VINICIUS Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 @leosam ma non è un problema di diffusore o di woofer. È un problema di determinate frequenze che, in determinate stanze, si esaltano e creano effetti poco piacevoli. Sia con woofer grandi che meno grandi. A parte che 26mq non sono pochi, io mi son trovato in una stanza da 15mq e non credo che sia facile domare frequenze sotto i 50Hz con i pannelli, peraltro orrendi in un soggiorno.
VINICIUS Inviato 5 Ottobre 2024 Autore Inviato 5 Ottobre 2024 @ilmisuratore stasera sto ascoltando dal dac integrato del node, che ancora non è partito. Ho tagliato i diffusori a 50Hz, ho migliorato di molto la situazione! Sto sentendo molto bene, però forse è un peccato perdere un’ottava di cui i diffusori sono capaci. Però se non ci fosse cosa fare, sarebbe la soluzione unica.
ilmisuratore Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 1 ora fa, VINICIUS ha scritto: @ilmisuratore stasera sto ascoltando dal dac integrato del node, che ancora non è partito. Ho tagliato i diffusori a 50Hz, ho migliorato di molto la situazione! Sto sentendo molto bene, però forse è un peccato perdere un’ottava di cui i diffusori sono capaci. Però se non ci fosse cosa fare, sarebbe la soluzione unica. insomma...proprio un ottava no in quanto sotto i 40 hz il tuo diffusore + locale presenta una repentina perdita di risposta, tuttavia a 40 hz ci sono i tipici bassi profondi che donano corpo e "rotondità" Se senti meglio con il filtro non mi priverei, altrimenti la versione precedente del tuo diffusore avrebbe fatto circa lo stesso
Coltr@ne Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @VINICIUS Non ho capito se con la correzione la hai scartata perché non ti piace.
jackreacher Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @VINICIUS buongiorno, ma potresti riassumere che sorgente, amplificatore e cavi di segnale usi? Sarebbe utile saperlo, molte volte anche i cavi di segnale aiutano in queste situazioni di basso eccessivo, anche se alcuni qui ti diranno che non è così. Eventualmente ti consiglierei cavi QED anche per collegare dac/streamer ad ampli.
ilmisuratore Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 5 minuti fa, jackreacher ha scritto: @VINICIUS buongiorno, ma potresti riassumere che sorgente, amplificatore e cavi di segnale usi? Sarebbe utile saperlo, molte volte anche i cavi di segnale aiutano in queste situazioni di basso eccessivo, anche se alcuni qui ti diranno che non è così. Eventualmente ti consiglierei cavi QED anche per collegare dac/streamer ad ampli. I cavi di segnale non sarebbero in grado di tirare giù 14,6 dB, men che meno possedere doti miracolose di selettività nell'individuare giusto le frequenze in cui si manifestano i rinforzi
Wildwood Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 8 ore fa, VINICIUS ha scritto: Ho tagliato i diffusori a 50Hz, ho migliorato di molto la situazione! Attento ad un probabile effetto collaterale di un filtraggio così precoce, perdita di profondità, un alleggerimento globale del corpo di voci e strumenti, ed un equilibrio tonale tendente costantemente al chiaro.
jackreacher Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: cavi di segnale non sarebbero in grado di tirare giù 14,6 dB, men che meno possedere doti miracolose di selettività nell'individuare giusto le frequenze in cui si manifestano i rinforzi E purtroppo subito le osservazioni tecniche partono, non ho mai detto che si "tirano giù 14,6 db" ma che possono aiutare, soprattutto cavi come QED che di solito "ripuliscono" il medio-basso restituendo migliore intellegibilità al messaggio sonoro. @VINICIUS come hai tagliato dai 50 hz in giù? Se il tuo amplificatore ha controllo dei toni potresti provare a ridurre i bassi di 3/5 db e sentire come va, secondo me se attui piccoli accorgimenti, con i cavi, ed i toni ed un più efficace posizionamento dei diffusori, puoi riuscire ad avere una resa soddisfacente. Non ho capito se questi attuali speakers sono nuovi o hanno già suonato diverse ore.
grisulea Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 21 minuti fa, jackreacher ha scritto: E purtroppo subito le osservazioni tecniche partono Perché quella è la questione. Forse non hai notato che quello è il picco del primo modo della stanza. Della stanza. Significa che qualsiasi cosa fai all'impianto non lo cambi essendo della stanza e non dell'impianto. Allora hai due possibilità, o non fai suonare i bassi o li attenui esattamente a quella frequenza con valori necessari agendo su valore da sottratte in db e fattore di merito. Il resto non serve a nulla. 2
VINICIUS Inviato 6 Ottobre 2024 Autore Inviato 6 Ottobre 2024 @jackreacher @ilmisuratore Dunque, le Olympica nova II sono fuori dal rodaggio. Come sorgente ho un Bluesound Node 130, che di solito uso come streamer puro collegato con usb al dac del mio integrato Moon by Simaudio. Con i precedenti diffusori, Olympica nova I, dichiarati per 45Hz, non avevo il problema. Le Nova II sono più complete e più energiche, ma scendono anche più in basso (38Hz circa), generando però quel picco a 47Hz. Il filtro fatto con Rew è ottimo, infatti credo sarà la soluzione. Non avendo ancora un PEQ, ieri sera, ho giocato collegando il Node in analogico e usando il suo dac e il suo crossover. Ho tagliato a 50Hz ma lasciando spento il sub. Il problema si è attenuato moltissimo, ma ho perso il corpo dei bassi profondi, quindi sarebbe solo una soluzione di ripiego. Probabilmente prenderò un Wiim ultra, dotato di PEQ. L’Eversolo A8, al momento, ha un prezzo molto più alto che sembra non essere giustificato. 1
Wildwood Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 6 minuti fa, VINICIUS ha scritto: l problema si è attenuato moltissimo, ma ho perso il corpo dei bassi profondi Ovviamente A mio personalissimo parere dopo qualsiasi tipologia di correzione che preveda un intervento correttivo sull'informazione da riprodurre, magari formalmente risolverai, ma perderai comunque qualcosa o più di qualcosa.
