Vai al contenuto
Melius Club

Correzione ambientale attiva e passiva


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Guarda che che se fosse così semplice tutte le sale delle fiere audio sarebbero circonvolute con una qualità invidiabile.

Come tutti i suoni dei circonvoluti sarebbero eccelsi.

Il sistema non fa miracoli e funziona  in un piccolo intorno. Se in sala ci sono venti persone magari due o tre sentono correttamente e gli altri male comunque e forse anche peggio, dipende. 

11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non è così anche se i circoncoluti sono convinti di avere il massimo dei massimi.

Non credi basti, decidono loro cosa e' bene per loro. Avranno fatto confronti ed avranno scelto. L'importante non è decidere qua cosa sia meglio, ma evidenziare che ci sono possibilità, uno prova e sceglie. Se "non" subito dopo dovrebbe domandarsi se ha sbagliato qualcosa. 

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Guarda che che se fosse così semplice tutte le sale delle fiere audio sarebbero cirvonvolute con una qualità invidiabile.

Guarda che le sale (in realtà stanze) usate nelle fiere sono ambienti a cui è stato tolto un letto ed un armadio, pareti in cartongesso ed in alcuni casi , un  bagno (adibito per le scatole dei prodotti esposti) Che vuoi circonvulare ? :classic_biggrin:

Però a volte, gli dice bene e qualcosa riesce pure a suonare decentemente.

Cmq ci sono tanti amici da salutare e tanto da vedere, l'occhio, quasi sempre, è appagato.

Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Guarda che che se fosse così semplice tutte le sale delle fiere audio sarebbero circonvolute con una qualità invidiabile.

Come tutti i suoni dei circonvoluti sarebbero eccelsi.

Non è così anche se i circoncoluti sono convinti di avere il massimo dei massimi.

Quindi mi stai dicendo che alle fiere tutti gli stand suonano in maniera eccelsa senza uso di “circonvoluti”? O alcuni suonano male e nemmeno lo sanno? Ma poi, gli stand, hanno i problemi sulle basse frequenze tipo i dei piccoli appartamenti? Non è che con le correzioni attive puoi risolvere i problemi di un impianto scarso. Probabilmente si può ottimizzare un impianto già buono.

Inviato
6 minuti fa, Bike ha scritto:

Guarda che le sale (in realtà stanze) usate nelle fiere sono ambienti a cui è stato tolto un letto ed un armadio, pareti in cartongesso ed in alcuni casi , un  bagno (adibito per le scatole dei prodotti esposti) Che vuoi circonvulare ? :classic_biggrin:

Però a volte, gli dice bene e qualcosa riesce pure a suonare decentemente.

Cmq ci sono tanti amici da salutare e tanto da vedere, l'occhio, quasi sempre, è appagato.

Mica tutte.

Peccato che non le circonvolutino se so si sentitebbe bene ovunque 

Inviato

@ilmisuratore A scanso di equivoci, io sento il picco solo con determinati brani che suonano quella nota lì o al massimo altre sue note. Le altre note gravi sono buone. Inoltre, questo rinforzo selettivo, lo avverto non solo dal mio divano, ma anche nel resto della stanza o nelle stanze adiacenti. Non la corruzione attiva vada a correggere solo per una postazione di ascolto.

Inviato
4 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Quindi mi stai dicendo che alle fiere tutti gli stand suonano in maniera eccelsa senza uso di “circonvoluti”? O alcuni suonano male e nemmeno lo sanno? Ma poi, gli stand, hanno i problemi sulle basse frequenze tipo i dei piccoli appartamenti? Non è che con le correzioni attive puoi risolvere i problemi di un impianto scarso. Probabilmente si può ottimizzare un impianto già buono.

No un impianto buono bon ha bisogno di circonvoluzioni.

Inviato
5 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Quindi mi stai dicendo che alle fiere tutti gli stand suonano in maniera eccelsa senza uso di “circonvoluti”

In generale suonano invece malino bene che vada, raramente bene. 

 

2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Peccato che non le circonvolutino se so si sentitebbe bene ovunque 

Peccato si, suonerebbero meglio. Il miglior impianto sentito in una fiera era trattato DSP. E lo era per tutti o quasi anche qua sul forum. Anche per te. Non faccio nomi. 

