Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e passiva


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, Nacchero ha scritto:

@yukatan non è che la devi girare? 😝

No no 😉

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, yukatan ha scritto:

No no 😉

Si scherza eh. A me, se la tirassi giù così mi sparirebbero i bassi.

Inviato
4 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Si scherza eh

E certo, il primo a scherzare su questi argomenti sono io, tanti purtroppo prendono troppo sul serio questa passione.

 

5 minuti fa, Nacchero ha scritto:

A me, se la tirassi giù così mi sparirebbero i bassi.

Guarda nel mio ambiente e con il mio sistema è tutto molto equilibrato con un basso presente quando ci deve essere e soprattutto dopo l’intervento con Rew una pulizia strumentale e una distribuzione degli strumenti chirurgica. L’ambiente è un normale soggiorno, grande ma con arredamento normale (nessun pannello specifico), l’unica cosa è che ho la possibilità di distanziare i diffusori dalla parete di fondo di oltre 3 metri e da quelle laterali oltre un metro, in un ambiente non regolare.

Inviato
7 ore fa, grisulea ha scritto:

A me pare molto buono ma ci devi dire tu come suona.

Dimenticavo. La curva non ti pare leggermente inclinata a favore dei bassi? Non si fa così per le cuffie? In confronto la curva di Yukatan sembra molto lineare, forse magrolina sui bassi?

Inviato
8 ore fa, VINICIUS ha scritto:

La curva non ti pare leggermente inclinata a favore dei bassi

Sembra ma l'immagine mostra solo la risposta fino a 1000 hz. Bisognerebbe vederla tutta a sesti con scala abbastanza espansa, 5 db frazione. 

8 ore fa, VINICIUS ha scritto:

In confronto la curva di Yukatan sembra molto lineare, forse magrolina sui bassi?

Anche questo sembra, ad occhio è magrolina ma andrebbero viste anche altre misure, di norma e per mia esperienza potrebbe esserlo. Ma ho notato che alcuni preferiscono un suono snello, molto pulito e definito, con poco calore e basso in secondo piano. Dipende anche da cosa si ascolta. 

Inviato

@ilmisuratore hey Tom, ascolta questo brano. Esattamente la prima nota di basso che viene riprodotta, la sento più forte delle altre. Puoi cercare di capire di cosa si tratta?

-

 

Inviato
Il 24/10/2024 at 09:03, grisulea ha scritto:

Sembra ma l'immagine mostra solo la risposta fino a 1000 hz. Bisognerebbe vederla tutta a sesti con scala abbastanza espansa, 5 db frazione. 

Anche questo sembra, ad occhio è magrolina ma andrebbero viste anche altre misure, di norma e per mia esperienza potrebbe esserlo. Ma ho notato che alcuni preferiscono un suono snello, molto pulito e definito, con poco calore e basso in secondo piano. Dipende anche da cosa si ascolta. 

.

Ecco la curva

.

 

correzione.jpg

Inviato

@VINICIUS non male davvero. Indagherei il picco a 110 hz per vedere se è il caso di ridurlo e quello a 1500 hz che tende solito a mettere in primo piano la gamma media.  Quello a 10.000 potrebbe piacere sempre che siano i due canali insieme e che la misura in gamma alta sia corretta. L'indagine va fatta sui singoli canali e con tutte le misure.

Inviato
45 minuti fa, grisulea ha scritto:

@VINICIUS non male davvero. Indagherei il picco a 110 hz per vedere se è il caso di ridurlo e quello a 1500 hz che tende solito a mettere in primo piano la gamma media.  Quello a 10.000 potrebbe piacere sempre che siano i due canali insieme e che la misura in gamma alta sia corretta. L'indagine va fatta sui singoli canali e con tutte le misure.

 

L'ascolto mi sembra molto buono. La gamma alta è perfetta per me. Unica cosa, ancora qualche piccolo eccesso saltuario con alcune note basse. Piccole cose comunque. Ora provo a fare una nuova misurazione.

Inviato

Queste invece sono le stringhe di correzione dei due canali. Notate bene che laddove c’è bisogno di correggere oltre i 12db, ho inserito una seconda stringa subito dopo.

 

 

D3C9CD8D-66A1-4410-9634-117198769A11.png

793B9519-C55D-4B9D-B273-0E8F9C0579EC.png

Giannimorandi
Inviato

@VINICIUS quel buco a 80 hz fa perdere un po' di punch magari si aggiusta cambiando un po' la posizione dei diffusori 

Inviato
28 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

@grisulea

.

Ecco il grafico appena misurato. Canale L in blu.

.

 

25ottobre.jpg

 

Non la vedo

Inviato

Per rispondere mi servirebbero gli mdat dei due canali singoli ed insieme. Ma una prova la puoi fare semplicemente ascoltando questo risultato confrontato con uno al cui canale sinistro hai tolto 3 ulteriori db a 110 hz senza togliere alle bande adiacenti, elevato q. Almeno mi pare il sinistro il più alto, non vedo bene. 

 

44 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

quel buco a 80 hz fa perdere un po' di punch

È molto stretto, influisce poco.

Giannimorandi
Inviato

Assomiglia un po' alla risposta in basso della mia saletta che dopo un picco a 40hz crolla abbastanza ripidamente io ho aggiunto un subwoofer tagliato giusto a 40hz in controfase che smussa il picco a 40hz poi continua fino a 20hz anche se serve a poco in qualche registrazione si sente 

Inviato
57 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Non la vedo

ho aggiustato il post

  • Thanks 1
Inviato
33 minuti fa, grisulea ha scritto:

Per rispondere mi servirebbero gli mdat dei due canali singoli ed insieme. Ma una prova la puoi fare semplicemente ascoltando questo risultato confrontato con uno al cui canale sinistro hai tolto 3 ulteriori db a 110 hz senza togliere alle bande adiacenti, elevato q. Almeno mi pare il sinistro il più alto, non vedo bene. 

È molto stretto, influisce poco.

Se guardi le stringhe di correzione del canale sinistro, è a 111Hz e correggo già -12db. Oltre non va, altrimenti devo eliminare una stringa. Potrei togliere quel -0,6db sui 46Hz che probabilmente è insignificante. In effetti IL Misuratore, sui 111Hz del canale sinistro, mi aveva consigliato di correggere con -14,20 db, mi ero fermato a -12db.

Ora eseguo il consiglio,

Per curiosità, hai ascoltato il brano qui sopra, per capire quale sia la frequenza un po’ fastidiosa?

Inviato
10 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

0,6db sui 46Hz che probabilmente è insignificante

Completamente insignificante. 

 

10 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ora eseguo il consiglio,

Si usa la riga che elimini 

 

10 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Per curiosità, hai ascoltato il brano qui sopra, per capire quale sia la frequenza un po’ fastidiosa?

No, adesso non riesco. Forse più tardi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...