Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e passiva


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sopratutto quelli che si ricordano di me. Sono passato, da qualche giorno alle Olympica Nova II, che hanno preso il posto delle Nova I. Mi piacciono molto, ma il passaggio non è indolore, nel senso che, avendo maggiore pressione in basso e la loro relativa vicinanza alle pareti frontali (circa 40cm), si generano alcune esaltazioni delle basse frequenze. Misurando ad orecchio con un programmino e cellulare, sembra che ci siano due picchi, uno a 100Hz e l’altro intorno ai 75Hz, di circa 5db ognuno. Risolvendo questo problema, sarei davvero contento del mio sistema audio.

 

1 - La strada della correzione passiva è difficile, la stanza è quadrata, di circa 15mq, ma con i due angoli del lato sinistro aperti e ampiamente comunicanti con stanze adiacenti. Il tetto è invece molto alto. Rimangono i due angoli a destra. Tuttavia non ho molti spazi di manovra, perché è il mio soggiorno e non posso tappezzarlo di trappole invasive alte. Potrei mettere qualche trappola, ma sempre non molto invasiva.

 

2 - Altra strada è la correzione attiva, ma temo che ci siano perdite qualitative del segnale. Uso uno streamer collegato all’ingresso usb del mio amplificatore. Forse potrei provare uno streamer dotato di funzioni di correzione? In questo caso, l’intervento avviene a monte del dac? Ci sarebbe degrado del segnale?

 

3 - Altra strada, ritorno al diffusore da stand e acquisto di subwoofer da posizionare in modo da non creare i picchi. Tuttavia mi dispiacerebbe, perché le Nova II mi piacciono parecchio.

Inviato

@VINICIUS io ho una coppia di sonus Faber liuto tower che non molto diverse dalle olimpica 2 stessa tipologia e dimensioni simili dentro una stanza di 12mq e mi creano una risonanza a 40 hz che corrisponde anche all' accordo della cassa le ho messe però a 1,2 metri dalla parete frontale e 50 cm dalle laterali.

Mediante un subwoofer tagliato giusto a 40hz in controfase si dimezza questa risonanza e in più mi estende la risposta fino a 20hz che i diffusori non ci arrivano 

 

 

Inviato

@VINICIUS fin dal tempo del Tact uso correzioni attive. I vantaggi sono per me innegabili. Ti consiglio prima di analizzare il problema ( con REW e microfono, validi e economico) Se è il caso intervieni. Se hai solo 5 db di variazione nel basso sei molto fortunato.

Inviato
40 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

temo che ci siano perdite qualitative del segnale.

Timore infondato per fortuna 

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@VINICIUS io ho una coppia di sonus Faber liuto tower che non molto diverse dalle olimpica 2 stessa tipologia e dimensioni simili dentro una stanza di 12mq e mi creano una risonanza a 40 hz che corrisponde anche all' accordo della cassa le ho messe però a 1,2 metri dalla parete frontale e 50 cm dalle laterali…


Ma una risonanza a 40Hz potrebbe anche essere positiva, giacché le Liuto ci arriveranno a -3db almeno. Comunque, se hai risolto così hai avuto fortuna.

Inviato

 

@VINICIUS

42 minuti fa,  VINICIUS ha scritto:

temo che ci siano perdite qualitative del segnale.

 

Se la sorgente è digitale nessun degrado. Se è analogica secondo me neppure,comunque anche se ci fosse i vantaggi del drc sarebbero di gran lunga superiori. 

 

 

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Timore infondato per fortuna 

Non è come la riduzione del volume fatta sullo streamer piuttosto che da amplificatore? Mi spieghi un po’ come funziona e come usarla senza un pc, in considerazione che io ascolto solo da uno streamer?

Inviato
14 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

@VINICIUS fin dal tempo del Tact uso correzioni attive. I vantaggi sono per me innegabili. Ti consiglio prima di analizzare il problema ( con REW e microfono, validi e economico) Se è il caso intervieni. Se hai solo 5 db di variazione nel basso sei molto fortunato.

Ho usato il microfono dell’iPad e un segnale test dia Qobuz. Ho sentito 2 o 3 picchi, di cui i più invasivi sono quelli che ho segnalato.

-

Mi consigliate un apparecchio per la correzione attiva e per essere il più minimale possibile, considerando che uso una sola sorgente, lo streamer?

Inviato

@VINICIUS perché sotto la risonanza i diffusori cadevano in picchiata sulla risposta allora con il subwoofer sono riuscito a smussare la risonanza e continuare la emissione verso il basso nel tuo caso la risonanza a 80 se la smussi con il sub ci puoi riuscire però poi la cassa continua a spingere fino ad un ottava sotto insieme al subwoofer creando caos forse peggio che ora quindi se non riesci a mettere i diffusori almeno più avanti dal muro devi correggere via digitale 

Inviato
55 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Timore infondato per fortuna 

Ok, mi fido. Tuttavia mi chiedo se l’intervento di riduzione delle frequenze che generano esaltazioni, sia la panacea. Il risultato complessivo, infatti, dipenderebbe dalla somma tra quanto prodotto dal diffusore e quello introdotto dall’ambiente. Non potendo correggere l’ambiente, si limita il diffusore per cui, alla fine, anziché avere solo l’emissione corretta, ci si deve accontentare della somma di esso e del rinforzo anomalo (e timbricamente non uguale all’originale), generato dalle pareti della stanza. Capisco che è è meglio di niente, ma non sarà mai come una correzione passiva, laddove sia possibile.

