PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non ho capito nulla di queste considerazioni...per favore specificalo in modo chiaro Abbiamo 3 sessioni Ogni sessione contiene un brano con batteria e un brano con caricabatteria Ecco...fammi capire cosa ne hai dedotto I test sono 2, questi sono i brani che presumo siano quelli senza batteria in carica. Il primo test è: Brano Smartphone Il secondo test di 3 brani: Prima sessione Seconda sessione B Terza sessione B
widemediaphotography Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 2 ore fa, dariosch ha scritto: Ma quale miracolo del fusibile parli?? Ho rimesso quello originale perchè era peggio con il fusibile Gustard che avevano consigliato Ho detto che c'era differenza, ma stavolta in peggio, quindi non è suggestione sennò dicevo che era meglio con il fusibile Gustard. Il problema consiste nel pensare che un fusibile, elettricamente corretto, possa cambiare qualcosa nell'ascolto di un CD player
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 4 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Il problema consiste nel pensare che un fusibile, elettricamente corretto, possa cambiare qualcosa nell'ascolto di un CD player Perchè invece di chiacchierare e basta non te lo compri e verifichi da te? C'era un'offerta ad 1 € se non ricordo male, così verifichi da solo senza dire che non è senza provare. Poi puoi eventualmente dire l'ho provato e non sento nessuna differenza.
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: I test sono 2, questi sono i brani che presumo siano quelli senza batteria in carica. Il primo test è: Brano Smartphone Il secondo test di 3 brani: Prima sessione Seconda sessione B Terza sessione B Giuro sulla cosa che ho piu cara, hai preso il primo e ne hai sbagliate due Quelli che hai menzionato (B) appartengono allo smartphone sotto-carica Vedi come si può anticipare il risultato alle misure ??????? Ma se vuoi (domani però) posso circostanziare il tutto con una spiegazione plausibile
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 14 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Il problema consiste nel pensare che un fusibile, elettricamente corretto, possa cambiare qualcosa nell'ascolto di un CD player Ancor peggio pensare di poter discernere variazioni elettriche alle misure inesistenti quando, anche a fronte di variazioni molto piu "evidenti" (vedi la prova dei files con e senza caricabatteria collegato) se sotto una determinata soglia NON vengono individuate con certezza, e si ottengono risultati del tutto casuali come lanciare la monetina
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Giuro sulla cosa che ho piu cara, hai preso il primo e ne hai sbagliate due Quelli che hai menzionato (B) appartengono allo smartphone sotto-carica Vedi come si può anticipare il risultato alle misure ??????? Ma se vuoi (domani però) posso circostanziare il tutto con una spiegazione plausibile Non ho neanche chiesto prove contro prove e doppio carpiato, tu sai, non mi interessava, spero che sei serio. L'unico che ho fatto un po' al volo è stato l'ultimo terza sessione perchè mi ero stufato e con poco tempo a disposizione, ma comunque ero convinto, quindi nessuna scusa. Non ci ho messo tre ore, anche perchè non erano differenze piccolissime, in caso avrei lasciato perdere. Quindi tutti quelli diciamo A erano solo a batteria e quelli B con caricabatteria nel secondo set da 3? Mi sembra strano, perchè in quelli scelti la voce era più libera con meno asprezze (esse più in evidenza) e gli attacchi del pianoforte erano più precisi e queste differenze c'erano su tutti i brani. Il primo test quello tra brano smartphone e brano smarttphone non hai detto il risultato? Devo dire sempre per onestà che il primo test era a mio avviso più semplice con differenze più plateali, poi potrò aver sbagliato anche quello, non lo so, ma li le differenze erano più palesi. Comunque una cosa è certa, i brani non sono affatto uguali e non perchè era sicuro che lo fossero, ma ci sono differenze sugli attacchi e sulla voce. Da notare una cosa anomala, non so come mai, sulla traccia seconda sessione o seconda sessione B ora non mi ricordo, qualche volta per qualche secondo non si sentiva l'audio dopo una decina di secondi dall'inizio, mi è capitato un paio di volte, poi tutto a posto.
