hal999 Inviato 25 Settembre 2024 Autore Inviato 25 Settembre 2024 @Dufay cioè sostituisco Clapton con Fedez perché è quello che passa il convento? grazie ma anche no e se i servizi streaming decidono ti togliere la classica o jazz perché sono quattro gatti che lo ascoltano e i ricavi non coprono i costi, tutti ad ascoltare rap/trap/hip-hop? @Summerandsun Si coretto, acquisto il diritto di uso, lo posso copiare quante volto voglio ma ovviamente non lo posso rendere pubblico. Se lo togliono un titolo sparisce dal catalogo. Se un servizio streaming chiude è game over. Tutto quello che hai speso sparisce se non hai le copie locali.
Dufay Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 1 minuto fa, hal999 ha scritto: @Dufay cioè sostituisco Clapton con Fedez perché è quello che passa il convento? grazie ma anche no e se i servizi streaming decidono ti togliere la classica o jazz perché sono quattro gatti che lo ascoltano e i ricavi non coprono i costi, tutti ad ascoltare rap/trap/hip-hop? @Summerandsun Si coretto, acquisto il diritto di uso, lo posso copiare quante volto voglio ma ovviamente non lo posso rendere pubblico. Se lo togliono un titolo sparisce dal catalogo. Se un servizio streaming chiude è game over. Tutto quello che hai speso sparisce se non hai le copie locali. Quello che passa il convento? Ma se c'è di tutto in ogni genere musicale. Se decidessero di chiudere tutto pazienza smetto di pagare. Quale sarebbe il problema?
Sognatore Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Certo l’incubo di ogni audiofilo è rimanere senza musica, per questo motivo è sempre meglio accompagnare anche una buona e vasta collezione fisica (che sia di vinile, cd, files ecc…) gli abbonamenti in streaming in effetti li vedo più come comodità per conoscere novità e autori meno conosciuti
magicaroma Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 22 minuti fa, Sognatore ha scritto: Certo l’incubo di ogni audiofilo è rimanere senza musica, per questo motivo è sempre meglio accompagnare anche una buona e vasta collezione fisica (che sia di vinile, cd, files ecc…) E anche lì non è che di è sicuri al 100%, metti che per chissà quale motivo un giorno non è più disponibile l' energia elettrica... 1
Sognatore Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Beh vabbé dai se mancasse energia elettrica la musica sarebbe l’ultimo dei problemi!!! 🤣🤣😅
lormar Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 Mamma mia che tristezza. Con quel che costano adesso streaming o cd fare “anche” al posto di ‘invece”? È una faccenda brutta quella di voler usare un solo mezzo quando si completano così bene, indipendentemente dalle proporzioni. 1
campaz Inviato 25 Settembre 2024 Inviato 25 Settembre 2024 @lormar purtroppo i supporti fisici, al di là del costo, occupano molto spazio e vanno mantenuti (aka almeno spolverati). La comodità della musica liquida è impagabile: pochi centimetri e hai tutto. Io solo del jazz anni cinquanta/sessanta ho ascoltato circa 1600 dischi. Dove me li mettevo? E infatti ho svenduto/regalato/buttato migliaia fra cd, cassette e vinili. Ora vivo la mia passione per la musica con grande, sostenibile, leggerezza!
PippoAngel Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 L'avviso ricevuto da Qobuz ribadisce quanto detto piú volte: l'abbonamento é un servizio per l'ascolto di musica ma non garantisce la disponibilità nel tempo ... La disponibilità é garantita solo dall'acquisto, per cui abbonamento ed acquisto sono due cose diverse! Come é evidente dal differente costo !!! Se volete avere sempre accesso agli album che amate acquistateli ... ed ovviamente fate backup costanti della libreria! Per fare un paragone "cinematografico": quando pagate per andare a vedere un film vi danno anche il relativo DVD? No: pagate il servizio offerto dalla sala che vi permette di vederlo su un grande schermo, ma non è che andate in una sala e pretendete che proiettino il film che volete voi ... 1
one4seven Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 Secondo me, se uno ascolta sempre le stesse cose, non è interessato a scoprire nuova musica o ad ascoltare le novità, viene un poco meno il senso di pagare un abbonamento in streaming. Fossi un fan del rock anni 70 (faccio esempio) e del resto non me ne frega, avrei già il mio "pacchetto" di CD/LP/files preferiti a casa, ed effettivamente dello streaming on line non ne avrei necessità. . Detto ciò, è normalissimo che su alcuni titoli nascano problemi di diritti che causano il cambio di disponibilità degli stessi sulle piattaforme. Come è sempre stato normalissimo che degli album andassero fuori catalogo e non li ristampassero più. Anzi, in vero, per il 99% dei casi, lo streaming ha definitivamente risolto il problema dell'assenza di ristampa per titoli fuori catalogo. 1
Look01 Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 16 ore fa, hal999 ha scritto: Appena ho ricevuto questa email da Qobuz Sono sempre più convinto della mia scelta di comprare la musica e di non fare l’abbonamento. Concordo appieno alla mia passione d'ascoltare musica unisco il piacere di frequentare quei pochi negozi che sono rimasti nella mia zona. É sempre un piacere cercare album e scambiare pareri e consigli con i titolari o eventuali acquirenti in questo mondo governati da internet. Almeno spendo per sostenere artisti e musica e non credo tanto di più dei molti che comprano e vendono Dac e Streamer ogni due per tre alla ricerca del Santo Grall 🤣. 1
lormar Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @campaz io ho iniziato a pensare alla liquida proprio per questioni di spazio di archiviazione. Poi ho acquistato raramente ( e mella grande maggioranza dei casi vinili usati) ma ho tenuto tutti i supporti fisici che avevo anche solo perché mi piace guardare uno scaffale pieno di vinili o di cd. Poi il 90% delle volte ascolto da Qobuz o tidal (visto il costo degli abbonamenti ho deciso di tenerli tutti e due ).
OLIVER10 Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 purtroppo o per fortuna la musica segue lo stesso percorso dei film in casseta/dvd e delle riviste cartacee sono spariti i videonoleggi, le edicole lo stanno facendo...e i negozi di dischi sarà tutto fruibile in rete, il possesso riguarda solo pochi nostalgici vinilisti presenti sui forum :-)
lormar Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @Look01 quello è uno dei motivi per cui ho smesso di acquistare supporti fisici. Finché il negozio è rimasto aperto la liquida era molto limitata, poi ha chiuso ed è diventata prevalente anche perché negozi con interlocutori che mi piacevano non ce ne sono più …
Dufay Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 Solo il pensiero di quello che ascolta sempre le stesse cose mi mette ansia 1
jerry.gb Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Solo il pensiero di quello che ascolta sempre le stesse cose mi mette ansia E’ vero ma è anche vero che un po’ d’ansia ti viene anche quando in casa in vari formati ti ritrovi quasi 7000 album dei generi musicali più svariati e devi scegliere cosa ascoltare ora, certe volte dimentichi l’autore, ma solo guardando la copertina ricordi tutto o quasi😁
Dufay Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 2 minuti fa, jerry.gb ha scritto: E’ vero ma è anche vero che un po’ d’ansia ti viene anche quando in casa in vari formati ti ritrovi quasi 7000 album dei generi musicali più svariati e devi scegliere cosa ascoltare ora, certe volte dimentichi l’autore, ma solo guardando la copertina ricordi tutto o quasi😁 Infatti esistono le piattaforme.
jerry.gb Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 Adesso ci sono le piattaforme, e meno male, ma oltre 40 anni fa si conoscevano solo quelle petrolifere.
CDJ Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 13 ore fa, hal999 ha scritto: cioè sostituisco Clapton con Fedez perché è quello che passa il convento? grazie ma anche no e se i servizi streaming decidono ti togliere la classica o jazz perché sono quattro gatti che lo ascoltano e i ricavi non coprono i costi, tutti ad ascoltare rap/trap/hip-hop Secondo me faranno così anche se nel mio caso non sarei danneggiato perché ascolto musica elettronica...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora