Dufay Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Il povero Nacchero che mi sta simpatico temo che a dare ascolto a certi non arriverà da nessuna parte.
Nacchero Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @Coltr@ne ero al lavoro e adesso sono in pausa ma fra poco rientro. Devo rileggere con calma e attenzione. Comunico già però che il sub rimarrà soltanto uno e la situazione comunque porterà a scendere a compromessi. Ahimè ho poco tempo e spazio per dedicarmi. Magari un po' alla volta .... Farò una misurazione "tutto flat" coi soli crossover impostati. Poi da lì vedremo. Ringrazio @grisulea ovviamente per avermi dedicato la sua attenzione. @Dufay non provocare rissa te ne prego. Sei ben accetto invece per consigli. Vi aggiornerò e posterò le prime misure. Grazie a tutti
Dubleu Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Il Rel dichiara 4ms di ritardo, in realtà a misure è a 8ms di ritardo, sono moltissimi e vanno corretti assolutamente. C'è chi ascolta con 10 30ms ma non è una buona linea. In linea di massima 1ms a spanne calcolalo come 30cm, 8ms sono 2,4 metri, molti. Si sente molto se i sub han ritardi.
Coltr@ne Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 Nel caso si voglia correggere la risposta solo fino alla Fb del diffusore, vanno fatte le misure con rew con gia il passa alto inserito? O nelle impostazioni di rew gli si comunica che si vuole correggere solo dalla Fb? O è indifferente?
Coltr@ne Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Rel dichiara 4ms di ritardo Scusa non capisco, hai un link? 1 ora fa, Dubleu ha scritto: in realtà a misure è a 8ms di ritardo, Ma non dipende dalle distanze? Non capisco a che ritardo ti riferisca. Perdona
ilmisuratore Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 50 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Nel caso si voglia correggere la risposta solo fino alla Fb del diffusore, vanno fatte le misure con rew con gia il passa alto inserito? O nelle impostazioni di rew gli si comunica che si vuole correggere solo dalla Fb? O è indifferente? Su REW e possibile impostare/delimitare/circoscrivere la frequenza di intervento Tuttavia applicherei la correzione nelle effettive condizioni di utilizzo, quindi adotterei questo procedimento: Inserimento passa alto Misurazione Correzione 1
Dubleu Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: Scusa non capisco, hai un link? Ma non dipende dalle distanze? Non capisco a che ritardo ti riferisca. Perdona il sub è composto da scatola, amplificatore, woofer e dsp per tagli Il dsp che esegue un passabasso per riprodurre solo le basse frequenze spesso controlla sovrapotenza, sovraescursioni, a volte taglia le infrasoniche bassissime: in molti amplificatori di sub così economici tagliano le frequenze sotto una certa frequenze dove il sub non arriva. Per far ciò il dsp interno deve calcolare, ecco che il dsp interno del Rel ha un certo tipo di latenza (lo hanno tutti) che dichiara di 4ms (SVS misura circa 6ms) solo che chi usa il tzero o lo ha misurato al netto del lavoro da reali 8ms di ritardo. E' insito in tutti i sub. Compri un amplificatore a piastre apposito per sub, un dsp esterno sempre hai latenza per il calcolo. Mettila così, i "circuiti interni" di un subwoofer avranno sempre un ritardo; la qualità del subwoofer è determinata anche da ciò. Ecco perchè nel caso di minidsp che regola l'intero impianto è giusto correggere ciò; mentre chi ha solo il subwoofer deve tenerselo o valutare l'acquisto di subwoofer con delay migliori. I dsp dedicati solo al subwofoofer/woofer è meglio che siano con delay minori possibile. Non scappi. Poi ci sono diverse variabili (quanti calcoli devono fare, a volte pendenze più ripide aumentano la latenza). Feci le mie ricerche tempo fa studiando gli amplificatori Rel che comunque risultano discreti come latenze. SVS è leggermente meglio. Stavo costruendo un subwoofer "economico" per un mio amico e scelsi proprio il loro amplificatore. Purtroppo oggi Kaspersky mi da problemi di virus troian nel loro sito e non mi permette l'accesso. Se cerchi, SVS dichiara sempre il ritardo, pian pianino lo trovi se ti interessa. Anche mini dsp dichiara sui 4ms se non ricordo male, ma agendo anche sui satelliti e riallineando il discorso non cambia. Ho studiato molti dsp per vedere le latenze per la costruzione dei miei impianti e quelli di amici. 1
grisulea Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: Nel caso si voglia correggere la risposta solo fino alla Fb del diffusore, vanno fatte le misure con rew con gia il passa alto inserito? O nelle impostazioni di rew gli si comunica che si vuole correggere solo dalla Fb? O è indifferente? Se si vuole correggere con rew a mio parere è inopportuno fargli fare calcoli automatici, poi si viene qua a scrivere che i dsp suonano male. Si parte dalla misurazione del sistema già finito, quello che ti ritrovi, in pratica si guarda la situazione al momento della misura per singolo canale e si interviene per singolo canale salvo poi, a correzione effettuata, verificare l'interazione tra i canali con la misura in stereofonia. La cosa più semplice è segare i picchi in gamma bassa centrando frequenza, fattore di merito e attenuazione. L'ascolto ti dice quale valore di attenuazione preferire, è un compromesso ma sempre migliore che una rif sballatissima. Dico questo perché sui bassi la rif dei picchi segue andamenti normali. Il resto diventa più complesso perchè a fronte di una rif che fa picco potrebbe celarsi una risposta nel tempo che fa un buco. Si equalizza alla grande il picco e si torna a dire che i dsp suonano male. Attenzione poi a chiudere i buchi. Non è che non si possa ma si deve aver chiaro quel che si fa. Primo si deve disporre di potenza adeguata alla necessità, secondo si devono avere altoparlanti in grado di bersi quasto eccesso di potenza, terzo si deve verificare che la correzione avvenga e della quantità stabilita, se non succede non solo non si sistema il problema ed il motivo è intuibile ma si combina un pasticcio e si ritorna a dire che i dsp suonano male. Equalizzare non è esattamente muovere due cursori. Detto in parole semplici. Allora prima di mettere mano bisogna guardarsi bene la Rif, il Decay ed il ritardo di gruppo. Vedere quello che va fatto e che si può fare e quello che non si può e non si deve fare, sempre con in mente i limiti del sistema che si vuole correggere. I sistemi quantitativamente abbondanti meglio si prestano dei sistemi striminziti per i quali è meglio fare solo qualche attenuazione. I singoli canali devono poi essere resi i più simili possibile almeno dai 200 hz in su al fine di garantire anche una immagine migliore. Controllo della Rif a parte, si fa partire uno sweep da 20 a 20khz, il suono deve (possibilmente, non lo sarà quasi mai) essere sempre in centro ai diffusori, si deve sentire che parte dal pavimento e sale verso il soffitto sempre in centro. Seguendo questo processo è impossibile non migliorare il sistema, poco o tanto dipende dai difetti, poco in buoni, molto in sistemi critici. Chi usa satelliti e sub può correggere solo i bassi così si mette il cuore in pace che il resto non viene toccato. 1
Nacchero Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @Dubleu questo ritardo su avverte a orecchio? In che modo? Se si tratta di una sorta di asincronia fra diffusori e sub, non ho mai avvertito niente di tutto ciò. Né liscio né corretto, mai con nessun componente abbia avuto nel mio soggiorno. Potrà magari dipendere dalla mia non esperienza d'ascolto, chissà...... E, per tutti, riguardo al mio impianto, si tratta, ripeto, di tirar fuori una situazione decente. Che poi a dire il vero q me, tutto sommato è sempre piaciuto. Ma ho anche pian piano colto alcune migliorie apportate. Io apprezzo molto i consigli di tutti, ma forse per me sono anche troppo. Per vari motivi, primo dei quali il tempo che ho a disposizione e la promiscuità del soggiorno da dividere col resto della famiglia. Alla fine è più il divertimento di provare cose, scambiare 2 parole qua e imparare. Probabile che quando presi gli attivi avessi fatto la scelta giusta, ma poi mi annoiavo. Probabile che parta con misura/Dirac/misura e poi si vedrà cosa ritoccare. Nel frattempo rileggerò o vostri consigli e cercherò di comprenderli. Intanto ceno! 😉
VINICIUS Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 @ilmisuratore Se chiami le tue casse "accrocco", temo non sia molto soddisfatto di esse. Va beh, ma poi con Rew le hai trasformate neile Wilson Audio :D
VINICIUS Inviato 9 Ottobre 2024 Autore Inviato 9 Ottobre 2024 @Dubleu Se tutti i sub hanno un ritardo, come si fa per sincronizzarli ai due frontali? Io ho provato ad inserire un sub ed è stata una tragedia, avvertivo il colpo allo stomaco della cassa della batteria in ritardo rispetto al resto. Ho smontato il sub e ho comprato due diffusori da pavimento.
Mighty Quinn Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 33 minuti fa, VINICIUS ha scritto: le hai trasformate neile Wilson Audio Vuoi dire che ha peggiorato? Porello! 1
leosam Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @VINICIUS Se i/il sub sono posti anteriormente ai diffusori si allinea tutto con i ritardi temporali dei dsp. Se i/il sub sono messi posteriormente ai diffusori saranno sempre in ritardo,tutto questo vale se i diffusori non vengono trattati in attivo ma solo in passivo.
ilmisuratore Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 46 minuti fa, VINICIUS ha scritto: @ilmisuratore Se chiami le tue casse "accrocco", temo non sia molto soddisfatto di esse. Va beh, ma poi con Rew le hai trasformate neile Wilson Audio :D Non sono soddisfatto, vado ben oltre la soddisfazione Vieni a sentire l'accrocco ...passiamo mezza giornata assieme e ci sentiamo un pò di musica 1
Giannimorandi Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @VINICIUS allineare la fase non è semplice ma con un po' di pazienza si può. Si parte da la classica regolazione tra 0/180 gradi per vedere come va meglio poi trovata la migliore delle due regolazioni si procede spostando il subwoofer più vicino di 30/40 cm per volta per la messa a punto. Avere una registrazione continua della fase ancora meglio ma pochi subwoofer la hanno
Giannimorandi Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: @VINICIUS allineare la fase non è semplice ma con un po' di pazienza si può. Si parte da la classica regolazione tra 0/180 gradi per vedere come va meglio poi trovata la migliore delle due regolazioni si procede spostando il subwoofer più vicino di 30/40 cm per volta per la messa a punto. Avere una registrazione continua della fase ancora meglio ma pochi subwoofer la hanno Poi altra cosa il subwoofer come anche la parola suggerisce va usato tagliato basso per riprodurre le frequenze che i diffusori non arrivano se si taglia più in alto si va ad inquinare i mediobassi che sono più veloci e difficili da sincronizzare con diffusori diversi
Dubleu Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 1 ora fa, VINICIUS ha scritto: @Dubleu Se tutti i sub hanno un ritardo, come si fa per sincronizzarli ai due frontali? Io ho provato ad inserire un sub ed è stata una tragedia, avvertivo il colpo allo stomaco della cassa della batteria in ritardo rispetto al resto. Ho smontato il sub e ho comprato due diffusori da pavimento. È off topic, ma non hai trattato le frequenze basse come quarta o quinta via del tuo impianto. Se hai tempo e voglia, parliamone qui.
Dubleu Inviato 9 Ottobre 2024 Inviato 9 Ottobre 2024 @Nacchero ora hai il miniDSP che può allineare il tutto. Maletti 6ms di delay ai frontali ed ascolta per un mese. Poi toglilo e fammi sapere. Se tutti ascoltano con il sub come fosse indietro 2 metri e mezzo e tirato per il collo è chiaro che non hai metri di giudizio. Ma ora è lì a portata di click. Dopo che ti abitui, sentirai subito la differenza. Vedo sub posti dietro ai diffusori, latenze dei DSP sub e posizioni più lontane rispetto ai diffusori. Sono echi fra un po'. Poi la nostra quarta via di frequenze non soddisfa. Come segnalato a Vinicius i motivi sono molti. Ma qui parliamo di correzione, che è a portata di click. La natura dei sub, è altro argomento. Nella correzione però se possibile, le cose van corrette. Metteresti tweeter, medio woofer sub a distanze alternate s fantasia a 2,5 metri fra di loro? No. Correggiamola sta cosa che minidsp lo permette. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora