Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e passiva


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, Felis ha scritto:

Per esempio, canale SX:

sotto in rosso il timing corretto.

Screenshot 2024-10-07 alle 15.08.17.jpg

immagino che l'asse del tempo sia rappresentato in millisecondi...non vedo informazioni su questo (ad occhio dovrebbe esserlo)

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

@Maurjmusic Sono molto invasivi, io ho un solo soggiorno. Potrei metterne uno di colore chiaro, magari quello piccolo. Tuttavia non ho capito qual è il materiale interno, parla di riempimento naturale, che potrebbe essere lana minerale, che non è il massimo. E poi bisogna vedere se agiscono nei dintorni dei 50Hz

Non credo affatto nella precisa selettività delle trappole, e sarebbe interessante vedere quanta energia assorbono

Secondo me se si misurasse con e senza cambierebbe qualcosa, si, ma in modo random e assai limitato

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, VINICIUS ha scritto:

@ilmisuratore Non so il modello preciso, ma è un ESS Tech, abbastanza recente.

Ok, alla fine proverai e sceglierai in base a quello che accade

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

immagino che l'asse del tempo sia rappresentato in millisecondi...non vedo informazioni su questo (ad occhio dovrebbe esserlo)

 

Dovrebbe, la correzione infatti allinea tutti e 5 i canali in questo modo:Screenshot2024-10-07alle15_21_23.thumb.jpg.2d8a87f2383a605da7d4d43b7d0af830.jpg

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Felis ha scritto:

Dovrebbe, la correzione infatti allinea tutti e 5 i canali in questo modo:Screenshot2024-10-07alle15_21_23.thumb.jpg.2d8a87f2383a605da7d4d43b7d0af830.jpg

Secondo quel grafico non vedo nessun problema

Gli impulsi sono confinati in un unica area temporale

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Secondo quel grafico non vedo nessun problema

Gli impulsi sono confinati in un unica area temporale

Ma quindi sto pre-ringing c'è o no alla fine?

Inviato

cosa ha che non va il software eversolo? solo auralic è superiore.

ilmisuratore
Inviato
19 minuti fa, Felis ha scritto:

Ma quindi sto pre-ringing c'è o no alla fine?

Il pre-ringing che scaturisce dalle rilevazioni della risposta all'impulso effettuate tramite le microfonazioni asincrone USB con Umik si manifesta in modo casuale

Su 10 rilevazioni effettuate nel medesimo contesto (e posizione microfonica) alcune presenteranno una preoscillazione (a volte anche evidente) mentre altre risulteranno migliori

Le rilevazioni della risposta all'impulso acquisite sotto il medesimo circuito di clock (ad esempio tramite una scheda audio che funge da D/A - A/D e che abbia un ingresso microfonico) presentano costanza, ripetibilità e assenza di pre-ringing

E' un fatto tecnico normale in quanto il microfono USB implementa una scheda A/D al suo interno per traslare i dati analogici acustici in digitale

Tale scheda A/D ha un proprio clock, e questo è slegato dal clock della sorgente con cui si riproduce lo sweep logaritmico 

A questo punto vengono fuori risposte all'impulso abbastanza casuali, e da selezionare acquisendo piu volte 

Questo discorso è circoscrivibile alla precisione della risposta all'impulso a livello temporale

Non sussiste alcun problema per le correzioni di tipo PEQ, specie se in bassa frequenza

 

ilmisuratore
Inviato

Ci sono programmatori di software di correzione mixed phase che sconsigliano l'uso di MIC USB :classic_smile:

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il pre-ringing che scaturisce dalle rilevazioni della risposta all'impulso effettuate tramite le microfonazioni asincrone USB con Umik si manifesta in modo casuale

Su 10 rilevazioni effettuate nel medesimo contesto (e posizione microfonica) alcune presenteranno una preoscillazione (a volte anche evidente) mentre altre risulteranno migliori

Le rilevazioni della risposta all'impulso acquisite sotto il medesimo circuito di clock (ad esempio tramite una scheda audio che funge da D/A - A/D e che abbia un ingresso microfonico) presentano costanza, ripetibilità e assenza di pre-ringing

E' un fatto tecnico normale in quanto il microfono USB implementa una scheda A/D al suo interno per traslare i dati analogici acustici in digitale

Tale scheda A/D ha un proprio clock, e questo è slegato dal clock della sorgente con cui si riproduce lo sweep logaritmico 

A questo punto vengono fuori risposte all'impulso abbastanza casuali, e da selezionare acquisendo piu volte 

Questo discorso è circoscrivibile alla precisione della risposta all'impulso a livello temporale

Non sussiste alcun problema per le correzioni di tipo PEQ, specie se in bassa frequenza

Si questo mi era noto. Ma dal grafico si evince?

Nota che lo sweep nel mio caso non vene prodotto dalla scheda audio (del Mac) ma direttamente dal NAD. Di fatto Dirac comanda il NAD via wifi. Di collegato al Mac c'è solo lo U-mik con il suo bel file di calibrazione (nel mio caso a microfono in su, visto il multicanale).

ilmisuratore
Inviato

Nel caso in cui si manifestasse una deriva costante e irrisolvibile, provare ad attivare su REW l'acoustic reference timing...aiuta...ma senza la certezza che possa risolvere

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Felis ha scritto:

Si questo mi era noto. Ma dal grafico si evince?

Nota che lo sweep nel mio caso non vene prodotto dalla scheda audio (del Mac) ma direttamente dal NAD. Di fatto Dirac comanda il NAD via wifi. Di collegato al Mac c'è solo lo U-mik con il suo bel file di calibrazione (nel mio caso a microfono in su, visto il multicanale).

Nel tuo caso non noto problemi :classic_smile:

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato

ACOURATE ad esempio, famoso sistema (oltre che ottimo) di correzione attiva sconsiglia vivamente l'utilizzo di microfoni USB

Per natura inadatti a rilevazioni in cui l'aspetto temporale è di fondamentale importanza

ilmisuratore
Inviato

...trovate anche le raccomandazioni di Acourate

 

 

no usb.jpg

Mighty Quinn
Inviato

Prendete un banale Earthworks Audio M23 e passa la paura 

E prendete pure Acourate 

E ripassa la paura 

:classic_smile:

Inviato

questi microfoni costano un pò troppo,  a noleggio non ci sono ? :classic_biggrin:

Inviato
48 minuti fa, Berico ha scritto:

cosa ha che non va il software eversolo? solo auralic è superiore.

Non ne ho idea, ho provato solo quello Blueos, e mi è piaciuto abbastanza. Però su qualsiasi sito cerchi, molti dicono che il software di streaming di eversolo non è bello come quello dei due concorrenti. Ci sarebbe da consultare qualcuno che li ha provati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...