Inviato

@grisulea quindi ci sono impianti che usano DSP che suonano in modo eccelso? Nonostante i presunti danni irreparabili causati sul flusso di bit?

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mica tutte

Quindi sei dotato nelle orecchie, di un filtro che non ti fa sentire la musica della stanza affianco? Come le cuffie della Bose, ammazza come stai evoluto :classic_blink:

Inviato
30 minuti fa, Dufay ha scritto:

Guarda che che se fosse così semplice tutte le sale delle fiere audio sarebbero circonvolute con una qualità invidiabile.

Come tutti i suoni dei circonvoluti sarebbero eccelsi.

Non è così anche se i circoncoluti sono convinti di avere il massimo dei massimi.

Hai sottolineato l'esempio meno praticabile

Le sale -in fiera- offrono per le condizioni a contorno le peggiori garanzie affinchè potesse funzionare bene, in special modo poi se le condizioni della sala cambiano drasticamente per numero di persone al suo interno e relativa posizione random

Inviato
7 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

quindi ci sono impianti che usano DSP che suonano in modo eccelso?

Per me si, senza dubbio, anzi in generale suonano meglio degli altri. Suonano comunque meglio di se stessi senza, non avrebbe senso usarli altrimenti. Non ti pare?

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

@ilmisuratore A scanso di equivoci, io sento il picco solo con determinati brani che suonano quella nota lì o al massimo altre sue note. Le altre note gravi sono buone. Inoltre, questo rinforzo selettivo, lo avverto non solo dal mio divano, ma anche nel resto della stanza o nelle stanze adiacenti. Non la corruzione attiva vada a correggere solo per una postazione di ascolto.

Te lo avevo detto prima

Da te non c'è un grave problema, ma c'è qualcosa che andrebbe risolta

Se stai dietro a quello che dice Dufay il problema rimarrà li dov'è e continuerai ad avvertirlo

Se hai la possibilità di effettuare delle misure postale, magari riesco perfino a costruirti un filtro per provarlo

 

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Hai sottolineato l'esempio meno praticabile

Glielo detto (simpaticamente) a Dufay che c'era un letto e due comodini prima della fiera ma lui non vuole crederci 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Te lo avevo detto prima

Da te non c'è un grave problema, ma c'è qualcosa che andrebbe risolta

Se stai dietro a quello che dice Dufay il problema rimarrà li dov'è e continuerai ad avvertirlo

Se hai la possibilità di effettuare delle misure postale, magari riesco perfino a costruirti un filtro per provarlo

Non ho microfono, tranne quello di un iPad o di un MacBook. Se esiste un’app per giocare, lo faccio con piacere.

Inviato
2 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Se esiste un’app per giocare, lo faccio con piacere.

Lascia stare allora

Dal gioco si ottengono risultati assai fuorvianti

La correzione digitale è qualcosa che va implementata nel miglior modo possibile

Soltanto in quel caso si ottengono risultati definitivi

Inviato
23 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

@grisulea quindi ci sono impianti che usano DSP che suonano in modo eccelso? Nonostante i presunti danni irreparabili causati sul flusso di bit?

Mai sentiti.

E ne ho sentiti di impianti .

Inviato
44 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mai sentiti.

E ne ho sentiti di impianti .

E dai, così però fai l’estremista provocatore! E che è, io ne ho sentiti suonare bene anche con i controlli di tono non al centro! E non credo che una modesta correzione attiva sul flusso digitale possa fare peggio!

Inviato
5 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ed dai, così però fai l’estremità provocatore! E che è, io ne ho sentiti suonare bene anche con i controlli di tono non al centro! E non credo che una modesta correzione attiva sul flusso digitale possa fare peggio!

Ti dico qualcosa sull'attendibilità del soggetto

20 anni fa stabiliva che un DAC economico suonasse da schifo...inascoltabile...deprecabile...impresentabile ai canoni dell'hifi...e lontanamente accomunabile all'high end

Oggi utilizza come sorgente (e come DAC, con tanto di segnale prelevato dall'uscita cuffia) uno smartphone Xiaomi readmi note 8 pro, che come chip di conversione utilizza qualcosa come un paio di centesimi

Ha compiuto un salto con doppio e triplo avvitamento mortale

Col tempo maturerà anche sul discorso correzione attiva

Al momento è immaturo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...