Membro_0023 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Se Shure dice così, evidentemente usa collanti che non si danneggiano con l'alcool. Per altre marche non va bene
tapesrc Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @Paperinik2021 faccio la pulizia come descritto da Shure ( alcool, pennellino, spazzolina a fibre corte, utilizzate nel senso di lavoro ) da anni su Ortofon, AudioTecnica, Pickering, Stanton, Dynavector, Benz .... c'avrò avuto chiülo 👐
Membro_0023 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 13 minuti fa, tapesrc ha scritto: c'avrò avuto chiülo Può darsi https://www.ortofon.com/support/support-hifi/faq-installation/https://www.dynavector.com/pdf/17dx_emanual.pdf
tapesrc Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 @Paperinik2021 ma tu, a tal proposito, hai mai provato ? 🧐 ( Io su Ortofon Concorde 30, MC20, MC30, MC200 ... magari su questi modelli di più vecchia produzione venivano usati prodotti diversi dagli attuali ) Grz, i manuali li so leggere ... ma ho fatto mio un vecchio detto contadino, delle mie parti ... 😏 Val püsè na bóna sàpa, che na bóna làpa !
bic196060 Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 22 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Può darsi https://www.ortofon.com/support/support-hifi/faq-installation/https://www.dynavector.com/pdf/17dx_emanual.pdf comunque Ortofon sconsiglia QUALSIASI solvente (anche l'acqua è un solvente comunque) e specificatamente i liquidi specifici per la pulizia, non cita l'alcol. In ogni caso, anche io uso da anni l'alcol su testine di varie marche (Ortofon Shure Stanton Pickering Grace Grado Denon Goldring....) senza problemi e con ottimi risultati (controllo con forte lente). Per pigrizia uso l'alcol puro, ma se si vuole stare più delicati una soluzione di acqua distillata ed alcool preparata in una boccetta, penso possa andare bene uguale. PS le mie testine sono quasi tutte vintage (a parte alcune MC Ortofon), può essere che le modalità di fissaggio del diamante sullo stilo fossero diverse nei bei tempi andati, anzi personalmente ne sono sicuro, osservando le puntine delle testine storiche di qualità, il diamante è bello incastrato e sporge in maniera netta dallo stilo, probabilmente veniva usata veramente poca colla solo nell'incastro. Ho avuto delle testine Audi Technica MC moderne (OC9) dove la puntina era veramente "annegata" in un grumo di collante.
what Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Io uso alcol isopropilico, chiaramente non frequentamente.
bambulotto Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Saranno una 30ina d'anni che utilizzo il liquido ed il pennellino contenuti in questo kit di Audiotechnica e non ho mai avuto problemi. Non conosco il contenuto ma i risultati sono sempre eccellenti.
tapesrc Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 56 minuti fa, bic196060 ha scritto: Ho avuto delle testine Audi Technica MC moderne (OC9) dove la puntina era veramente "annegata" in un grumo di collante. Con questa descrizione mi rincuori e dai una spiegazione a quel "grumone" del quale non mi son mai spiegato il perché, presente su una mia YBA Gloria ( in pratica, una Ortofon OM a cui veniva cambiato il diamante ). Ecco, su questa, l'alcool non l'ho mai usato e, visto che si tratta di soluzione collante presente in abbondanza, mi guaderò bene dal farlo. 👐
oscilloscopio Inviato 25 Maggio 2021 Inviato 25 Maggio 2021 Sempre usato alcol su tutte le mie puntine senza problemi (Shure, Ortofon A.T., Nagaoka, Glanz, Philips, Stanton, Empire.....)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora