ampli.

Si rischierebbe di avere un suono troppo asciutto privo d’anima.

Non credo che sia così, ho il CD35 e l'ampli I35 collegati in bilanciato, l'anima c'è eccome... 

Inviato
Il 23/09/2024 at 19:19, samana ha scritto:

Un saluto a tutti.

C’e’ qualcuno che ha nel proprio impianto attuale Questi diffusori con le note amplificazioni Inglesi ?

Anche le impressioni di esperienze passate mi stanno bene ovviamente.

La trovate una buona accoppiata ?
La consigliereste ?

Grazie in anticipo 

Mio fratello, Focus 140/Supernait 2, eccellente 

  • Thanks 1
Inviato
47 minuti fa, samana ha scritto:

Visto pa loro particolare impostazione sonora

Ho i mono tipo Zero Zone.

Non hanno nessuna impostazione sonora particolare, a memoria suonano come gli altri grossi ampli che ho avuto, in linea generale sia chiaro.

Potresti provarli, non costano molto e credo siano rivendibilissimi, più di ogni altra apparecchiatura hifi.

.

Relativamente a Naim posso dirti, per l'unica volta che ho ascoltato il NAP250, aveva a basso volume una spinta veramente notevole in basso, un suono così corposo non l'avevo mai sentito e per giunta con le Heresy III...

  • Thanks 1
Inviato

Penso che il problema dei watt sia sempre molto relativo, dipende da troppe cose, ancora ho un indelebile ricordo di una Evidence Master pilotate da un Mastersound 845 con risultati fuori dall’ ordinario 

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, samana ha scritto:

@piergiorgio
Le prime versioni erano munite di telecomando ?

ciao

il mio no, infatti avevo scritto alla casa madre che mi aveva risposto (lo stesso giorno) dicendomi che non era possibile modificare l'ampli per dotarlo del telecomando.

 

comunque, altri tempi, bei tempi...ricordo pagai 90€ per la spedizione, ma anche a 910 era regalato; correva l'anno 2009.

 

 

Complimenti. Ti sei aggiudicato l'oggetto. Ora devi pagare il venditore. Completa l'operazione ed effettua il pagamento con PayPal per ricevere l'oggetto prima possibile.

Titolo inserzione: Verstärker ASR Schäfer & Rompf Emitter 1

Prezzo di vendita: EUR 821,55

Consegna prevista: Varia

Spedizione e imballaggio: DHL Paket EUR 40,00 

DHL Paket International EUR 90,00

 

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, jackreacher ha scritto:

Io avrei fatto lo scambio subito

Oramai e’ andata e non sono pentito.

Il Synthesis e’ un oggetto particolare, ben suonante e bello alla vista.

Pero’ mi hai messo una grossa pulce nell’orecchio e non e’ escluso che mi metta alla ricerca di un Supernait a prescindere dallo scambio.

Hai citato piu’ volte il Rega Elicit. Come si pone rispetto al Naim ?
Conosco bene i loro lettori ma mai sentito un loro ampli.

Grazie ancora per aver condiviso le tue opinioni.

Ovviamente il ringraziamento e’ rivolto a tutti gli altri che hanno contribuito.

Inviato
3 minuti fa, samana ha scritto:

Hai citato piu’ volte il Rega Elicit. Come si pone rispetto al Naim ?

Il rega elicit mk5 è molto simile ai naim supernait, la differenza più "grossa" è nella maggiore apertura (mai aggressiva) del rega mk5 ed una maggiore potenza efficace rispetto al naim, per il resto sono sfumature leggerissime

  • Melius 1
Inviato

@samana ho provato a scriverti in privato, ma non funziona 

 

Ora il messaggio è stato inviato, ma che sistema strano....

Inviato
4 ore fa, samana ha scritto:

Hai citato piu’ volte il Rega Elicit. Come si pone rispetto al Naim ?

Non c'è paragone a favore del SN 

Che poi puoi anche farlo diventare un Pre e finale a tutti gli effetti 

La differenza di prezzo è giustificata 

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, Cano ha scritto:

Che poi puoi anche farlo diventare un Pre e finale a tutti gli effetti 

Intendi aggiungendo l’alimentazione separata della casa ?

 

Inviato
39 minuti fa, Cano ha scritto:
5 ore fa, samana ha scritto:

Hai citato piu’ volte il Rega Elicit. Come si pone rispetto al Naim ?

Non c'è paragone a favore del SN 

Che poi puoi anche farlo diventare un Pre e finale a tutti gli effetti 

La differenza di prezzo è giustificata 

Ciao @Cano certamente per affermare quello che hai scritto, hai ascoltato nello stesso ambiente ed uguali diffusori il rega elicit mk5 ed il naim supernait 2.

 

Ti sarei grato se descrivessi le differenze, e motivassi la tua affermazione, grazie.

 

Ps: anche mk5 può fare da pre o finale

Inviato
12 minuti fa, samana ha scritto:

Intendi aggiungendo l’alimentazione separata della casa ?

Si esatto 

Perché l'alimentazione opzionale va ad alimentare il pre lasciando l'alimentazione interna per il solo stadio finale 

Sono diverse anche le tensioni a cui hicap lavora rispetto a quella prelevata dall'alimentazione interna 

  • Thanks 1
Inviato

@jackreacher di tutti gli ampli rega, l'elicit è quello che più si avvicina al suono naim (in realtà non ho ancora provato l'aethos) 

Il SN ha più corpo sul mediobasso, è più perentorio negli attacchi, il basso è più articolato e gestisce meglio carichi difficili. 

Il Rega ha una gamma media affascinante ma il SN con hicap non è da meno 

Inviato
Il 23/9/2024 at 19:19, samana ha scritto:

Un saluto a tutti.

C’e’ qualcuno che ha nel proprio impianto attuale Questi diffusori con le note amplificazioni Inglesi ?

Anche le impressioni di esperienze passate mi stanno bene ovviamente.

La trovate una buona accoppiata ?
La consigliereste ?

Grazie in anticipo 

 

Ma tu non avevi un "Roma"? Hai cambiato tutto?

Inviato
22 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ma tu non avevi un "Roma"?

Ce l’ho ancora. 
Cercavo un’altra alternativa a stato solido per pilotare al meglio le Dynaudio. 
In alcuni frangenti gli 80 watt arrancano.

Inviato

@samana vatti a rileggere il lunghissimo thread nel quale me ne consigliasti parecchi :classic_biggrin:

Ma di che stanza si parla? Non ti bastano 80w? Comunque i soliti, Supernait 2 o 3, xs2, Rega elicit mkV, 

Inviato
6 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

vatti a rileggere il lunghissimo thread nel quale me ne consigliasti parecchi

Mi scuso davvero ma non ricordo davvero il thread al quale ti riferisci.

Cosa ti avrei consigliato ?

7 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ma di che stanza si parla?

Una sala di circa 60 mq ma mi sono ricavato uno spazio pari circa alla meta’.

8 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Non ti bastano 80w?

A me basterebbero anche, ma non bastano alle Dynaudio in mio possesso. Sono le Contour 1.8 mk2.

Sono un poco durette.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...