Inviato

@VINICIUS

Non perdi nulla di udibile 

In compenso correggi efficacemente aberrazioni enormi 

La correzione passiva è inefficace alle basse frequenze 

Non c'è scelta 

Se si vuole il massimo 

Ahimè io uso il PC

 

Unica alternativa che prenderei in considerazione è questa, abacus aroio con Acourate 

https://www.abacus-electronics.de/produkte/streaming.html

Inviato
12 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ok, mi fido

Prima regola: Mai fidarsi di quello che dice un audiofilo 

Grazie comunque 

:classic_smile:

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

Prima regola: Mai fidarsi di quello che dice un audiofilo 

Grazie comunque 

:classic_smile:

Dunque sei un audiofilo.......mmmhhh

 

Non ho ben capito cos'è quel coso. Un pre tipo il mio che invece di Dirac ha Acourate?

Inviato
13 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto:

@VINICIUS

Non perdi nulla di udibile 

In compenso correggi efficacemente aberrazioni enormi 

La correzione passiva è inefficace alle basse frequenze 

Non c'è scelta 

Se si vuole il massimo 

Ahimè io uso il PC

Unica alternativa che prenderei in considerazione è questa, abacus aroio con Acourate 

https://www.abacus-electronics.de/produkte/streaming.html


Pensavo allo streamer Nad m33, appena scoperto. Però costa più di 5000 euro, un po’ troppo per un lettore di file audio.

 

Oppure torno ai diffusori da stand e compro un sub attivo con correzione ambientale. Sono un po’ indeciso.

Inviato

@VINICIUS il Nad M33 è un all in One in pratica. Ha ampli, streamer, correzione e tanto altro....è bello, ma vedo che ha anche raggiunto prezzi altissimi. C'è il C658 rimanendo in Nad con Dirac e BlueOs. Ma tu non hai bisogno di pre, se non ho capito male. Dunque se hai un po' di pazienza dovrebbero uscire i nuovi prodotti Bluesound con Dirac a bordo.

Poi @Mighty Quinn ti consiglierà sicuramente altro 😁, però io con Dirac mi sto trovando bene, seppur ancora utilizzi il 20% di quel che ho a disposizione. 

Poi dipende pure da quanto vuoi/puoi spendere.

Inviato
16 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Dunque sei un audiofilo.......mmmhhh

Non ho ben capito cos'è quel coso. Un pre tipo il mio che invece di Dirac ha Acourate?

Ho fatto una ricerca e ho trovato che tu, a Maggio, rispondevi ad un utente che cercava uno streamer con correzione ambientale. Si è trovata la soluzione per evitare l’uso di un pc?

 

p.S. Vedo che hai appena risposto. Tu così Dirac con un computer? Il wiim ultra ha o non ha la correzione ambientale?

Inviato

@VINICIUS allora.....io ho preso un Minidsp SHD che ha Dirac ma richiede l'utilizzo di un computer, al quale collego il microfono e lo streamer stesso per fare la correzione e creare i filtri/preset. Poi lo scolleghi e lo riprendi solo se vuoi modificare questi. Il resto lo fai da app e telecomando.

Che io sappia, senza l'uso del PC c'è il Nad C658 che ho citato sopra. Con quello fai tutto da app e il microfono lo colleghi allo streamer direttamente. Magari o nuovi Modelli di Bluesound funzioneranno allo stesso modo.

Il Wiim non richiede PC. Di là, nell'altro thread puoi chiedere a che la sta provando. Sembra avere una discreta efficacia.

Inviato
13 minuti fa, Nacchero ha scritto:

@VINICIUS il Nad M33 è un all in One in pratica. Ha ampli, streamer, correzione e tanto altro....è bello, ma vedo che ha anche raggiunto prezzi altissimi. C'è il C658 rimanendo in Nad con Dirac e BlueOs. Ma tu non hai bisogno di pre, se non ho capito male. Dunque se hai un po' di pazienza dovrebbero uscire i nuovi prodotti Bluesound con Dirac a bordo.

Poi @Mighty Quinn ti consiglierà sicuramente altro 😁, però io con Dirac mi sto trovando bene, seppur ancora utilizzi il 20% di quel che ho a disposizione. 

Poi dipende pure da quanto vuoi/puoi spendere.

Io ho un Bluesound node, comprato nuovo sei mesi fa. Non è lo stesso che c’è ora sul sito è che aspetta una firmwari per la correzione?

-

Per il discorso pc, intendevo che voglio evitare di usare il pc durante l’ascolto, non per il setting, ci mancherebbe. Basta che ci sia il software per Mac.

-

Mi racconti dei tuoi problemi ambientali? Hai diffusori a torre? Hai eliminato picchi in gamma bassa?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...