ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 12 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Le stupidaggini di misure inutili quando sento differenze le lascio agli altri. Si, come i due files con il medesimo codice binario Stupidaggini di misure inutili e credito inconfutabile al tuo udito Questo vuol dire, oltre a non conoscere nulla d'informatica, essere anche presuntuosi
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 6 minuti fa, dariosch ha scritto: Infatti io non mi sono lasciato suggestionare dal cambio, nel mio determinato contesto e set-up/fine tuning al momento va meglio l'originale. Magari se avevo un altro contesto il risultato poteva essere diverso. E sei stato bravo, molti basta che cambiano ed è sempre tutto meglio. Non è così, le cose vanno provate. Poi qui come hai visto per alcuni non cambia mai nulla.
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: le cose vanno provate. "Provare" è una parolona troppo grossa Con queste "prove" voi non provate alcunché, nulla Dichiarate semplicemente di aver sentito una differenza...che equivale allo stesso modo di raccontare di aver visto un asino volare 2
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Si, come i due files con il medesimo codice binario Stupidaggini di misure inutili e credito inconfutabile al tuo udito Questo vuol dire, oltre a non conoscere nulla d'informatica, essere anche presuntuosi Prova a parlare con le centinaia di utenti che seguo e il datore di lavoro, magari li convinci che non ci capisco. In caso sarei bravissimo a millantare, purtroppo le problematiche non si risolvono da sole e io non vado a caso. Le cose bisogna saperle e serve metodo anche sul lavoro. Il mio udito non ho mai detto sia infallibile. Ma io baso le mie scelte su di lui non perché sono presuntuoso, ma perché ho avuto riscontri sul campo che non è scarso, sicuramente non ottimo o eccellente, ma più che adeguato. Poi l'errore ci sta, infallibile non è nessuno. Però pure quando uno scrive sul forum si vedono i percorsi fatti e qui in molti scrivono e basta, ma parecchi stanno all'inizio, che non ci sarebbe nulla di male in sé, ma poi fanno i professori su cose mai provate e quando ho già sperimentato un po' mi viene da sorridere.
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: "Provare" è una parolona troppo grossa Con queste "prove" voi non provate alcunché, nulla Dichiarate semplicemente di aver sentito una differenza...che equivale allo stesso modo di raccontare di aver visto un asino volare Meglio provare sul campo, che giudicare una parte di misure da un grafico o uno schema. Perché tu dai per certo una parte di misure per spiegare tutto, quando ti danno un 20% del suono finale ad essere larghi di manica. Sono scelte.
damiano Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: equazioni di maxwell, le trasformate di Fourier, di Laplace.. Che naturalmente sono conosciute da tutti ...... Ciao D.
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Prova a parlare con le centinaia di utenti che seguo e il datore di lavoro, magari li convinci che non ci capisco. In caso sarei bravissimo a millantare, purtroppo le problematiche non si risolvono da sole e io non vado a caso. Le cose bisogna saperle e serve metodo anche sul lavoro. Il mio udito non ho mai detto sia infallibile. Ma io baso le mie scelte su di lui non perché sono presuntuoso, ma perché ho avuto riscontri sul campo che non è scarso, sicuramente non ottimo o eccellente, ma più che adeguato. Poi l'errore ci sta, infallibile non è nessuno. Però pure quando uno scrive sul forum si vedono i percorsi fatti e qui in molti scrivono e basta, ma parecchi stanno all'inizio, che non ci sarebbe nulla di male in sé, ma poi fanno i professori su cose mai provate e quando ho già sperimentato un po' mi viene da sorridere. Ecco, visto che razionalmente stai menzionando le possibilità di interpretare in modo fallace, ti assicuro (per il tuo bene, e affinché tu possa mostrare attendibilità) che la questione dei due rip la interpreti erroneamente, nonché tutte le altre situazione in cui ti viene contestata la tua insistenza nel sostenere delle cose che non stanno in piedi
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 3 minuti fa, damiano ha scritto: Che naturalmente sono conosciute da tutti ...... Ciao D. Da tutti magari no, ma se dice di averle studiate e poi mi parla di differenze su due spezzoni di filo da 10 cm il dubbio viene
grisulea Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, paolosances ha scritto: In sintesi ( estrema sintesi please!),cosa potremmo/dovremmo fare per migliorare i nostri sistemi? Arrivare in digitale ad un dsp, multiamplificare, mettere due grandi subwoofer, ridurre la t60 ed allineare ritardo/fase e rif.
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ecco, visto che razionalmente stai menzionando le possibilità di interpretare in modo fallace, ti assicuro (per il tuo bene, e affinché tu possa mostrare attendibilità) che la questione dei due rip la interpreti erroneamente, nonché tutte le altre situazione in cui ti viene contestata la tua insistenza nel sostenere delle cose che non stanno in piedi Guarda che fino a prova contraria sei tu che con le tue misure sei sicuro 100% di quello che dici. Io ho sempre scritto che nella vita audiofila gli errori si fanno, ma non per questo devo buttare alle ortiche l'esperienza di ascolto che è anche alla base di quello che scegli per ascoltare. Ovviamente per i propri gusti.
widemediaphotography Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 1 ora fa, dariosch ha scritto: Fin'ora ho cambiato solo il fusibile di 0.5A con uno Gustard (c'era solo da 0.63A) e la differenza è netta, ben percepibile, penso che anche cambiando il cavo ci sarà differenza, in meglio o peggio dipende da con che cosa si cambia e dal contesto. Poi non capisco, con le misure si può valutare la tridimensionalità della scena sonora ?! O se quel tipo di prodotto ha una resa sul freddo/neutro/caldo ?! Perdonami, cosa ti fa presupporre che alla NuPrime Audio che non sono gli ultimi arrivati e che propongono componenti che si presentano almeno curati, non si siano accorti che un cambio di un miserrimo fusibile (pochi centesimi) comporti un vantaggio delle prestazioni e quindi competitivo così netto? Le loro apparecchiature non le definirei di certo entry-level e che per progettarle e produrre servono ottime competenze, ingenti investimenti e non si sono accorti del miracolo del fusibile? Possibile? Immagino, adesso che si accorgeranno dei benefici del cavo, sicuramente ti integreranno nel loro R&D Team. Hai provato a contattarli?
Coltr@ne Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Pare che il CICAP si sia interessato al thread, se ne sono andati sconsolati scuotendo la nuca, pare voglia suicidarsi, pare. 2
Coltr@ne Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 @widemediaphotography pare siano sconvolti per le non linearità dei fusibili, mi chiedo ma perché montano quelli storti? 2
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 13 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Guarda che fino a prova contraria sei tu che con le tue misure sei sicuro 100% di quello che dici. Certamente L'equivalenza del codice binario (come tutta una serie di misure) risulterebbero verificabili e ripetibili in tutte le parti del mondo ...dunque la mia "sicurezza" potrebbe essere smentita in qualsiasi momento e modo Diversamente, appena un paio di metri fuori da questo spazio, se vai a raccontare in giro di sentire differenze tra due files identici ti prenderebbero a pomodorate, poi ti obbligherebbero a dimostrarlo, e raccoglieresti una cocente delusione
widemediaphotography Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 7 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: @widemediaphotography pare siano sconvolti per le non linearità dei fusibili, mi chiedo ma perché montano quelli storti? Pare che molte persone siano più avvezze a comprendere la tecnica automobilistica che il resto della tecnica. Pertanto, una similitudine piuttosto pertinente afferma che cambiare il liquido tergicristalli in un veicolo con uno di colore rosso, comporti una percepibile riduzione dei consumi di carburante...
Moderatori paolosances Inviato 2 Ottobre 2024 Moderatori Inviato 2 Ottobre 2024 Piuttosto che il fine divulgativo, che attraversa anche -correttamente-le forche caudine del confronto, avverto la malcelata presenza di derive autoreferenziali. Così non si va' da nessuna parte,e perdurando questo trend,la chiusura del thread è prossima .
Gustavino Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 1 hour ago, damiano said: Che naturalmente sono conosciute da tutti ...... Ciao D. chiunque abbia fatto elettronica all istituto tecnico e forse elettrotecnica
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 @PietroPDP Prova i files che ti ho inviato, sono attinenti al discorso alimentazione, disturbi e misure, nonchè la valutazione sulle possibili capacità uditive dell'essere umano in relazione alle JND/JDD
Messaggi raccomandati