Vai al contenuto
Melius Club

Dynaudio e Naim Nait


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, samana ha scritto:

Hai citato piu’ volte il Rega Elicit. Come si pone rispetto al Naim ?

dal punto di vista del prezzo, il Supernait dovrebbe essere messo a confronto con il Rega Aethos. L'Elicit sarebbe il modello corrispondente al Naim XS.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Cano ha scritto:

Non c'è paragone a favore del SN 

 

1 ora fa, Cano ha scritto:

di tutti gli ampli rega, l'elicit è quello che più si avvicina al suono naim (in realtà non ho ancora provato l'aethos) 

Il SN ha più corpo sul mediobasso, è più perentorio negli attacchi, il basso è più articolato e gestisce meglio carichi difficili. 

Il Rega ha una gamma media affascinante

Comunque, dall' estremo "non c'è paragone", ad un ben più ridimensionato "più corpo sul medio basso" (forse si), "basso più articolato" e "gestisce meglio carichi difficili" (su questi due punti per niente d'accordo).

Ma ok, le opinioni non si discutono.

Inviato

@samana si chiama “integrato che suoni più che bene”, ci ha tenuto per un mesetto sulle spine! E tu hai ampiamente partecipato. :classic_biggrin:

Inviato
12 minuti fa, cesare ha scritto:

dal punto di vista del prezzo, il Supernait dovrebbe essere messo a confronto con il Rega Aethos. L'Elicit sarebbe il modello corrispondente al Naim XS.

Ciao, si l'ultimo supernait (3) dovrebbe confrontarsi con aethos, ma elicit MK5 può essere paragonabile per performance al supernait 2 di cui si parlava, elicit penultima serie a naim xs.

  • Melius 1
Inviato

@jackreacher guarda che tra il sn2 e 3 le differenze sono meno che sfumature 

Se naim non fosse entrata nell'orbita di Focal non avrebbe mai fatto uscire una macchina come il sn3

Inviato
10 ore fa, VINICIUS ha scritto:

! E tu hai ampiamente partecipato

Si ricordo a grandi linee quel bel thread. Si parlava di integrati in generale, giusto ?

Pero’ non capisco quale sia la correlazione con la presente discussione che verte su un tema ben preciso, ovvero la sinergia fra Dynaudio e Naim Nait.

Inviato
56 minuti fa, Cano ha scritto:

guarda che tra il sn2 e 3 le differenze sono meno che sfumature 

Ciao, leggendo nei vari forum naim (soprattutto inglesi) mi "sembra" di capire che il 3 è più arioso in gamma media ed offre più articolazione nella gestione del basso (rispetto al supernait 2). Quindi anche se "sfumature" , non sono proprio quisquilie.

Ripeto che è inutile "discutere" sui gusti.

34 minuti fa, samana ha scritto:

sinergia fra Dynaudio e Naim Nait.

Comunque ottima 

Inviato
4 ore fa, jackreacher ha scritto:

leggendo nei vari forum naim (soprattutto inglesi) mi "sembra" di capire che il 3

sarebbe meglio limitarsi a riportate esperienze seppur brevi ma personali di prove sul "campo"

altrimenti diventa la favola infinita di mio cugggino mi ha detto che... 

Inviato
32 minuti fa, il Marietto ha scritto:

sarebbe meglio limitarsi a riportate esperienze seppur brevi ma personali di prove sul "campo"

altrimenti diventa la favola infinita di mio cugggino mi ha detto che... 

Ciao, certo, infatti "mio fratello" jackreacher poco prima aveva riportato esperienze personali....

Comunque grazie per il consiglio 😉

Inviato
5 ore fa, jackreacher ha scritto:

Ciao, leggendo nei vari forum naim

Io però li ho avuti li uno fianco all'altro 

Non cambia nulla 

Così come li a fianco l'elicit evidenzia di essere una categoria sotto, specialmente con diffusori di alto livello e un po' esogenti come possono essere le atc scm 20 dove l'autorità del SN fa una grande differenza 

Inviato

@Cano

Rinnovando i ringraziamenti per i tuoi preziosi interventi, approfitto della tua conoscenza del marchio (Naim) per chiederti come si pone invece il SuperNait 1 rispetto ai suoi successori.

La differenza e’ importante ?

C’e’ la possibilita’ di affiancare anche ad esso l’alimentazione separata ? O e’ un’opzione nata recentemente ?

La prima versione si trova a prezzi molto inferiori rispetto ai piu’ recenti 2 e 3.

Lo chiedo anche per tale motivo.

Poi avrei anche un altro paio di domande ma non vorrei mettere troppa carne al fuoco, come si suol dire.

Inviato

@samana la grande differenza tra 1 e i successivi è dovuto alla mancanza del DR che regola la tensione che dal finale va al pre 

Nel confronto risulta quindi più grezzo 

Questa differenza si fa molto più sottile se si usa l'alimentatore opzionale 

Un SN1 con hicap  mio avviso è un affare ai prezzi a cui si trova 

Ha anche un dac che può venire buono per esempio per una smart tv 

  • Thanks 1
Inviato

@Cano

Grazie ancora.

Faccio un po’ di valutazioni poi si vedra’.

Mi intriga anche molto l’accoppiata Lector Zoe + VM 200 in quanto avendo gia’ uno Zax 120 ed essendone molto soddisfatto ne deduco che l’accoppiata vada ancora meglio su un paio di parametri che vorrei migliorare.

Purtroppo non potendo ascoltare preventivamente e’ un po delicata la questione.

Renato Bovello
Inviato
14 minuti fa, samana ha scritto:

Lector Zoe + VM 200

Pensa ai VM200 mono ad alta corrente. Sono sensibilmente migliori del VM200 stereo .Ogni tanto si trovano in occasione

Inviato
11 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

Pensa ai VM200 mono ad alta corrente.

Conosco solo di fama i mono, come del resto anche lo stereo.

Non si trovano facilmente e credo sforerei la somma a disposizione.

Grazie 

Inviato

Ciao

 

potrebbe (potrebbe) esserci un altra strada: ti tieni il tuo valvolare (si percepisce da come ne parli che ti piace) e se possibile lo usi alternativamente come solo pre 

 

Poi ci attacchi un finale  potente ma potente sul serio - la sua versione più piccola tiene sotto controllo delle blasonate Wilson Sabrina (gran bei diffusori) 

 

Parasound A21 - ne vendono uno su audiograffiti a 1800 € se non sbaglio. Avresti potenza , controllo e musicalità - John Curl non è mica il primo venuto - sono macchine per i saloni americani dove i tuoi 60 mq sono similari nel piccolo

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, samana ha scritto:

Non si trovano facilmente e credo sforerei la somma a disposizione

Per carita',ho scritto quanto sopra solo per suggerirti un acquisto probabilmente piu' caro del previsto ma sicuramente anche piu' ..." definitivo " . Comunque si trovano e anch'io,prima o poi,potrei vendere la mia attuale amplificazione . Buona domenica

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

solo per suggerirti un acquisto probabilmente piu' caro del previsto ma sicuramente anche piu' ..." definitivo "

è anche il mio pensiero , difatti avevo suggerito anch'io qualcosa che portasse alla via "definitiva" o quasi. 

Vero che a parecchia gente indipendentemente dal budget piace cambiare di tanto in tanto.. di fatto però rimanendo sulla stessa fascia d'appartenenza le differenze non son mai tali  nel medio periodo da far pensare all'ampli definitivo, e poi si comincia  da capo.. L'ammazza giganti non esiste . 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...