yukatan Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 13 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Probabilmente prenderò un Wiim ultra, dotato di PEQ. L’Eversolo A8, al momento, ha un prezzo molto più alto che sembra non essere giustificato. Sono completamente d’accordo con la tua considerazione e decisione. Mi permetto, se può venirti utile inserirti una foto del parametrico del WiiM, come vedi puoi lavorare come preferisci distintamente sul canale sinistro e/o destro o entrambi in contemporanea sui 10 punti di frequenza. Mi sembra molto completo, io mi ci trovo bene.
ilmisuratore Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 11 minuti fa, Wildwood ha scritto: Ovviamente A mio personalissimo parere dopo qualsiasi tipologia di correzione che preveda un intervento correttivo sull'informazione da riprodurre, magari formalmente risolverai, ma perderai comunque qualcosa o più di qualcosa. E' una leggenda metropolitana Non si perde nulla Non potrebbe...
Nacchero Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 @yukatan non usi il Peq del minidsp? 33 minuti fa, VINICIUS ha scritto: L’Eversolo A8, al momento, ha un prezzo molto più alto che sembra non essere giustificato. Restando leggermente OT, secondo me invece potrebbe non essere del tutto "ingiustificato". È un oggetto bello, costruito bene e dalla ottime prestazioni. Ci puoi caricare i filtri etc Forse non è il massimo come rapporto qualità prezzo, ma nella sua fascia ci può anche stare.
Wildwood Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: una leggenda metropolitana Non si perde nulla Non potrebbe... Sarà lui a decidere se perderà o no qualcosa o più di qualcosa. Il bias, in questo caso, dovrebbe contribuire a non percepire alcuna perdita assunto che strumentalmente risulta certissimo che non si perde nulla.
ilmisuratore Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 5 minuti fa, Wildwood ha scritto: Sarà lui a decidere se perderà o no qualcosa o più di qualcosa. Il bias, in questo caso, dovrebbe contribuire a non percepire alcuna perdita assunto che strumentalmente risulta certissimo che non si perde nulla. Esatto, strumentalmente (peraltro a seguito di un intervento non invasivo sul dominio digitale) non avviene degrado La gamma oltre i 150 hz non è stata nemmeno toccata Lo stesso Vinicius afferma che non nota alterazioni sul resto della banda, tranne aver risolto i rimbombi Certamente non tutte le correzioni sono uguali, alcune (vuoi per errori, vuoi per parametrizzazioni spinte...anche sulla fase) possono apportare cambiamenti drastici sul suono finale Piu si entra nella complessità del filtro, e piu possono scaturire errori...e di solito avvengono perchè oltre un certo punto viene richiesta anche una competenza che l'utente normale non può metterci...nonostante le buone intenzioni Sulla creazione di filtri troppo automatizzata (specie se FIR ad eccesso di fase) non nutro tanta fiducia, almeno se si aspira al massimo possibile dal quale trarre un ottimo equilibrio senza rovinare altri parametri Insomma alla fine ogni situazione andrebbe progettata e risolta secondo quanto richiesto dal diffusore e ambiente e non piggiando un bottone e far fare tutto al programma con automatismi che spesso non si "incastrano" al meglio
Wildwood Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Esatto, strumentalmente (peraltro a seguito di un intervento non invasivo sul dominio digitale) non avviene degrado La gamma oltre i 150 hz non è stata nemmeno toccata Lo stesso Vinicius afferma che non nota alterazioni sul resto della banda, tranne aver risolto i rimbombi Bene. Sarà interessante verificare se con tutte le premesse a favore di un miglioramento certo a fronte di un problema altrettanto certo, la nuova versione dei fatti verrà preferita senza riserve. Sarebbe sicuramente sorprendente se dovesse succedere il contrario.
ilmisuratore Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 9 minuti fa, Wildwood ha scritto: Bene. Sarà interessante verificare se con tutte le premesse a favore di un miglioramento certo a fronte di un problema altrettanto certo, la nuova versione dei fatti verrà preferita senza riserve. Sarebbe sicuramente sorprendente se dovesse succedere il contrario. Mi pare abbia detto che il problema si risolve senza effetti collaterali tant'è che si sta muovendo per acquistare il Wiim nel quale trascrivere le impostazioni Tecnicamente non ci sono problemi,,,poi soggettivamente si può preferire o meno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora