ilmisuratore Inviato 2 Ottobre 2024 Autore Inviato 2 Ottobre 2024 1 ora fa, PietroPDP ha scritto: la voce era più libera con meno asprezze (esse più in evidenza Tutte cose percepite (erroneamente?) che riguardano giusto la parte di spettro che tra le due condizioni non è cambiata di una virgola Stessa identica risposta in frequenza, stessi identici valori di distorsione, stessa identico inviluppo distribuirlo nel tempo Soprattutto le "esse" queste occupano un segmento di spettro attorno gli 8khz/10kg L'unica parte cambiata in modo risibile riguarda la gamma bassa, ma che passerebbe inosservata al nostro udito poiché, non solo siamo poco sensibili a quelle frequenze, ma il tasso di distorsione generato dal caricabatterie rimane abbondantemente entro la soglia della JDD (osservare il diagramma che ho postato e le descrizioni)
PietroPDP Inviato 2 Ottobre 2024 Inviato 2 Ottobre 2024 13 minuti fa, dariosch ha scritto: Me ne sto accorgendo che per alcuni non cambia nulla, in generale sul web, per alcuni addirittura va bene la piattina rossa/nera come cavo diffusori, ma spesso li lascio parlare e non rispondo, boh, da me è cambiato qualcosa cambiando il "misero" fusibile, significa che ho un sistema a punto e rivelatore o che ci sento meglio, non tutti siamo uguali, c'è chi ha la facoltà e capacità di sentire, chi quella di parlare e scrivere. Io per esempio mi reputo scarso a parlare e scrivere rispetto ad altri. Le differenze ci sono con tutto, poi alcune cose si sentono di più, altre di meno, come detto c'è chi si convince che migliora sempre tutto e chi si convince che non cambia mai nulla.
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2024 Autore Inviato 3 Ottobre 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Le differenze ci sono con tutto Vengono percepite con "tutto" Questo nel TUO caso poiché hai una spiccata tendenza a rimarcare questa specie di autoconvinzione che ti porta perfino a considerare diversi segnali matematicamente e informaticamente identici Arrivati fino a questo punto siamo alla frutta e ogni altra considerazione è superflua
PietroPDP Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Vengono percepite con "tutto" Questo nel TUO caso poiché hai una spiccata tendenza a rimarcare questa specie di autoconvinzione che ti porta perfino a considerare diversi segnali matematicamente e informaticamente identici Arrivati fino a questo punto siamo alla frutta e ogni altra considerazione è superflua Vabbè lasciaci sognare, infatti me ne vado a nanna
ilmisuratore Inviato 3 Ottobre 2024 Autore Inviato 3 Ottobre 2024 5 ore fa, PietroPDP ha scritto: Vabbè lasciaci sognare Ma infatti condivido pienamente le percezioni e le sensazioni che maturano da questo "processo"... l'ho sempre affermato L'importante è esserne consapevole ed accettarlo e tutte le discquisizioni finiscono
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 3 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Ottobre 2024 Il nostro modo di pensare, il nostro approccio alle cose, la nostra mente "creano" la realtà (quella percepita ovviamente), consolidano la realtà, modificano la realtà, facciamocene tutti una ragione. 3
loureediano Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Io mi stupisco che ci siano ancora e ancora e ancora discorsi su questi argomenti. Io 63 anni ed ho avuto modo di seguire questo hobby da quando ero molto giovane. Già a 14 15 anni mi interessavo del buon ascolto. Mi comprai una bellissima radio Dopo poco l'interesse nel bel ascolto mi coinvolse. Giradischi, Piastre, Amplificazione, Casse si cambiavano al ritmo di pochi mesi. All'epoca i cavi che dovevi comprare erano solo i rossi e neri, gli altri erano in dotazione con i componenti elettronici. Poi sono arrivati gli impianti decisamente virati verso laiend Soldi spesi tanti, anzi tantissimi e spesso inutilmente. Anche io sentivo qualsiasi cosa modificarsi, persino il pennarello verde e lo squalan oil Poi sono successe alcune cose casualmente e queste cose mi hanno fatto capire che spesso quel che sentivo come miglioramento non era altro che un effetto placebo. Ora visto che a quanto dichiara Pietro lui ha fatto il percorso inverso mi sorge un dubbio. Ma siccome dice di avere molti amici che seguono il suo credere nella funzione di cavi etc non è che qualcuno le differenze gliele ha fatte sentire e poi tutti le hanno sentite. Torno all'inizio del discorso. Ha senso discutere di queste cose? A mio avviso assolutamente no, questa è a tutti gli effetti una religione. Ci sono gli atei che si affidano alla schienza, poi ci sono i credenti che si affidano alle loro credenze. Inutile discutere con un credente se DIO esiste o no. Per me non esiste, per il credente esiste. Come si può credere all'esistenza di DIO senza un briciolo di prove si può credere che nell'ascolto avvengono fatti che la scienza non può spiegare, aggiungono per darsi un tono fino ad ora. Sapendo benissimo che quel che dicono di sentire, diranno sempre che non è misurabile. Tra credenti e atei non può esserci alcun dialogo. 2
extermination Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 7 minuti fa, loureediano ha scritto: Come si può credere all'esistenza di DIO L'alta fede_ltà è un atto di fede.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 3 Ottobre 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Ottobre 2024 Ite missa est. 3
Messaggi raccomandati