Savgal Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @Panurge Come dico a moglie e amici, dovrebbero stare con me qualche giorno (senza che siano visti) ed ascoltare cosa dicono i genitori e leggere cosa scrivono.
Questo è un messaggio popolare. Savgal Inviato 26 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Settembre 2024 Ogni nuovo anno scolastico si apre con dei buoni propositi. Più che l’intenzione di compiere qualcosa o perseguire degli obiettivi, vorrei esprimere dei desiderata, pur sapendo che per la gran parte di essi sarei in grado di fare ben poco affinché possano realizzarsi. Vorrei che i nostri ragazzi vengano volentieri, con piacere a scuola, che non vedano le circa 200 mattinate in aula come una condanna da cui non possono sottrarsi. Vorrei che la scuola sia vista dai ragazzi innanzitutto come il luogo dove si formerà la loro persona e in cui si creano relazioni ed amicizie. Vorrei che i ragazzi capiscano che le amicizie e le relazioni si costruiscono guardandosi negli occhi e non sullo schermo di un cellulare o di un PC. Vorrei non vedere più alcun adolescente triste e chiuso nella sua solitudine. Vorrei che i ragazzi provenienti da situazioni di povertà educativa ed economica non vedano la scuola come un’istituzione che è loro ostile, bensì un luogo, e forse il solo, che offre loro delle opportunità per un futuro migliore. Vorrei che tutti gli insegnanti comprendano che i loro studenti non sono animali da allevare in vista di un voto sul registro di classe nella loro materia. Vorrei che tutti gli insegnanti comprendano che l’obiettivo prioritario dell’insegnamento è la formazione della persona e che ciascuna disciplina, con i suoi saperi, contribuisce a ciò. Vorrei una scuola in cui tutti gli insegnanti comprendano che è difficile insegnare ciò che si vuole o ciò che si sa, ma che si insegna quasi esclusivamente ciò che si è. Vorrei che tutti i genitori capiscano che difendere i loro figli nel caso in cui tengono comportamenti irrispettosi delle regole che disciplinano la vita scolastica è diseducarli, rendendo vano il nostro lavoro. Vorrei che tutti i genitori comprendano che quando mettono in dubbio dinanzi ai loro figli la professionalità dei docenti contribuiscono a rendere sempre meno credibile il valore della scuola come istituzione e lo stesso valore dell’istruzione. Vorrei che tutti comprendano che una società democratica si fonda sull’istruzione e che chi pensa che sia possibile essere liberi ed ignoranti pensa a qualcosa che mai è stato e mai sarà. La lista dei “vorrei” sarebbe più lunga e se anche la metà dei desiderata espressi si realizzasse sarebbe un miracolo, benché non creda nei miracoli. (Articolo inviato ad un giornale locale per l'inizio del nuovo anno scolastico) 6
Roberto M Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 4 minuti fa, Savgal ha scritto: (Testo vigente, cercate le differenze) Non funziona così. Devi postare il nuovo decreto e isolare le parti che secondo te sono sbagliate e spiegare perché, secondo il tuo punto di vista, sono sbagliate. Così’ dovrebbe fare un politico responsabile e (soprattutto) un bravo insegnante. Che la politica e (soprattutto) la scuola non dovrebbero nutrirsi di slogan, ma di ragionamenti logici.
31canzoni Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Perché, quando c’erano i soldi, non li hanno spesi per le scuole, gli ospedali e gli edifici pubblici, invece che in superbonus e banchi a rotelle ? Sui banchi a rotelle fola da giornali igienici manco ti rispondo, sul 110% chiedilo a Draghi che ha allargato e attenuato i controlli, alla Meloni e a Salvini. Invece perchè con la scuola dei poveri si finanzia la scuola dei ricchi? Perchè con la sanità dei poveri si finanzia la sanità dei ricchi? Perchè il decreto sicurezza ci fa arretrare così tanto che pure Orban tutto sommato è un libertario? 1
mozarteum Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 9 minuti fa, 31canzoni ha scritto: sul 110% chiedilo a Draghi che ha allargato e attenuato i controlli, alla Meloni e a Salvini E’ esattamente il contrario. A canzo’ e basta co’ sti poveri
Savgal Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 @Roberto M La disposizione che prevedeva la non ammissione in caso di voto di comportamento inferiore a 6 era già prevista nel DPR 249/1998. 9-bis. Con riferimento alle fattispecie di cui al comma 9, nei casi di recidiva, di atti di violenza grave, o comunque connotati da una particolare gravità tale da ingenerare un elevato allarme sociale, ove non siano esperibili interventi per un reinserimento responsabile e tempestivo dello studente nella comunità durante l'anno scolastico, la sanzione è costituita dall'allontanamento dalla comunità scolastica con l'esclusione dallo scrutinio finale o la non ammissione all'esame di Stato conclusivo del corso di studi Art. 1. (Disposizioni in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti) «Nel caso di valutazione del comportamento inferiore a sei decimi, il consiglio di classe delibera la non ammissione all’esame di Stato conclusivo del percorso di studi »;
Jarvis Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 Lo Statuto degli studenti ( era proprio necessario aggiungere studentesse, già questo la dice lunga sui tempi in cui viviamo) è qualcosa di cui si poteva e doveva fare a meno. Introduce l'idea che la scuola possa ledere dei diritti quando invece dovrebbe essere luogo di crescita e valorizzazione. È proprio sbagliato il concetto che è l'ennesima espressione del culto dei diritti ( i doveri sono dimenticati) tanto in voga
appecundria Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 33 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quali sarebbero, in concreto, le parti del decreto scuola che non ti piacciono e perché ? Difficile comunicare con nostalgici di un tempo mai esistito. Valditara fa fessi gli elettori, e di questo non ha l'esclusiva, ma lui ci crede veramente! Come Sangy credeva veramente di aver sedotto la bionda tinta con la sua prorompente virilità e la panna spray. Veramente pensate che si possano imporre oggi le regole della Gioventù Littoria? Non entro nel merito per non umiliare la mia intelligenza, mi limito al quesito: è fattibile? No perché poi se lo dici e non lo fai il prestigio dello stato va a pompeiane. 2
appecundria Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 21 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non funziona così. Devi postare il nuovo decreto e isolare le parti Si vede che sei avvocato e non ingegnere.
31canzoni Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: E’ esattamente il contrario. A canzo’ e basta co’ sti poveri E ci hai ragione che poi sono brutti sporchi e cattivi, insomma fanno anche schifo.
Jack Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 26 minuti fa, Savgal ha scritto: Vorrei che i nostri ragazzi vengano volentieri, con piacere a scuola, che non vedano le circa 200 mattinate in aula come una condanna da cui non possono sottrarsi. io capisco di altro ma a mio modesto avviso si dovrebbe scrivere Vorrei che i nostri ragazzi venissero … tutto l’articolo contiene questo ehm stile…chiamiamolo così
Jack Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 30 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Invece perchè con la scuola dei poveri si finanzia la scuola dei ricchi? Perchè con la sanità dei poveri si finanzia la sanità dei ricchi? ma come ti viene di scrivere simili perculazioni?! secondo me sei lí che ridi a crepapelle dietro lo schermo 😂😂
31canzoni Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 12 minuti fa, Jack ha scritto: ma come ti viene di scrivere simili perculazioni?! secondo me sei lí che ridi a crepapelle dietro lo schermo 😂😂 Son gnurant e vegnù zo con la piena, e non son bon de capir e interpretar de fin quel chel dise l'articolo dica 33 della costitusion. Porta pasiensa, son rimasto indrio.
appecundria Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: 1 ora fa, appecundria ha scritto: a ieri la forza pubblica di portava fiori e cioccolato Fino a ieri erano impuniti, oggi chi occupa rischia 7 anni Appunto, prima non era reato, la forza pubblica veniva in visita di cortesia. Quindi adesso è colpa della polizia se Casa Pound occupa ancora. A posto.
appecundria Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 1 ora fa, Savgal ha scritto: La disposizione che prevedeva la non ammissione in caso di voto di comportamento inferiore a 6 era già prevista nel DPR 249/1998. Si ma adesso ci sono 10mila euro di multa, 40 frustate e l'espulsione da tutte le scuole del regno.
appecundria Inviato 26 Settembre 2024 Autore Inviato 26 Settembre 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Vorrei che i nostri ragazzi venissero La variante vorrei che vengano in astratto è corretta, ma è di fatto desueta.
Jack Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 … l’avrà scritto il maestro Perboni del libro Cuore allora
Messaggi raccomandati