Gustavino Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 48 minutes ago, widemediaphotography said: Perdonami, cosa ti fa presupporre che alla NuPrime Audio che non sono gli ultimi arrivati e che propongono componenti che si presentano almeno curati, non si siano accorti che un cambio di un miserrimo fusibile (pochi centesimi) comporti un vantaggio delle prestazioni e quindi competitivo così netto? Le loro apparecchiature non le definirei di certo entry-level e che per progettarle e produrre servono ottime competenze, ingenti investimenti e non si sono accorti del miracolo del fusibile? Possibile? Immagino, adesso che si accorgeranno dei benefici del cavo, sicuramente ti integreranno nel loro R&D Team. Hai provato a contattarli? Conrad Johnson usa i Bussman industriali da 50€ tanto per..... per farti capire che li dentro c'e' un mondo ,non essendo lineare per poter funzionare produce distorsione di intermodulazione, e' la sua natura ed invecchiano pure! se guardi son pieni di rughe :)
Coltr@ne Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 I segreti di Fatima in confronto all'audio sono una bazzecola 2
Ggr Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: I segreti di Fatima in confronto all'audio sono una bazzecola Il problema è accettare che non c'è nessun mistero 😅
Coltr@ne Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Il Far West degli Audiofili Gli audiofili vivono nel selvaggio West. Con 495 $ puoi acquistare un " fusibile audiofilo " per sostituire il fusibile generico da 1 $ in dotazione con il tuo amplificatore audio. Con 10.000 $ puoi acquistare un set di " cavi per altoparlanti audiofili " per sostituire i cavi da 20 $ acquistati nel negozio di ferramenta locale. Ci è stato detto che questi cavi da 10.000 $ possono essere migliorati se aggiungiamo un set di " elevatori per cavi " da 300 $ per smorzare le vibrazioni. Non sapevi nemmeno di aver bisogno di elevatori! E non dimentichiamo di mettere a budget almeno 200 $ per ciascuna delle " piattaforme di isolamento " di cui avremo bisogno sotto i nostri componenti elettronici. Inoltre, sembra che qualsiasi cosiddetto " cavo di alimentazione audiofilo " che costi meno di 100 $ non appartenga a un sistema di fascia alta. E, se il costo non è un problema, ci sono versioni premium di ciascuno che possono essere acquistate dai clienti più esigenti. Un cavo di alimentazione di alta qualità potrebbe costare 5000 $. Una rivista afferma che "la maggior parte degli ascoltatori è riuscita a sentire la differenza tra un cavo di alimentazione da 5 $ e uno da 5.000 $". Riesci a sentire la differenza? In caso contrario, sei davvero un audiofilo? 1
Coltr@ne Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 Il viaggio che non finisce mai Un'azienda di fusibili audiophile rilascia un modello migliorato ogni anno o due. Ovviamente vorrai aggiornare i tuoi fusibili ogni volta che le loro "ultime ricerche" forniscono "nuove tecnologie". Sorprendentemente, ci viene detto che i componenti passivi banali, come fusibili e cavi, sono le chiavi per un suono fantastico. Un recensore scrive: "Ho capito come un singolo cavo potrebbe fare o distruggere un sistema HiFi... ha fatto la differenza tra il piacere di un sistema e l'essere infastiditi da esso" . Questo recensore continua dicendo che "i test alla cieca sono inutili" e poi dice che "un cavo potrebbe misurare la stessa cosa, ma suonare in modo diverso". Il recensore afferma di "avere un'ossessione per i cavi audiofili". Ciò è dimostrato dal fatto che ha "trascorso gli ultimi cinque anni a fare audizioni e sperimentare con oltre 1.000 cavi audiofili". Chiaramente, crede di sentire una differenza, è difficile dubitare della sua sincerità. Gli ci sono voluti cinque anni per trovare l'oro, o è stato ingannato dall'oro degli stolti sul fondo di un pozzo di denaro profondo? 1
Questo è un messaggio popolare. Coltr@ne Inviato 2 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Ottobre 2024 Il mercato desidera una panacea Il selvaggio West ci ha portato la corsa all'oro, le ferrovie, l'olio di serpente e i venditori ambulanti di olio di serpente. Date un'occhiata alle affermazioni di Clark Stanley su Snake Oil: "Sollievo immediato" "Il più forte e il migliore contro il dolore e la zoppia" "Per reumatismi, lombalgia, mal di denti, distorsioni, gonfiori, ecc." "Buono per l'uomo e per gli animali" La Clark Stanley Snake Oil Liniment Co. ebbe successo perché la gente voleva credere che queste affermazioni di panacea fossero vere. Il suo linimento fu venduto in tutti gli USA e in Canada finché non fu testato dall'US Bureau of Chemistry nel 1916. Fu multato di 20 $ per aver spacciato olio minerale come olio di serpente. Confronta le affermazioni di Clark Stanley con quelle di un'azienda produttrice di fusibili per audiofili : "Nuovi livelli drammatici di realismo sonoro" "Soundstage da parete a parete, da pavimento a soffitto" "Risoluzione, dinamica ed estensione di frequenza senza pari" "Risultati garantiti" Questi fusibili da 595 $ sembrano essere un successo commerciale. Gli audiofili bramano una panacea rapida e facile. Curiosamente, le cure miracolose sembrano acquisire più credibilità quando hanno prezzi molto alti. Ho alcune domande sui fusibili audiofili: Perché i fusibili audiofili sono direzionali quando proteggono i circuiti CA? Perché questi fusibili richiedono un periodo di rodaggio? Perché il periodo di rodaggio supera la durata della prova gratuita? Questi fusibili sono realizzati su misura con materiali esotici o sono solo fusibili da 1 $ dipinti con colori e grafiche fantasiose? Potrei romperne uno per scoprirlo, ma la mia garanzia di rimborso sarebbe nulla. Se questi fusibili sono realizzati su misura, soddisfano gli standard di sicurezza applicabili? Otterrò "soundstage da parete a parete, da pavimento a soffitto" con il rischio di fumo da parete a parete, da pavimento a soffitto? Cerca su internet e troverai un sacco di testimonianze positive sui fusibili audiofili. Dovremmo credere a queste affermazioni? La verità sul linimento all'olio di serpente Ecco cosa sappiamo dell'" olio di serpente " venduto negli Stati Uniti tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900: Alcuni oli di serpente avevano valore medicinale. Il valore medicinale è stato quasi sempre sopravvalutato. Il prodotto era quasi sempre troppo caro. Alcuni oli di serpente erano ricavati da serpenti sbagliati e avevano un valore medicinale molto inferiore. Alcuni cosiddetti "oli di serpente" in realtà non contenevano olio di serpente, e potrebbero non aver avuto alcun valore medicinale. Alcuni potrebbero aver contenuto sostanze nocive. Alcuni venditori di elisir potrebbero aver creduto nel loro prodotto e in alcune o addirittura in tutte le affermazioni in esso contenute. Molti dei loro clienti erano convinti che la medicina alternativa funzionasse per loro. Altri venditori di olio di serpente sapevano di essere dei ciarlatani. Questi venditori spesso utilizzavano dei complici tra la folla che avrebbero testimoniato le proprietà curative della medicina. I farmaci da prescrizione moderni sono testati per sicurezza ed efficacia. Questi farmaci sono sottoposti a test in doppio cieco per eliminare gli effetti placebo. Oggi, molti rimedi medicinali e integratori da banco vengono ancora venduti senza test scientifici. Etichette e pubblicità utilizzano affermazioni formulate con cura per evitare la regolamentazione. Curiosamente, nel 2024 sarà ancora possibile acquistare l'olio di serpente. 4 1
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Perdonami, cosa ti fa presupporre che alla NuPrime Audio che non sono gli ultimi arrivati e che propongono componenti che si presentano almeno curati, non si siano accorti che un cambio di un miserrimo fusibile (pochi centesimi) comporti un vantaggio delle prestazioni e quindi competitivo così netto? Le loro apparecchiature non le definirei di certo entry-level e che per progettarle e produrre servono ottime competenze, ingenti investimenti e non si sono accorti del miracolo del fusibile? Possibile? Immagino, adesso che si accorgeranno dei benefici del cavo, sicuramente ti integreranno nel loro R&D Team. Hai provato a contattarli? Ma quale miracolo del fusibile parli?? Ho rimesso quello originale perchè era peggio con il fusibile Gustard che avevano consigliato Ho detto che c'era differenza, ma stavolta in peggio, quindi non è suggestione sennò dicevo che era meglio con il fusibile Gustard. 1 1
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: "Provare" è una parolona troppo grossa Con queste "prove" voi non provate alcunché, nulla Dichiarate semplicemente di aver sentito una differenza...che equivale allo stesso modo di raccontare di aver visto un asino volare Mi spieghi come dovrei provare di sentire più aria con il respiro di un brano di Elisa ? ed un immagine più tridimensionale e reale? (con il fusibile originale intendo) Sono sensazioni e percezioni della prova che ho fatto io, se qualcuno ci vuole credere bene sennò niente, diventa un esperienza solo per me, me la tengo io. So che quel fusibile se cambio qualcosa ed avrò una resa più aperta o più fredda, potrebbe tornarmi utile. Preciso che ho rimesso il fusibile originale, mi piace più con il suo visto che ho un resa migliore per i miei gusti.