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 Se devi iniziare un interminabile discorso stucchevole sul mi sembra strano e mi sembra impossibile ci rinuncio Si, tutti gli "A" sono a batteria e tutti i B con caricabatteria Come preannunciato è una prova del ca@@o che non serve a comprovare una beata fava, ma stimare leggermente che c'è poca discernibilita altrimenti se "B"avessero suonato da schifo ce ne saremmo accorti Te li dico seriamente: quello che non compare alle misure non ti darebbe nessunissima speranze per poterlo discernere, ma soltanto se si svolgessero test di audizione a carattere scientifico Fenomeni e relativa misurabilità sono cose già note, sperimentate e scritte in letteratura, poi ognuno è libero di pensarla come vuole...imparare qualcosa o vivere nell'autoconvinzione condita da una buona parte di ignoranza
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 1 ora fa, widemediaphotography ha scritto: Il problema consiste nel pensare che un fusibile, elettricamente corretto, possa cambiare qualcosa nell'ascolto di un CD player Boh. Ma io infatti non l'ho pensato, io l'ho percepito e sentito con le mie orecchie, fatti tuoi se non mi vuoi credere che nel mio contesto ha cambiato la resa finale, cioè quello che esce dai diffusori. Ma poi non tutti siamo uguali, c'è chi sente fino a 20Khz, chi fino 16Khz, chi fino 12Khz, per dire. Per esempio l'ariosità si ottiene con un ottimo decadimento spettrale delle alte frequenze, magari si potrebbe misurare dai diffusori, ma non ho i mezzi per farlo. P.S. Ahh, quindi per te addirittura è un problema?! Mah.
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se devi iniziare un interminabile discorso stucchevole sul mi sembra strano e mi sembra impossibile ci rinuncio Si, tutti gli "A" sono a batteria e tutti i B con caricabatteria Come preannunciato è una prova del ca@@o che non serve a comprovare una beata fava, ma stimare leggermente che c'è poca discernibilita altrimenti se "B"avessero suonato da schifo ce ne saremmo accorti Te li dico seriamente: quello che non compare alle misure non ti darebbe nessunissima speranze per poterlo discernere, ma soltanto se si svolgessero test di audizione a carattere scientifico Fenomeni e relativa misurabilità sono cose già note, sperimentate e scritte in letteratura, poi ognuno è libero di pensarla come vuole...imparare qualcosa o vivere nell'autoconvinzione condita da una buona parte di ignoranza Non ho mai scritto che fanno schifo, che sono diversi si e posso aggiungere non differenze notte e giorno. E ti confermo che hai pure ragione e ti spiego il perchè, anche se sarò preso in giro perchè nella sequenza che ho messo erano tutti i primi e avevo invertito gli ultimi 2 nello scrivere, ma vabbè, mea culpa. Non hai risposto alla domanda del primo test, quale dei 2 brani è quello a batteria.
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 21 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Il primo test quello tra brano smartphone e brano smarttphone non hai detto il risultato? No, lo dico adesso Quello che hai indicato non è corretto in quanto andava a batteria Dunque su 4 sessioni ne hai sbagliate 3 Ma ripeto...non è un livello di confidenza attendibile... tuttavia essendoci tutti questi errori la premessa è che a livello scientifico non verrebbe superato
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: No, lo dico adesso Quello che hai indicato non è corretto in quanto andava a batteria Dunque su 4 sessioni ne hai sbagliate 3 Ma ripeto...non è un livello di confidenza attendibile... tuttavia essendoci tutti questi errori la premessa è che a livello scientifico non verrebbe superato No in questo caso, sono tutt'ora convinto fosse smartphone pur avendo riascoltato anche se solo i primi 15/20 secondi, quindi test non superato sicuramente. Tra l'altro come detto, su questo ero molto più convinto degli altri 3. Io sono più che onesto.
widemediaphotography Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 47 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Perchè invece di chiacchierare e basta non te lo compri e verifichi da te? C'era un'offerta ad 1 € se non ricordo male, così verifichi da solo senza dire che non è senza provare. Poi puoi eventualmente dire l'ho provato e non sento nessuna differenza. Secondo te io chiacchero e Basta... perché per verificare che la Terra non é piatta dovrei andare sulla Luna! 🤪 1
ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Io sono più che onesto Anch'io...e lo sarò ancora di più quando in privato ti parlerò del test precedente in cui vi parteciparono Cano e Simotocca A me queste prove interessano tantissimo in quanto raccolgo informazioni preziose che concorrono a stabilire l'attendibilità delle mie misure e le metodologie applicate
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 7 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Secondo te io chiacchero e Basta... perché per verificare che la Terra non é piatta dovrei andare sulla Luna! 🤪 Ogni componente di un determinato materiale attraversato da corrente ha una sua impronta sonica, c'era pure un 3D che non ho aperto io che spiegava il discorso dei fusibili. Anche per smontare le tesi dei terrapiattisti bisogna dimostrare che la Terra è tonda, non è che basta dire che la Terra è tonda anche se è un'ovvietà. Comunque per giocare un po' la Terra non è tonda, ma schiacciata ai poli, quindi non è neanche vero che sia tonda .
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Anch'io...e lo sarò ancora di più quando in privato ti parlerò del test precedente in cui vi parteciparono Cano e Simotocca A me queste prove interessano tantissimo in quanto raccolgo informazioni preziose che concorrono a stabilire l'attendibilità delle mie misure e le metodologie applicate Come hai visto non ho chiesto nessuna prova, se non mi fossi fidato non avrei neanche fatto il test, come ti ho confermato il discorso dell'errore degli ultimi 2, ma pur sapendolo ho rifatto il test del primo brano e non è che non ti credo, ma per me continua a suonare meglio quello che ho indicato e non nutro nessun dubbio non sia così.
widemediaphotography Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 28 minuti fa, dariosch ha scritto: Boh. Ma io infatti non l'ho pensato, io l'ho percepito e sentito con le mie orecchie, fatti tuoi se non mi vuoi credere che nel mio contesto ha cambiato la resa finale, cioè quello che esce dai diffusori. Ma poi non tutti siamo uguali, c'è chi sente fino a 20Khz, chi fino 16Khz, chi fino 12Khz, per dire. Per esempio l'ariosità si ottiene con un ottimo decadimento spettrale delle alte frequenze, magari si potrebbe misurare dai diffusori, ma non ho i mezzi per farlo. P.S. Ahh, quindi per te addirittura è un problema?! Mah. Sicuramente dipende dal fatto che non ho un amplificatore rivelatore come il tuo... Alla tua età quanto credi di riuscire a risolvere 13KHz, 14?
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: In realtà hanno la convinzione al contrario, non posso sapere se hanno colli di bottiglia, hanno la convinzione che non cambia mai nulla. Non ammettono neanche quando uno prova un prodotto e lo scarta come hai fatto tu. Già quello mi sembra un indice serio che uno prova con cognizione, io non mi fido minimamente di quelli che quando provano qualcosa va sempre e comunque meglio, è impossibile per esperienza. Poi soprattutto in un sistema a punto, è facile che anche un prodotto valido possa spostarti l'equilibrio e non è detto che seppur valido risulti migliore. Me ne sto accorgendo che per alcuni non cambia nulla, in generale sul web, per alcuni addirittura va bene la piattina rossa/nera come cavo diffusori, ma spesso li lascio parlare e non rispondo, boh, da me è cambiato qualcosa cambiando il "misero" fusibile, significa che ho un sistema a punto e rivelatore o che ci sento meglio, non tutti siamo uguali, c'è chi ha la facoltà e capacità di sentire, chi quella di parlare e scrivere. Io per esempio mi reputo scarso a parlare e scrivere rispetto ad altri.
dariosch Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 17 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Alla tua età quanto credi di riuscire a risolvere 13KHz, 14? Non saprei, ho sempre pensato di fare un controllo serio ma ho anche dei CD test, quando avrò tempo e voglia farò delle prove per curiosità. Di sicuro sento più di mio fratello, me ne sono accorto in una situazione che non c'entra niente con la musica.
Messaggi raccomandati