Dufay Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 43 minuti fa, Ivan1800 ha scritto: Scusate, adesso vado a vedermi il nuovo video di Sante Felli. Il 16 e 17 novembre farà una dimostrazione pubblica! 🥳 E non ditemi che non è interessante! Interessantissimo . Proporrei il 2 novembre però.
Dufay Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 1 minuto fa, Ivan1800 ha scritto: @Dufay Interesinteressantissimo è poco! Il mondo audio tutto sta col fiato sospeso. 1
blucatenaria Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 12 minuti fa, Dufay ha scritto: Il mondo audio tutto sta col fiato sospeso. Col fiato sospeso no, ma potrebbe far vacillare la fiducia concessa da tanti potenziali seguaci esoteristi nei confronti di cantinari o garagisti con tutti i loro accrocchi
Dufay Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 7 minuti fa, blucatenaria ha scritto: Col fiato sospeso no, ma potrebbe far vacillare la fiducia concessa da tanti potenziali seguaci esoteristi nei confronti di cantinari o garagisti con tutti i loro accrocchi Sicuramente. Sante Felli il novello Einstein. Non dice cose banalissime no eh . Ma veramente vi fate infinocchiare così facilmente?
Ivan1800 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 26 minuti fa, Dufay ha scritto: Il mondo audio tutto sta col fiato sospeso. Beh, potrebbe far vacillare le certezze granitiche di qualcuno.
grisulea Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 1 ora fa, Ivan1800 ha scritto: Andrebbe incoraggiato, piuttosto! Si a studiare. Gli è stato detto. 1 1
Dufay Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 9 minuti fa, Ivan1800 ha scritto: Beh, potrebbe far vacillare le certezze granitiche di qualcuno. È sempre la solita storia. C'è chi pensa che gli altri siano tutti beccaccioni o pecoroni e che loro hanno capito l'inganno dei poteri forti . Sta storia dei componenti pro contrapposti a quelli home è vecchia come Noè. Tra l'altro, sempre a Roma (sarà er ponentino ), anni fa uno che conosco (tale Simone Saraceni) con un accento romano che Sante Felli pare bergamasco , propose l'ascolto al Roma hiend della sua roba composta da vari ampli, cross elettronico, multivia con altoparlanti pro eccetera proponendo la ridefinizione del concetto di hi end . Peccato che si parli di musica e cultura musicale soprattutto non di fuochi artificiali.
Ivan1800 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @Dufay Quello che scrivi non riguarda me. Io da anni ascolto anche delle Montarbo T10A con grande soddisfazione. @grisulea Lo fa già, evidentemente.
ilmisuratore Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 2 ore fa, cactus_atomo ha scritto: @ilmisuratore il doppio cieco è spesso invocato a quelli che voglion crare classifiche assolute, a me il doppio cieco, quando lo si riese ad organizzare bene, servecome verifica, non come metro di giudizio, ad oggi le volte che son riuscito ad organizzare un confornto in dopio ciecocredibile e ragionvvole, i risultati, alle mie orecchie foderate di prosciutto, non sono mai stati molto ifformi da quelle ottenut c altre metodologie meno raffinate e meno complesse da mettere a punto, poi io sono un empirico, per me ua differenza ha valore se èavvertibie seza troppi sofismi al di stto di un certo livello le diffrenz contano poco sono anche convinto che civuoletempo pr valutare correttamente una stuazione, non è detto che ad esempio la ftica di ascolte quando c'è emerga subuito. e quandomsi fanno i cnfronti soesso ci porta fuori strada la vogliadi trovare le differenze, già il diverso approccio allìascolto può cambiare i risultati. ps mi piace bere, ho fatto anche 3 anni di corso di smmelier ma non son socur che facendo una verticale di amarome dopo 4 bicchieri sarei in gradi di dare giudizi obiettivi. Dipende molto dal soggetto, se facilmente autosuggestionabile Alcuni magari riescono meglio degli altri a non sentire differenze quando queste non ci sono Altri hanno una tendenza a percepire qualsiasi cosa, spesso inesistente Le prove in cieco si addicono meglio sui soggetti autosuggestionabili la cui attendibilità di giudizio è pari a zero
ilmisuratore Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: In realtà è facilissimo. Basta avere una cassa decente (meglio buona) due crossover uguali (come valori dei componenti e schema) esterni da alternare . Gia fatto da decenni e non solo da me ovviamente. Ma è molto più semplice con un crossover solo e il cambio veloce (anche istantaneo) dei componenti. Si fa chiaramente da sempre spacciarla come una novità epocale fa ridere i pennuti. Cambio "istantaneo" come ? Tramite cosa....o bisogna andare a cambiarlo manualmente
Look01 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 31 minuti fa, Ivan1800 ha scritto: Beh, potrebbe far vacillare le certezze granitiche di qualcuno. Con tutto il rispetto che ho ma il mondo dell' Audio professionale come L'Hi -Fi esistono da mo' ed esisteranno sicuramente anche dopo la mia estinzione 😂. Quello che dovrebbe far riflettere è la pletora di personaggi al di là di quello che sostengono giusto o sbagliato che sia molte volte scontato che senza nessun titolo né carriera alle spalle né preparazione campano mettendo video su YouTube e quanti seguaci e fanatici li seguono a casa mia gli avrebbero detto ma va a lavorare sul serio che è meglio😂😂.
Dufay Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Cambio "istantaneo" come ? Tramite cosa....o bisogna andare a cambiarlo manualmente Io stacco e attacco in un secondo se siamo in due anche meno uno per canale gli altri ascoltano. Faccio, anzi facevo perché è una curiosità più che altro, ste cose da molto tempo. Direi oltre 30 anni ormai Sottoponevo spesso a queste prove alcuni miei clienti ignari e assolutamente non audiofili che non sapevano neanche lontanamente quello che stavo facendo e se lo stavo facendo. Più alla cieca di cosi non si può 1
ilmisuratore Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 32 minuti fa, Dufay ha scritto: Io stacco e attacco in un secondo se siamo in due anche meno uno per canale gli altri ascoltano. Faccio, anzi facevo perché è una curiosità più che altro, ste cose da molto tempo. Direi oltre 30 anni ormai Sottoponevo spesso a queste prove alcuni miei clienti ignari e assolutamente non audiofili che non sapevano neanche lontanamente quello che stavo facendo e se lo stavo facendo. Più alla cieca di cosi non si può Se riscontravano differenze (se le riscontravano...) hai successivamente intrapreso un azione di indagine per capire da cosa erano causate ?
captainsensible Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: senza nessun titolo né carriera alle spalle né preparazione Su youtube sicuramente ci sono una miriade di cazzari ma mi sa, e non vorrei sbagliarmi, che il personaggio in questione sia laureato in informatica musicale. Diciamo un percorso studi più attinente all'argomento di tanti self-made man.... CS 1
Ivan1800 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se riscontravano differenze (se le riscontravano...) hai successivamente intrapreso un azione di indagine per capire da cosa erano causate ? Sì, sicuramente! 😂
jakob1965 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Lo scopo è di assicurare prioritariamente ai neolaureati un solido impianto culturale e metodologico di base finalizzato tanto al proseguimento degli studi quanto a fornire la preparazione e gli strumenti necessari per assimilare i progressi scientifici e tecnologici e per affrontare ad un livello di approfondimento avanzato le problematiche relative all'applicazione delle tecnologie informatiche alla musica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora