Vai al contenuto
Melius Club

Horn Concert


officialsm

Messaggi raccomandati

Inviato

Gran disco di concerti vari di Telemann, tra cui una ouverture per due corni naturali, violini e basso continuo



OTctMjA5OC5qcGVn.jpeg
 

 

natural horn Hermann Rohrer, Horst Fischer

 

 

Inviato

Ancora Telemann, un piacevole divertissment per corno naturale, flauto e b.c.

Live (flauto, altro strumento "problematico" nell'intonazione,  a tratti un po' calante ma la musicalità di quersti giovani strumentisti compensa alla grande)
 

 

 

 

 

Inviato

Anchd Bellini aveva i suoi corni... :classic_rolleyes:  musicista sempre di elegante e musicale rafinatezza.
 

 

 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

e non dimentichiamo l’attacco della 4 di Bruckner.

 vero 

 

Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori,

Inviato

Altro capolavoro Thielemann lo esegue spesso come bis

Inviato

Rilancio con il concerto per violino, corno, pianoforte e orchestra di Nicola Campogrande. 

Essendo una seconda esecuzione assoluta (la prima è stata il 13 settembre a Portogruaro) questa sera a Bologna con l'orchestra del Teatro Comunale non sono riuscito a trovare nessun video. 

Cercherò di dare il mio punto di vista al termine del concerto 😉😉

Inviato
13 minuti fa, garmax1 ha scritto:

non sono riuscito a trovare nessun video. 

Cercherò di dare il mio punto di vista al termine del concerto

 

Prova a fischiettarcelo un poco tanto per avre un'idea... :classic_tongue: :classic_smile:

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Prova a fischiettarcelo un poco tanto per avre un'idea... :classic_tongue: :classic_smile:

Ci proverò al termine del concerto per ora non ho sentito neanche un piccolo frammento Però sono curioso

  • Haha 1
Inviato
14 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Il suono del corno, insieme ai suoni della viola da gamba, si avvicina più che altri strumenti alla voce umana. Ricco di armonici,  è lo strumento a fiato più "sensibile", vibrante ed esteso, consta di 5 ottave piene.

È anche uno strumento che meglio di altri riesce ad evocare e restituire il senso di spazio, anche per via del suono non diretto "in faccia" come gli altri ottoni. Ampiamente usato in questo senso nella sinfonica e spaziando nei generi anche nelle colonne sonore.

  • Melius 2
Inviato

@UpTo11 Vero, come dicevo per i lieder di Strauss evoca distanze.., spazi metafisici ed è "discreto" più che gli altri ottoni. Senza generalizzare ogni strumento ha questo e quello in maniera più o meno marcata, dipende dalla scrittura e dall'esecutore.

Inviato

Esatto. La tromba ad esempio e’ piu’ diretta, ma…

Sentite alla fine di questo preludio, in cui la musica e’ carica di presagio per quello che accadra’, d’un affanno livido e mortale, ma ecco che come da un’eco lontana appare a rischiarare il torbido magma una tromba, non squillante e diretta, ma evocativa d’un qualcosa di perduto e rimpianto

https://youtu.be/agdZyHQiHAk?si=z1PFv49LhquJBIMz

  • Melius 1
Inviato

Nell'Allegro della suite II in Fa Maggiore bellissimi..

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...