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, PietroPDP ha scritto: Poi qui come hai visto per alcuni non cambia mai nulla. Forse non hanno l'ampli rivelatore, o qualche collo di bottiglia, non saprei.
Coltr@ne Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 24 minuti fa, dariosch ha scritto: quindi non è suggestione sennò dicevo che era meglio con il fusibile Gustard. E no, vuoi dire che non sappiano fare un zzo di fusibile? Sei riuscito ad identificare cosa hai "sentito"? Cioè due sedute "uguali" hanno partorito una "differenza"? Fatti tirare le somme dal @ilmisuratore
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 33 minuti fa, dariosch ha scritto: Sono sensazioni e percezioni della prova che ho fatto io, se qualcuno ci vuole credere bene sennò niente, Io alle tue percezioni ci credo, non le metto in dubbio Quello che metto in dubbio è che un fusibile ben dimensionato possa causare delle differenze nel momento in cui viene "attraversato" dalla corrente Se sottodimensionato può generare l'aumento della resistenza (tradotta anche nella formazione di calore) il che finquando non si brucia può causare la limitazione dinamica durante i picchi e/o un leggero ridimensionamento della potenza RMS Al tempo effettuai delle misurazioni inserendo fusibili "audio-grade" esoterici Non cambiava nulla Gli astanti nel momento in cui vedevano inserirlo esternavano sensazioni di ascolto molto creative Ripetendo l'ascolto in cieco non ne azzeccavano una
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 11 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: E no, vuoi dire che non sappiano fare un zzo di fusibile? Sei riuscito ad identificare cosa hai "sentito"? Cioè due sedute "uguali" hanno partorito una "differenza"? Ha 2 giorni che ascolto e non solo Elisa, anche De André, Jacquess Loussier, e 2 CD Telarc misti di classica. L'ho scritto, come dovrei provare che il suono è più caldo del giusto con il Gustard (nel mio contesto)? ... ed altri parametri ancora. Scusate se ho riportato la mia esperienza, non scrivo più se "disturbo".
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Al tempo effettuai delle misurazioni inserendo fusibili "audio-grade" esoterici Non cambiava nulla Gli astanti nel momento in cui vedevano inserirlo esternavano sensazioni di ascolto molto creative Ripetendo l'ascolto in cieco non ne azzeccavano una Boh, è la tua esperienza, io ho scritto la mia.
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 1 minuto fa, dariosch ha scritto: Boh, è la tua esperienza, io ho scritto la mia. La tua esperienza, anche se fondata su delle percezioni, non da fastidio a nessuno
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: @PietroPDP Prova i files che ti ho inviato, sono attinenti al discorso alimentazione, disturbi e misure, nonchè la valutazione sulle possibili capacità uditive dell'essere umano in relazione alle JND/JDD Brano Smartphone Prima sessione Seconda sessione B Terza sessione B
widemediaphotography Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 3 ore fa, Gustavino ha scritto: Conrad Johnson usa i Bussman industriali da 50€ tanto per..... per farti capire che li dentro c'e' un mondo ,non essendo lineare per poter funzionare produce distorsione di intermodulazione, e' la sua natura ed invecchiano pure! se guardi son pieni di rughe :) Mi sfugge in quale capitolo della Bibbia vengono menzionati... compresa la necessità in un player CD
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Brano Smartphone Prima sessione Seconda sessione B Terza sezione B Non ho capito nulla di queste considerazioni...per favore specificalo in modo chiaro Abbiamo 3 sessioni Ogni sessione contiene un brano con batteria e un brano con caricabatteria Ecco...fammi capire cosa ne hai dedotto
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, dariosch ha scritto: Forse non hanno l'ampli rivelatore, o qualche collo di bottiglia, non saprei. In realtà hanno la convinzione al contrario, non posso sapere se hanno colli di bottiglia, hanno la convinzione che non cambia mai nulla. Non ammettono neanche quando uno prova un prodotto e lo scarta come hai fatto tu. Già quello mi sembra un indice serio che uno prova con cognizione, io non mi fido minimamente di quelli che quando provano qualcosa va sempre e comunque meglio, è impossibile per esperienza. Poi soprattutto in un sistema a punto, è facile che anche un prodotto valido possa spostarti l'equilibrio e non è detto che seppur valido risulti migliore. Quindi quando si prova qualcosa l'unica cosa che dicono giusta è che alcune prove non sono sempre fatte benissimo, non lo dico a te, lo dico anche a me e a tutti. Penso che molte prove che ho fatto avrò sicuramente preso qualche toppa clamorosa, ma gli infallibili ci sono.
Messaggi raccomandati