ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 13 minuti fa, grisulea ha scritto: Facciamo che lui non compra nulla, viene da te ed ascolta il PC da 100 euro. Dopo decide cosa fare. Magari risparmia 1500 euro e sente pure meglio. A diposizione Non voglio influenzare nessuno e men che meno le scelte...però un esperienza su un impianto fondamentalmente formato sul responso misuristico la farei 1
Nacchero Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 7 minuti fa, VINICIUS ha scritto: @grisulea Pc a 100 euro? Ma sai che palle, accendere pc e monitor per ascoltare un po' di musica. Avessi libreria di file in locale, ma di solito ascolto solo in streaming. Mh, su questo forse non sei aggiornato. Il PC si accende nello stesso tempo di uno streamer e il monitor potrebbe non servirti se non per la prima configurazione. Io stesso pensavo di prendere un nuc e collegarlo alla TV (un mezzo all'impianto) per l'occorrenza. Poi comandi da smartphone o tablet.
VINICIUS Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 41 minuti fa, Felis ha scritto: Se vuoi giocare con l'iPad, e sottolineo giocare, c'è questa https://apps.apple.com/it/app/housecurve/id1470695018 Purtroppo richiede la versione 16 di IOS. Sull’iPad ho la 15. Come telefono al momento ho uno xiaomi. 1
PippoAngel Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 @VINICIUS se hai solo un paio di frequenze basse e correzioni diverse fra i canali, secondo me ti serve un equalizzatore parametrico: purtroppo ti serve un PC... Soluzioni "definitive" secondo me, visto che hai detto che non hai files tuoi: - un "nucchettino" con montato Roon Rock (250 euro nuc + 800 licenza Roon) - un "nucchettino" con Daphile (100 euro nuc + amico smanettone che sappia configurare Daphile, c'è um thread dedicato a Daphile)
PippoAngel Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 @VINICIUS Questa è la pagina di Roon dedicata alla correzione attiva: il procedural EQ permette di attivare due equalizzatori parametrici diversi a seconda dei canali
PippoAngel Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 @VINICIUS Queste sono le correzioni per il mio ambiente: come puoi vedere sono leggermente diverse (ma potrebbero essere "decisamente" diverse ...). Come ci sono arrivato? Misurando la risposta in ambiente con REW e poi provando: - generando file di convoluzione da REW ed importati in Roon - generando file di convoluzione con Rephase ed importati in Roon - linearizzando la curva rilevata da REW da 20 a 20.000 (il grafico ottenuto era "uno spettacolo", peccato che suonava da "cesso") Alla fine, dopo mesi di prove e smoccolamenti vari ... è rimasta la correzione delle due frequenze "disastrate", il resto rimane non corretto: e, nel mio ambiente, suona meglio la correzione con i due equalizzatori parametrici di cui ai grafici. Secondo me la corrazione tramite file di convoluzione suona peggio. Ribadisco: secondo me ...
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 9 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Alla fine, dopo mesi di prove e smoccolamenti vari ... è rimasta la correzione delle due frequenze "disastrate", il resto rimane non corretto: Ed è proprio quello che gli ho consigliato di fare Si corregge la parte difettosa e si lascia il resto intonso Noti come me una perfetta trasparenza nella parte non corretta ? perchè molti hanno il terrore sul fatto che il segnale attraversi un filtro digitale in flat
PippoAngel Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Noti come me una perfetta trasparenza nella parte non corretta ? perchè molti hanno il terrore sul fatto che il segnale attraversi un filtro digitale in flat Con l'equalizzazione parametrico non si nota alcuna variazione, con ia convoluzione non sono perfettamente soddisfatto: capiamoci bene ... è una senzazione sottile sottile sottile, probabilmente una "fisima psicologica" ... ma avendo salvato tutti i filtri e tutte le diverse configurazioni (ad esempio files di convoluzione a tutte le frequenze, un file di convoluzione e ricampionamento di tutto a quella frequenza, e così via ...) sono in grado di caricarli e confrontarli quando volgio! Sinora sono sempre tornato al parametrico ...
ilmisuratore Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 1 minuto fa, PippoAngel ha scritto: Con l'equalizzazione parametrico non si nota alcuna variazione, con ia convoluzione non sono perfettamente soddisfatto: capiamoci bene ... è una senzazione sottile sottile sottile, probabilmente una "fisima psicologica" ... ma avendo salvato tutti i filtri e tutte le diverse configurazioni (ad esempio files di convoluzione a tutte le frequenze, un file di convoluzione e ricampionamento di tutto a quella frequenza, e così via ...) sono in grado di caricarli e confrontarli quando volgio! Sinora sono sempre tornato al parametrico ... Bene, mi torna p.s sulla convoluzione c'è un intervento massiccio sull'eccesso di fase...probabilmente non si incastra bene
Dufay Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 18 ore fa, PippoAngel ha scritto: Con l'equalizzazione parametrico non si nota alcuna variazione, con ia convoluzione non sono perfettamente soddisfatto: capiamoci bene ... è una senzazione sottile sottile sottile, probabilmente una "fisima psicologica" ... ma avendo salvato tutti i filtri e tutte le diverse configurazioni (ad esempio files di convoluzione a tutte le frequenze, un file di convoluzione e ricampionamento di tutto a quella frequenza, e così via ...) sono in grado di caricarli e confrontarli quando volgio! Sinora sono sempre tornato al parametrico ... Non diamo sempre la colpa alla psicologia. Se senti che qualcosa non va qualcosa quasi sicuramente non va. Tipico delle circonvoluzioni che danno quel senso di fastidio non ben identificabile. Quello che io chiamo tutto bene ma niente a posto.
ilmisuratore Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 42 minuti fa, Dufay ha scritto: Non diamo sempre la colpa alla psicologia. Se senti che qualcosa non va qualcosa quasi sicuramente non va. Tipico delle circonvoluzioni che danno quel senso di fastidio non ben identificabile. Quello che io chiamo tutto bene ma niente a posto. Quando si dice non capire quello che si fa...(ops...quello che fanno gli altri, come e con cosa) e accollare delle "colpe" ad una tecnologia non sapendo che alla fine è stata usata alla stessa stregua dell'altra, ma senza operare sulla fase in eccesso, ma soltanto avvalendosi della correlazione che scaturisce dal rapporto che lega l'ampiezza nel dominio della frequenza e la fase stessa (fase minima) Anche quel tipo di utilizzo si considera "convoluzione" ma semplicemente con un altro settaggio Oramai le raccomandazioni di prestare attenzione a quello che si dice e quello che si fa sono tante, il DRC, REW, REPHASE e affini...volendo...possono portare TUTTI al medesimo risultato, basta indirizzare i settaggi allo stesso modo Tu hai sempre pensato (erroneamente) che è proprio il sistema ad inquinare il segnale, e sbagli di grosso L'unico ad inquinare può essere soltanto l'operatore con l'uso maldestro del sistema in quanto quest'ultimo non ci mette nulla di proprio, ma esegue semplicemente dei -comandi- Se a PIppoangel il filtro con REW va benissimo, ed è trasparentissimo, sappi che anche in quel caso il segnale lo "attraversa per intero" ma tutto viene confinato al solo intervento sui bassi senza smanacciare troppo sull'eccesso di fase...quest'ultima assai delicata e con molti piu rischi di errori di finestrura e come si interseca in ambiente/diffusore
ilmisuratore Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Se senti che qualcosa non va qualcosa quasi sicuramente non va. ...su questa perla sorvoliamo poichè basta pochissimo per "sentire qualcosa che non va" anche se TUTTO và...
Dufay Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...su questa perla sorvoliamo poichè basta pochissimo per "sentire qualcosa che non va" anche se TUTTO và... Ecco bravo sorvola. Secondo il tuo modo di pensare qualsiasi cosa vada bene altre tue (e sottolineo tue) misure e alla tua interpretazione delle stesse deve immancabilmente suonare benissimo. E lo farà sicuramente alle tue orecchie non particolarmente avvezze alla qualità.
ilmisuratore Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Ecco bravo sorvola. Secondo il tuo modo di pensare qualsiasi cosa vada bene altre tue (e sottolineo tue) misure e alla tua interpretazione delle stesse deve immancabilmente suonare benissimo. E lo farà sicuramente alle tue orecchie non particolarmente avvezze alla qualità. Perché non avvezze alla qualità, a me piace morbosamente la qualità
Dufay Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Perché non avvezze alla qualità, a me piace morbosamente la qualità Te lo dici da solo come sempre. Comunque morboso lo sei sicuramente.
ilmisuratore Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Te lo dici da solo come sempre. Comunque morboso lo sei sicuramente. Tutti c'è lo diciamo morbosamente da soli Te lo ridico allora...il risultato del mio impianto, per me, è quello a cui ho sempre aspirato... dunque sono riuscito a farmelo piacere molto Ti dispiace per caso ?
Berico Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 @VINICIUS per i tuoi problemi il parametrico va bene , anche rme ce l’ha. Altrimenti devi avere un approccio più radicale, misurare bene e dsp. 1
Nacchero Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 14 minuti fa, Dufay ha scritto: Secondo il tuo modo di pensare qualsiasi cosa vada bene altre tue (e sottolineo tue) misure e alla tua interpretazione delle stesse deve immancabilmente suonare benissimo. Oddio, un quanto a elasticità sulle tue interpretazioni anche tu scherzi poco eh! Ed è un peccato perché sicuramente sei uno che le cose le sa. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora