Vai al contenuto
Melius Club

Alimentatore lineare a bassissimo rumore: osserviamo gli effetti su un determinato contesto


Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, grisulea ha scritto:

Ripeto, c'è che ascolta col 5% di un monotriodo, l'1% di un valvolare, il 10% di un wooferetto, il 6% a 1000 hz di una cassettina pure costosa, qua male che vada siamo allo 0,0. A quale somma ti riferisci? 

La distorsione delle sorgenti viene amplificata dagli stadi successivi, pre e finale, oltretutto intermodula con ordini diversi 

Il mascheramento dell'anello più debole...il diffusore (che ne produce molta di più) viene parzialmente condizionato da una diversa distribuzione armonica 

Si sente, anche con test in cieco 

Inviato
36 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

La distorsione delle sorgenti viene amplificata dagli stadi successivi

Quali stadi successivi? E' un finale. Dopo di lui il nulla. Catena corta comunque, si esce dal dac si va nel finale. Fine catena. Preoccuparsi della distorsione delle elettroniche, usate entro i limiti, francamente mi pare esercizio inutile. 

Inviato
41 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quali stadi successivi? E' un finale. Dopo di lui il nulla. Catena corta comunque, si esce dal dac si va nel finale. Fine catena. Preoccuparsi della distorsione delle elettroniche, usate entro i limiti, francamente mi pare esercizio inutile. 

Parlo della distorsione della sorgente e i suoi effetti "collaterali"

L'unica distorsione da considerare è quella integrale multitono, tutte le altre misure contano relativamente in quanto non rispecchiano le reali condizioni di funzionamento con segnali musicali

L'importante è non cadere nello stesso errore che commette Gustavino nell'interpretare la FFT a fronte della reale grandezza delle alterazioni che scaturiscono nel segnale a livello di magnitude

Io a Gustavino vorrei tenerlo nella sua ignoranza...ma prima o poi dovrò sputare il rospo 

  • Haha 1
widemediaphotography
Inviato
6 ore fa, Gustavino ha scritto:

ci sono dac ottimi a partire da mille€

Anche meno, poi tutto dipende da cosa si intende per DAC...  ad esempio un R2R NOS ha nessuna possibilità di competere anche con un DAC DS di 400 euro ben progettato, al contrario di quello quello che si legge in giro!

Inviato
56 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Anche meno, poi tutto dipende da cosa si intende per DAC...  ad esempio un R2R NOS ha nessuna possibilità di competere anche con un DAC DS di 400 euro ben progettato, al contrario di quello quello che si legge in giro!

...io sono rimasto sorpreso perfino dal Topping D10b

Non credevo che con meno di 150€ si potesse convertire cosi bene

  • Melius 1
Ultima Legione @
Inviato
6 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

un R2R NOS ha nessuna possibilità di competere anche con un DAC DS di 400 euro ben progettato,

.

Perdona la mia affermazione severa ma ...........

.

.................a volte il giudizio qualifica più chi lo esprime che l'oggetto giudicato!!

.

Sono certo che quando avrai avuto modo di sperimentare più esperienze serenamente, al di là delle esagerazioni che a volte si scrivono in un Forum, mitigherai la Tua condanna senza appello!!:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Inviato
Il 28/09/2024 at 13:15, ilmisuratore ha scritto:

Ecco cosa succede (qui) facendo funzionare lo smartphone Xiaomi a batteria e successivamente con il caricabatteria collegato (in fase di carica partendo dal 28% dalla carica dello smartphone) 

Con il caricabatteria collegato si "eleva" quel ciuffettino in rosso tra i 20 hz e i 150 hz

Oltre ad essere risibile, ricade anche in gamma bassa in cui il nostro orecchio è meno sensibile

Sul resto della banda si nota una perfetta sovrapponibilità

Insomma (qui) ci vuole ben altro affinchè durante la ricarica il segnale faccia "cacare"

Nel caso in cui si volesse bypassare e piè pari la misurazione...qui sotto potete ascoltare direttamente con le vostre orecchie le acquisizioni nelle due condizioni di utilizzo...nonchè valutare anche la bontà del suono che ne esce fuori

https://drive.google.com/file/d/1MQ4Ib1L87QbeuBm8gkcqS_N0RFZerGli/view?usp=sharing

measurements-battery-vs-charge.jpg

 

Ma qualcuno si è preso la briga di fare un ascolto estemporaneo di questi 2 file?

Vedo che la gente chiacchiera, chiacchera, ma poi ai fatti è meglio incensare le proprie scelte, ma in gioco non ci si mette nessuno.

Inviato
7 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ma qualcuno si è preso la briga di fare un ascolto estemporaneo di questi 2 file?

Vedo che la gente chiacchiera, chiacchera, ma poi ai fatti è meglio incensare le proprie scelte, ma in gioco non ci si mette nessuno.

Io li ho fatti, con metodo certificabile e circoscrivibile alle mie orecchie e il mio impianto

Non l'ho superato

Avrei potuto "affermare" che sono diversi, ma tale dichiarazione conterebbe meno che zero

Le audizioni si fanno con metodo, test ABX (e un livello di confidenza del 95%)

Solo in questo caso posso affermare -con certezza- che il mio orecchio e il mio impianto creano le sufficienti condizioni di discernimento

 

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Io li ho fatti, con metodo certificabile e circoscrivibile alle mie orecchie e il mio impianto

Non l'ho superato

Avrei potuto "affermare" che sono diversi, ma tale dichiarazione conterebbe meno che zero

Le audizioni si fanno con metodo, test ABX (e un livello di confidenza del 95%)

Solo in questo caso posso affermare -con certezza- che il mio orecchio e il mio impianto creano le sufficienti condizioni di discernimento

 

Ovviamente mi riferivo agli altri.

Questo giro ti chiedo uno sforzo in più.

Scegli altri 2 brani se ti va e se non è un grosso lavoro rifai la stessa cosa.

Poi ti spiego il perchè.

widemediaphotography
Inviato
42 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Perdona la mia affermazione severa ma ...........

.

.................a volte il giudizio qualifica più chi lo esprime che l'oggetto giudicato!!

.

Sono certo che quando avrai avuto modo di sperimentare più esperienze serenamente, al di là delle esagerazioni che a volte si scrivono in un Forum, mitigherai la Tua condanna senza appello!!:classic_biggrin::classic_biggrin:

.

Perdonami, se ignori che un R2R NOS per segnali  PCM 16/44.1( la stragrande maggioranza della produzione digitale) indipendentemente dalle più precise e selezionate resistenze utilizzabili é affetto da un grave Asialing e marcato Rol-off a  partire da 10KHz, Qualifica semplicemente te!

Studia qualcosa... come il fatto che nel 1977  le possibilità computazionali applicate alle misure erano pressoché nulle,  mentre sono oggi alla base di ogni metodologia metrologica che si rispetti. 

Inviato
5 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ovviamente mi riferivo agli altri.

Questo giro ti chiedo uno sforzo in più.

Scegli altri 2 brani se ti va e se non è un grosso lavoro rifai la stessa cosa.

Poi ti spiego il perchè.

Che problema c'è...

Il brano puoi sceglierlo tu direttamente

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Che problema c'è...

Il brano puoi sceglierlo tu direttamente

 

No no è solo che comunque è un lavoro da parte tua, ovviamente con i giusti tempi.

Per la scelta dei 2 brani, quindi totale 4 file non ho preferenze, vanno bene pure cose simili a questo.

Possibilmente strumenti veri e voce.

Così mettiamo un po' di pepe con brani perlomeno a me sconosciuti.

Poi ti spiego il perchè della mia richiesta.

Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

No no è solo che comunque è un lavoro da parte tua, ovviamente con i giusti tempi.

Per la scelta dei 2 brani, quindi totale 4 file non ho preferenze, vanno bene pure cose simili a questo.

Possibilmente strumenti veri e voce.

Così mettiamo un po' di pepe con brani perlomeno a me sconosciuti.

Poi ti spiego il perchè della mia richiesta.

Vedo se riesco domani pomeriggio

Sul perchè della tua richiesta immagino

Inviato
13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Vedo se riesco domani pomeriggio

Sul perchè della tua richiesta immagino

 

Si perchè con uno può non contare nulla, uno può aver tirato i dadi e azzeccarci.

Non è così, ma con 3 non sono dadi.

Per farli tranquillo, che non vado di fretta, che in settimana non è che ho tutto sto tempo libero e devo pure quel poco che ho, farlo con calma.

Inviato
6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

ma con 3 non sono dadi.

Nemmeno con 8 Pietro

Ne servirebbero almeno 10...e te ne dovresti discernere almeno 9

Cosi c'è scritto come richieste di sufficiente livello di confidenza...e sarebbe il minimo sindacale

Se vuoi effettuare un test SERIO dovrei inviarti 10 registrazioni e tu con certezza dovresti individuarne almeno 9...questo si potrebbe considerare un dato comprovato ed inequivocabile

Se te la senti io sarei anche disposto a perderci tutto questo tempo

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Perdonami, se ignori che un R2R NOS per segnali  PCM 16/44.1( la stragrande maggioranza della produzione digitale) indipendentemente dalle più precise e selezionate resistenze utilizzabili é affetto da un grave Asialing e marcato Rol-off a  partire da 10KHz, Qualifica semplicemente te!

.

Non ti hanno avvisato che oltre all'Oversampling che adottano tutti i Delta-Sigma hanno inventato anche i Media-Player con l'Up-Sampling esterno che nel caso dei DAC R2R NOS risolve con impeccabile efficacia ed efficienza entrambi i problemi dell'Aliasing e del prematuro Rool-Off sulle lato alte frequenze?  :classic_biggrin::classic_biggrin:

.

E persino l'unico concreto vero gap (che avresti dovuto invece citare) dei Convertitori D/A basati sull'array resistivo R2R, ovvero quello della Risoluzione effettiva, oggi nei DAC R2R più raffinati e ben suonanti, capaci di Risoluzioni misurate pari e superiore ai 20 bit, è stato magnificamente anche risolto.

.

1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

Studia qualcosa... come il fatto che nel 1977  le possibilità computazionali applicate alle misure erano pressoché nulle,  mentre sono oggi alla base di ogni metodologia metrologica che si rispetti. 

.

Accetto con grande entusiasmo l'invito a studiare (anche se non mi sono mai fermato nel farlo) .........ma i criteri e le possibilità offerte dalla "computazione" propriamente detta al quale fai riferimento, anche su un attrezzato e moderno banco di misure audio in ambito analogico, sia per tutti le analisi fondamentali, effettuabili oggi come negli anni '70 tanto nel Dominio delle Tempo con un Oscilloscopio (Guadagno, Slew-Rate etc.) come anche nel Dominio delle Frequenze (Analisi FFT, Banda Passante, Risposta in Frequenza, Distorsione THD etc.) con un Analizzatore di Spettro su un elettronica di amplificazione e/o pre-amplificazione che dir si voglia, hanno una valenza e una utilità praticamente uguale a zero.

.

Detto ciò e ben sapendo quello che oggi deve esserci su un banco di misura in ambito audio e analogico e quello che deve poter fare e misurare possiamo quindi esimerci anche dallo scomodare la Metrologia.

 

Inviato
32 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Nemmeno con 8 Pietro

Ne servirebbero almeno 10...e te ne dovresti discernere almeno 9

Cosi c'è scritto come richieste di sufficiente livello di confidenza...e sarebbe il minimo sindacale

Se vuoi effettuare un test SERIO dovrei inviarti 10 registrazioni e tu con certezza dovresti individuarne almeno 9...questo si potrebbe considerare un dato comprovato ed inequivocabile

Se te la senti io sarei anche disposto a perderci tutto questo tempo

 

Te lo dico con la massima onestà intellettuale.

Per me se vuoi toglierti la sete col prosciutto si può pure fare, solo che diventa un lavoro e un massacro, credo siano più che sufficienti 3 per escludere il caso fortuito, perchè io o altri se ne hanno voglia non hanno contezza di quale è il file, quindi è al buio totale.

E si rischia pure che per la fretta con troppa carne al fuoco di fare qualche errore.

A me dei test ultra scientifici detto cordialmente mi interessa una cippa, per me non contano, perchè il motivo che non li superi quando ci sono differenze oggettive non significa che sei sordo o hai un impianto scarso, ma che nel modello c'è un errore di fondo.

Io se sento troppo simile non mi serve di fare 10 test, lo so da me che tirerei il dado e sarebbe inutile insistere.

Non è che una persona normale si prende in giro da sola, non sarebbe normale.

Discorso diverso se si fa un test serio con dei giudici, ma parlo quando uno deve scegliere come in questo caso a casa propria.

Preferisco con o senza?

Nessuno che ti giudica, non disturbi nessuno.

Nessun esame, se tu in queste condizioni senti differenze, poi fai il tuo test e lo sbagli vuol dire che c'è qualcosa di fondo di sbagliato.

Per me è così, non dico di avere ragione, ma quando sei rilassato per cavoli tuoi a casa, non ti controlla nessuno e senti differenze, poi se il test lo sbagli ci saranno altri motivi, non è che dopo che fai il test non senti più le differenze, l'impianto è lo stesso dopo non ti si possono azzerare le differenze.

Ovviamente se prima non sentivi differenze è altrettanto inutile andarle a cercare in un test in cieco.

Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Te lo dico con la massima onestà intellettuale.

Per me se vuoi toglierti la sete col prosciutto si può pure fare, solo che diventa un lavoro e un massacro, credo siano più che sufficienti, perchè io o altri se ne hanno voglia non hanno contezza di quale è il file con uno o con l'altro, quindi è al buio totale.

E si rischia pure che per la fretta con troppa carne al fuoco di fare qualche errore.

A me dei test ultra scientifici detto cordialmente mi interessa una cippa, per me non contano, perchè il motivo che non li superi quando ci sono differenze oggettive non significa che sei sordo o hai un impianto scarso, ma che nel modello c'è un errore di fondo.

Io se sento troppo simile non mi serve di fare 10 test, lo so da me che tirerei il dado e sarebbe inutile insistere.

Non è che una persona normale si prende in giro da sola, non sarebbe normale.

Discorso diverso se si fa un test serio con dei giudici, ma parlo quando uno deve scegliere come in questo caso a casa propria.

Preferisco con o senza?

Nessuno che ti giudica, non disturbi nessuno.

Nessun esame, se tu in queste condizioni senti differenze, poi fai il tuo test e lo sbagli vuol dire che c'è qualcosa di fondo di sbagliato.

Per me è così, non dico di avere ragione, ma quando sei rilassato per cavoli tuoi a casa e non ti controlla nessuno e senti differenze e poi il test lo sbagli ci sono altri motivi, non è che dopo che fai il test non senti più le differenze.

Ovviamente se prima non sentivi differenze è altrettanto inutile andarle a cercare in un test in cieco.

Il tuo approccio (quando c'è da fare ricerca e indagine leggermente seria...leggermente...) è totalmente distante da poterlo considerare/presentare, appunto, ad un ente di certificazioni

Ok, quantomeno hai espresso che a te non interessa minimamente offrire una sufficiente attendibilità...dunque....si...per giocare riceverai quest'altra registrazione nelle due condizioni di utilizzo, con batteria e con il caricabatteria collegato, ma poi non venirmi a dire, qualunque sia l'esito (qualunque) che questa prova risulta attendibile e comprovante 

Non lo sono state nemmeno le altre prove, tutte...tutte quelle in cui il livello di confidenza è considerabile assente  (e potrei descriverne gli inconfutabili motivi)

Finadesso soltanto due persone hanno presentato test attendibili, @aldofranci ed @enzo966...con tanto di responso ABX postato sul forum, soltanto in questi due casi si può affermare con certezza che i due utenti hanno sentito (o non sentito) delle potenziali differenze

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...